
Rigori Serie A 2024-2025, il bilancio squadra per squadra
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A (insieme alla Fiorentina): i rossoneri però ne hanno realizzati solo la metà, mandando sul dischetto 4 tiratori diversi. E scoppia il "caso": perché Pulisic ha ceduto il pallone a Gimenez? Intanto il conteggio generale dei rigori fischiati in A in questa stagione sale a 95, con 23 errori (il 24%)

MILAN MALE DAL DISCHETTO: SOLO IL 50% SEGNATI
- Quattro rigori segnati su 8: il Milan è la squadra con più rigori a favore in A (insieme alla Fiorentina), ma la sua percentuale di realizzazione è bassissima
- I rossoneri hanno alternato 4 tiratori diversi in questa stagione, nonostante lo specialista sia Pulisic (anche lui comunque autore di un errore)
- PULISIC: 4 tirati, 3 segnati e 1 sbagliato
- ABRAHAM: 2 tirati, 1 segnato e 1 sbagliato
- THEO HERNANDEZ: 1 tirato, 1 sbagliato
- GIMENEZ: 1 tirato, 1 sbagliato

PERCHE' PULISIC HA CEDUTO IL PALLONE A GIMENEZ?
- Il rigorista designato è Pulisic, che quest'anno ha fallito il suo primo rigore in carriera, fermato dallo specialista Milinkovic-Savic
- La percentuale realizzativa di Gimenez in carriera è invece del 75% (5 errori su 20 con quello di Napoli)
- Ma cosa è successo al Maradona? Ecco la ricostruzione della scena: dopo l'assegnazione del rigore, Leao è il primo a prendere il pallone ma lo cede a Pulisic che, a sua volta, lo consegna a Gimenez, invitandolo a tirare. Nessun litigio, insomma, ma il "caso" scoppia lo stesso

CONCEICAO VEDE IL BICCHIERE MEZZO PIENO
- Conceiçao dopo la partita ha interpretato quel passaggio di palla di mano in mano come un segnale positivo: "Ci sono tre rigoristi e sono loro che decidono. Pulisic, per dare fiducia a un compagno che non segna da qualche settimana, ha deciso così. È un segno dello spogliatoio unito"
- Intanto i rigori per il Milan sono diventati un incubo: nei top5 campionati europei solo il Friburgo ha fatto peggio, con uno 0 su 4 da record (di cui 3 falliti dall'italiano Grifo)

ATALANTA: 4 rigori segnati su 6 (67%)
- RETEGUI (GOL): Lecce-Atalanta 0-3 (1^ giornata)
- PASALIC (PARATO): Torino-Atalanta 2-1 (2^ giornata)
- LOOKMAN (GOL): Atalanta-Como 2-3 (5^ giornata)
- RETEGUI (GOL): Atalanta-Genoa 5-1 (7^ giornata)
- RETEGUI (PARATO): Atalanta-Torino 1-1 (23^ giornata)
- RETEGUI (GOL): Juventus-Atalanta 0-4 (28^ giornata)

BOLOGNA: 6 rigori segnati su 7 (86%)
- ORSOLINI (GOL): Bologna-Udinese 1-1 (1^ giornata)
- NDOYE (GOL): Bologna-Venezia 3-0 (14^ giornata)
- ORSOLINI (GOL): Bologna-Venezia 3-0 (14^ giornata)
- CASTRO (PARATO): Torino-Bologna 0-2 (17^ giornata)
- FERGUSON (GOL): Bologna-Roma 2-2 (20^ giornata)
- NDOYE (GOL): Bologna-Torino 3-2 (25^ giornata)
- ORSOLINI (GOL): Bologna-Cagliari 2-1 (27^ giornata)

CAGLIARI: 3 rigori segnati su 3 (100%)
- MARIN (GOL): Juventus-Cagliari 1-1 (1^ giornata)
- MARIN (GOL): Genoa-Cagliari 2-2 (13^ giornata)
- PICCOLI (GOL): Genoa-Cagliari 2-2 (13^ giornata)

COMO: 0 rigori segnati su 2 (0%)
- CUTRONE (FUORI): Udinese-Como 1-0 (3^ giornata)
- NICO PAZ (PARATO): Como-Lecce 2-0 (18^ giornata)

