
Scarpa d'Oro 2024-25: Lewandowski raggiunge Retegui, comanda Salah. CLASSIFICA
Retegui a secco con l'Inter, Lewandowski segna invece nel big match contro l'Atletico Madrid e aggancia l'azzurro in seconda posizione alle spalle di Salah. Salgono Mbappè, Haaland e Dembelè, tutti a segno nell'ultimo turno di campionato prima della sosta di marzo. Di seguito la classifica completa

COS'È LA SCARPA D'ORO?
- È il premio che, al termine di ogni stagione, viene assegnato al miglior marcatore di tutti i campionati europei. La classifica viene stilata moltiplicando il numero di gol segnati per un coefficiente di difficoltà che varia da campionato a campionato (2 nel caso della Serie A e degli altri tornei "top" europei). Lo scorso anno il premio è andato a Harry Kane, autore di 36 gol in 32 partite in Bundesliga.

30) ALIOUNE NDOYE (Valmiera/Lettonia e Servette/Svizzera)
- 26.5 punti
- 25 gol (22 coefficiente x 1 e 3 x 1.5)
- 27 punti
- 18 gol (coefficiente x 1.5)
- 27 punti
- 18 gol (coefficiente x 1.5 gol)

24) YOANE WISSA (Brentford/Inghilterra)
- 28 punti
- 14 gol (coefficiente x 2)

24) JONATHAN DAVID (Lille)
- 28 punti
- 14 gol (coefficiente x 2)

24) COLE PALMER (Chelsea/Inghilterra)
- 28 punti
- 14 gol (coefficiente x 2)

24) SERHOU GUIRASSY (Borussia Dortmund/Germania)
- 28 punti
- 14 gol (coefficiente x 2)

17) ANTE BUDIMIR (Osasuna/Spagna)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) TIM KLEINDIENST (Borussia Moenchengladbach/Germania)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) JONATHAN BURKARDT (Mainz/Germania)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) BRYAN MBEUMO (Brentford/Inghilterra)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) MOISE KEAN (Fiorentina/Italia)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) MASON GREENWOOD (Marsiglia/Francia)
- 30 punti
- 15 gol (coefficiente x 2)

17) VICTOR OSIMHEN (Galatasaray)
- 30 punti
- 20 gol (coefficiente x 1.5 punti)

16) DAVID PROMISE (Kalju/Estonia e Union Saint-Gilloise/Belgio)
- 30.5 punti
- 25 gol (14 con coefficiente x 1 + 9 con coefficiente x 1,5)

15) ALEX TAMM (Kalju FC/Estonia)
- 32 punti
- 32 gol (coefficiente x 1)

14) SEM STEIJN (Twente/Olanda)
- 33 punti
- 22 gol (coefficiente x 1.5)

13) PATRIK SCHICK (Bayer Leverkusen/Germania)
- 34 punti
- 17 gol (coefficiente x 2)

12) CHRIS WOOD (Nottingham Forest/Inghilterra)
- 36 punti
- 18 gol (coefficiente x 2)

10) ALEXANDER ISAK (Newcastle/Inghilterra)
- 38 punti
- 19 gol (coefficiente x 2)

10) OMAR MARMOUSH (Eintracht/Germania e Manchester City/Inghilterra)
- 38 punti
- 19 gol (coefficiente x 2)

9) MIKA BIERETH (Sturm Graz/Austria e Monaco/Francia)
- 38.5 punti
- 22 gol (11 con coefficiente x 1,5 + 11 con coefficiente x 2)

8) KYLIAN MBAPPÉ (Real Madrid/Spagna)
- 40 punti
- 20 gol (coefficiente x 2)

5) ERLING HAALAND (Manchester City/Inghilterra)
- 42 punti
- 21 gol (coefficiente x 2)

5) HARRY KANE (Bayern Monaco/Germania)
- 42 punti
- 21 gol (coefficiente x 2)

5) OUSMANE DEMBELÉ (Psg/Francia)
- 42 punti
- 21 gol (coefficiente x 2)

4) VIKTOR GYOKERES (Sporting CP/Portogallo)
- 42 punti
- 28 gol (coefficiente x 1,5)

2) MATEO RETEGUI (Atalanta/Italia)
- 44 punti
- 22 gol (coefficiente x 2)

2) ROBERT LEWANDOWSKI (Barcellona/Spagna)
- 44 punti
- 22 gol (coefficiente x 2)

1) MOHAMED SALAH (Liverpool/Inghilterra)
- 54 punti
- 27 gol (coefficiente x 2)