
Bari, 114 anni fa la fondazione: dove sono oggi gli ultimi ad aver giocato in Serie A?
Buon compleanno Bari. Il club, fondato il 15 gennaio del 1908, festeggia 114 anni di storia. L'ultima volta in A risale alla stagione 2010-11: ricordi chi c'era? E cosa fanno oggi quei giocatori? Alcuni sono ancora in campo o sono diventati allenatori, tra B, C, dilettanti, Serie B norvegese o Azerbaigian. C'è un imprenditore nel mondo del padel, chi ha aperto scuole calcio, un concorrente dell'Isola dei famosi e… un fabbro per hobby

L'ULTIMO BARI IN SERIE A - Stagione 2010-11. Due anni prima era arrivata la promozione vincendo il campionato di B con Conte in panchina. Poi un decimo posto da neopromossi con Ventura. Proprio Ventura e Bartolo Mutti si alterneranno sulla panchina in quella stagione chiusa all'ultimo posto. Ma chi c'era? E dove sono ora?

JEAN-FRANCOIS GILLET - Portiere titolare di quella squadra. Oggi fa l'allenatore dei portieri della squadra dove era cresciuto calcisticamente: lo Standard Liegi.

ANDREA MASIELLO - Uno di quelli che è ancora in campo: è attualmente al Genoa.

MASSIMO DONATI - Dopo il ritiro ha iniziato la carriera in panchina: prima come assistente con gli scozzesi del Kilmarnock, poi alla guida della Sambenedettese (incarico terminato lo scorso ottobre). Nel mentre, ha fatto anche l'opinionista tv.

ALESSANDRO GAZZI - Dopo il ritiro lo scorso luglio, è diventato collaboratore tecnico nello staff dell'Alessandria (con cui aveva chiuso la carriera).

MARCO ROSSI - Il classe 1987 gioca ancora, in C al Seregno.

SERGIO ALMIRON - Si dedica al padel, per passione ma anche nelle vesti di imprenditore: ha infatti aperto una "Padel House".

ABDELKADER GHEZZAL - Si è ritirato nel 2016. È procuratore sportivo e recentemente ha partecipato al reality "L'isola dei famosi"

EDGAR ALVAREZ - A ottobre 2020 si è dimesso da direttore sportivo del Platense (il club dove aveva finito la carriera) per dedicare più tempo alla sua famiglia e quindi intraprendere e gestire le sue attività personali con maggiore dedizione.

ANDREA RAGGI - Ha chiuso col calcio giocato nel gennaio del 2020 dopo tanti anni al Monaco. Il suo obiettivo ora è il patentino da allenatore. Il sogno? Proprio guidare il Monaco.

KAMIL GLIK - Ex compagno di Raggi al Monaco. Oggi gioca nel Benevento in B.

ALESSANDRO PARISI - Attualmente ricorpre la carica di team manager del Messina in C, club a cui ha legato principalmente la sua carriera e con cui si è ritirato nel 2016.

VITALI KUTUZOV - Dopo il calcio, ha anche giocato a hockey. Ha fondato e gestisce una scuola calcio che si occupa della crescita di giovani calciatori.

EMANUEL RIVAS - Qualche tempo fa raccontò a TuttoBari.com di lavorare insieme al proprio procuratore. Con un hobby particolare: "Nel tempo libero mi diverto a fare il fabbro".

SIMONE BENTIVOGLIO - Dopo le ultime esperienze in C con Virtus Verona e Siena, è passato al Vigasio tra i dilettanti.

NICO PULZETTI - Dopo aver fatto il giocatore-allenatore al Montebelluna, è diventato tecnico del Calvi Noale in Eccellenza.

FRANCESCO CAPUTO - C'era anche lui in quel Bari: 22enne con dodici presenze e un gol. Ben noto il suo presente nella Sampdoria.

NICOLA BELMONTE - Attualmente è collaboratore tecnico nello staff di Occhiuzzi nel Cosenza in B.

STEFANO OKAKA - Presente in Turchia per lui: gioca nel Basaksehir.

JOSE' CASTILLO - Il classe 1975 argentino ha iniziato la carriera da allenatore in patria con i giovani. Tra i suoi obiettivi il rientro in Italia per proseguire la carriera in panchina.

ERIK HUSEKLEPP - Anche lui ha scelto la via della panchina: è vice allenatore del Brann nella B norvegese.

BARRETO - Capocannoniere (anche se con sole quattro reti) di quel campionato 2010-11 per il Bari. Attualmente è svincolato ma non ha ancora chiuso col calcio giocato. La sua ultima squadra è stata il Gozzano in Serie C.

MARCO D'ALESSANDRO - Anche lui gioca ancora: in B nel Monza.

JAIME ROMERO - Lo spagnolo classe 1990, ex anche dell'Udinese, gioca oggi in Azerbaigian al Qarabag.

DANIELE PADELLI - Tra i tanti altri componenti della rosa che giocarono pochissimi minuti in stagione c'è anche l'ex portiere nerazzurro, oggi all'Udinese.
Ma anche MICHELE RINALDI (all'Imolese in C), MARCO CRIMI (Triestina in C), FRANCESCO GRANDOLFO (Monopoli in C); ancora in campo tra i dilettanti ci sono GIANLUCA GALASSO (Gaeta), NICOLA STRAMBELLI (Arezzo) e LUIGI RANA (Canosa). Mentre PAUL CODREA fa l'allenatore in Romania nel Ghiroda. Si sono invece allontanati dal mondo del pallone GERGELY RUDOLF, SALVATORE MASIELLO e KAMIL KOPUNEK.