EMPOLI: 2 rigori segnati su 3 (67%)
- COLOMBO (GOL): Roma-Empoli 1-2 (2^ giornata)
- ESPOSITO (GOL): Atalanta-Empoli 3-2 (17^ giornata)
- ESPOSITO (PARATO): Empoli-Genoa 1-2 (18^ giornata)

FIORENTINA: 6 rigori segnati su 8 (75%)
- GUDMUNDSSON (GOL): Fiorentina-Lazio 2-1 (5^ giornata)
- GUDMUNDSSON (GOL): Fiorentina-Lazio 2-1 (5^ giornata)
- KEAN (PARATO): Fiorentina-Milan 2-1 (7^ giornata)
- BELTRAN (GOL): Fiorentina-Roma 5-1 (9^ giornata)
- KEAN (GOL): Fiorentina-Udinese 1-2 (17^ giornata)
- BELTRAN (GOL): Monza-Fiorentina 1-2 (20^ giornata)
- MANDRAGORA (GOL): Inter-Fiorentina 2-1 (24^ giornata)
- BELTRAN (PALO): Fiorentina-Lecce 1-0 (27^ giornata)

GENOA: 0 rigori segnati su 2 (0%)
- MESSIAS (PARATO): Genoa-Inter 2-2 (1^ giornata)
- PINAMONTI (PARATO): Genoa-Monza 2-0 (22^ giornata)

INTER: 6 rigori segnati su 7 (86%)
- CALHANOGLU (GOL): Inter-Lecce 2-0 (2^ giornata)
- ZIELINSKI (GOL): Juventus-Inter 4-4 (9^ giornata)
- ZIELINSKI (GOL): Juventus-Inter 4-4 (9^ giornata)
- CALHANOGLU (PALO): Inter-Napoli 1-1 (12^ giornata)
- CALHANOGLU (GOL): Lazio-Inter 0-6 (16^ giornata)
- CALHANOGLU (GOL): Cagliari-Inter 0-3 (18^ giornata)
- TAREMI (GOL): Lecce-Inter 0-4 (22^ giornata)

JUVENTUS: 5 rigori segnati su 5 (100%)
- VLAHOVIC (GOL): Verona-Juventus 0-3 (1^ giornata)
- VLAHOVIC (GOL): Genoa-Juventus 0-3 (6^ giornata)
- VLAHOVIC (GOL): Juventus-Cagliari 1-1 (7^ giornata)
- VLAHOVIC (GOL): Juventus-Venezia 2-2 (16^ giornata)
- KOLO MUANI (GOL): Como-Juventus 1-2 (24^ giornata)

LAZIO: 5 rigori segnati su 6 (83%)
- ZACCAGNI (GOL): Lazio-Venezia 3-1 (1^ giornata)
- CASTELLANOS (PARATO): Lazio-Empoli 2-1 (7^ giornata)
- CASTELLANOS (GOL): Como-Lazio 1-5 (10^ giornata)
- ZACCAGNI (GOL): Lazio-Cagliari 2-1 (11^ giornata)
- CASTELLANOS (GOL): Lecce-Lazio 1-2 (17^ giornata)
- PEDRO (GOL): Milan-Lazio 1-2 (27^ giornata)

LECCE: 2 rigori segnati su 3 (67%)
- KRSTOVIC (GOL): Roma-Lecce 4-1 (15^ giornata)
- KRSTOVIC (PARATO): Lecce-Monza 2-1 (16^ giornata)
- KRSTOVIC (GOL): Genoa-Lecce 2-1 (29^ giornata)

MILAN: 4 rigori segnati su 8 (50%)
- PULISIC (GOL): Milan-Venezia 4-0 (4^ giornata)
- ABRAHAM (GOL): Milan-Venezia 4-0 (4^ giornata)
- HERNANDEZ (PARATO): Fiorentina-Milan 2-1 (7^ giornata)
- ABRAHAM (PARATO): Fiorentina-Milan 2-1 (7^ giornata)
- PULISIC (GOL): Milan-Parma 3-2 (22^ giornata)
- PULISIC (PARATO): Torino-Milan 2-1 (26^ giornata)
- PULISIC (GOL): Lecce-Milan 2-3 (28^ giornata)
- GIMENEZ (PARATO): Napoli-Milan 2-1 (30^ giornata)

