
Perché Maignan sistema la barriera sulle punizioni in favore del Milan
Il portiere rossonero, sempre più decisivo tra i pali, si è dimostrato nel corso della stagione anche assist-man (in occasione del gol di Leao contro la Samp) . Ma il francese non si ferma qui: sulle punizioni a favore prende in mano la situazione con un trucco per disturbare il collega avversario
MILAN-EMPOLI: HIGHLIGHTS - PAGELLE

Era già successo contro la Juve: Mike Maignan non è solo leader della difesa del Milan. In un certo senso lo è anche dell'attacco: quando c'è una punizione a favore, infatti, il portiere francese dà indicazioni precise ai propri compagni sistemando una barriera con azione di disturbo alla visuale del collega avversario

Nel corso di Milan-Empoli, sul calcio di punizione da cui è nato il gol di Kalulu, Maignan si è posizionato a bordocampo, sul lato opposto rispetto alle due aree tecniche occupate da Pioli e Andreazzoli, per avere la visuale perfetta in modo da mettere in difficoltà Vicario con i suoi consigli per i compagni

In questo scatto si può osservare Maignan che si sbraccia per comandare a distanza la barriera rossonera e complicare la visuale del portiere dell'Empoli


Olivier Giroud si incarica della battuta e la sua conclusione viene respinta dalla barriera dell'Empoli, mentre quella rossonera si apre consentendo poi a Kalulu di trovare l'angolino alla destra di Vicario segnando l'1-0