MONZA: 3 rigori segnati su 3 (100%)
- CAPRARI (GOL): Como-Monza 1-1 (14^ giornata)
- CAPRARI (GOL): Monza-Cagliari 1-2 (19^ giornata)
- SENSI (GOL): Lazio-Monza 5-1 (24^ giornata)

NAPOLI: 4 rigori segnati su 5 (80%)
- LUKAKU (GOL): Napoli-Como 3-1 (7^ giornata)
- KVARATSKHELIA (GOL): Empoli-Napoli 0-1 (8^ giornata)
- LUKAKU (PARATO): Napoli-Venezia 1-0 (18^ giornata)
- LUKAKU (GOL): Fiorentina-Napoli 0-3 (19^ giornata)
- LUKAKU (GOL): Napoli-Juventus 2-1 (22^ giornata)

PARMA: 6 rigori segnati su 7 (86%)
- BONNY (GOL): Napoli-Parma 2-1 (3^ giornata)
- HERNANI (GOL): Parma-Cagliari 2-3 (6^ giornata)
- BONNY (TRAVERSA): Parma-Empoli 1-1 (9^ giornata)
- HERNANI (GOL): Parma-Monza 2-1 (18^ giornata)
- HERNANI (GOL): Parma-Venezia 1-1 (21^ giornata)
- VALERI (GOL): Parma-Lecce 1-3 (23^ giornata)
- BONNY (GOL): Parma-Bologna 2-0 (26^ giornata)

ROMA: 7 rigori segnati su 7 (100%)
- DYBALA (GOL): Roma-Udinese 3-0 (5^ giornata)
- DYBALA (GOL): Roma-Parma 5-0 (17^ giornata)
- PAREDES (GOL): Roma-Parma 5-0 (17^ giornata)
- DOVBYK (GOL): Bologna-Roma 2-2 (20^ giornata)
- PELLEGRINI (GOL): Udinese-Roma 1-2 (22^ giornata)
- DOVBYK (GOL): Udinese-Roma 1-2 (22^ giornata)
- DYBALA (GOL): Venezia-Roma 0-1 (24^ giornata)

TORINO: 1 rigore segnato su 2 (50%)
- SANABRIA (PALO): Verona-Torino 2-3 (5^ giornata)
- VLASIC (GOL): Inter-Torino 3-2 (7^ giornata)

UDINESE: 2 rigori segnati su 4 (50%)
- THAUVIN (PARATO): Bologna-Udinese 1-1 (1^ giornata)
- THAUVIN (PARATO): Udinese-Napoli 1-3 (16^ giornata)
- LUCCA (GOL): Lecce-Udinese 0-1 (26^ giornata)
- THAUVIN (GOL): Udinese-Parma 1-0 (27^ giornata)

VENEZIA: 4 rigori segnati su 5 (80%)
- POHJANPALO (PARATO): Venezia-Genoa 2-0 (5^ giornata)
- POHJANPALO (GOL): Venezia-Udinese 3-2 (10^ giornata)
- POHJANPALO (GOL): Venezia-Udinese 3-2 (10^ giornata)
- POHJANPALO (GOL): Parma-Venezia 1-1 (21^ giornata)
- GYTKJAER (GOL): Como-Venezia 1-1 (28^ giornata)

VERONA: 2 rigori segnati su 2 (100%)
- TENGSTEDT (GOL): Genoa-Verona 0-2 (3^ giornata)
- LAZOVIC (GOL): Como-Verona 3-2 (6^ giornata)

QUALI GIOCATORI HANNO SEGNATO PIÙ RIGORI?
- VLAHOVIC (Juventus): 4 gol
- CALHANOGLU (Inter): 3 gol
- DYBALA (Roma): 3 gol
- HERNANI (Parma): 3 gol
- LUKAKU (Napoli): 3 gol
- ORSOLINI (Bologna): 3 gol
- POHJANPALO (Venezia): 3 gol
- PULISIC (Milan): 3 gol
- RETEGUI (Atalanta): 3 gol
- BELTRAN (Fiorentina): 2 gol
- BONNY (Parma): 2 gol
- CAPRARI (Monza): 2 gol
- CASTELLANOS (Lazio): 2 gol
- GUDMUNDSSON (Fiorentina): 2 gol
- MARIN (Cagliari): 2 gol
- NDOYE 2 gol
- ZACCAGNI (Lazio): 2 gol
- ZIELINSKI (Inter): 2 gol