Probabili formazioni Serie A della 24^ giornata: le news dai campi

Serie A

Tutte le ultime direttamente dagli inviati di Sky Sport. Napoli avanti con Osimhen e Kvara. Pioli rilancia Giroud e annuncia Maignan titolare. Inzaghi ripensa alla coppia Lautaro-Lukaku.  Roma è una questione di...mascherine (quelle di Pedro e Abraham)

LAZIO-SAMP LIVE

Per molte squadre il calendario non dà tregua tra campionato e coppa ma siamo in uno dei momenti più importanti della stagione con obiettivi di medio-lungo periodo che possono confermarsi o svanire. La lotta serrata per la zona Champions impone alle squadre coinvolte la massima attenzione. Milan-Atalanta segna forse uno spartiacque temporaneo ma non c'è da parlare solo della sfida di San Siro

I nostri inviati ci hanno già dato le prime indicazioni di formazione tra ritorni, acciacchi, squalifiche e (dato che siamo in periodo di Carnevale)...maschere. Attenzione quindi a non dare tutto per scontato, anzi. Tifosi e sorattutto fantallenatori devono tenere drizzate le orecchie. Pronti per il giro dai ritiri? Sentiamo che ha da raccontarci la squadra degli inviati di Sky Sport

LECCE-SASSUOLO, sabato ore 20:45

Lecce, ottimismo sul fronte Umtiti

  • Due ritorni importanti per Marco Baroni che contro il Sassuolo non potrà contare sullo squalificato Di Francesco
  • In difesa Umtiti ha superato gli acciacchi e, salvo sorprese, sarà della partita. Resta però da capire l'eventuale titolarità. In mediana invece Gonzalez, reduce dal turno di stop per squalifica, riprende posto al centro
  • Attacco ballottaggio Ceesay-Colombo con il primo favorito. Banda e Strefezza con tutta probabilità saranno ai lati del nazionale gambiano

Sassuolo, Berardi ok , Laurienté squalificato

  • Potrebbe esserci una 'piccola rivoluzione' in attacco rispetto alle ultime uscite della squadra di Alessio Dionisi. Partiamo dalla squalifica di Laurienté che quindi sarà gioco forza assente
  • Nel reparto avanzato può tornare Pinamonti come punta centrale ma l'azzurro deve battere la concorrenza di Defrel. Berardi sta molto meglio e tutto porta a pensare a una maglia da titolare. Bajrami (ma non sono) è candidato alla terza maglia
  • In difesa Ruan verso l'ennesima conferma. In mediana solito ballottaggio tra Matheus Henrique e Obiang con il primo in vantaggio

BOLOGNA-INTER, domenica ore 12:30

Bologna, out Arnautovic mentre Posch recupera

  • Continua il periodo sfortunato per Marko Arnautovic. L'attaccante (ex di turno) rientrava dalla squalifica ma è ai box a causa di una lesione di primo grado dell'otturatore esterno dell'anca
  • Thiago Motta può (almeno) sorridere in difesa: per Posch nulla di grave, rientro in gruppo a inizio settimana e maglia pronta come al solito per lui
  • Sansone e Soumaoro sono stati convocati. Ancora out Zirkzee. Davanti però nulla cambierà rispetto alla sfida di settimana scorsa. In mediana occhio all'idea Medel con Schouten che in questo caso scivolerebbe in panchina

Inter, LuLa e Dumfries in pole

  • Il successo in Champions è targato Lukaku che da subentrato ha risolto il match. Praticamente certo quindi che a Bologna tocchi a lui far coppia con Lautaro Martinez
  • Inzaghi può rispolverare de Vrij ma non solo. Brozovic è dato per partente ma in mediana c'è idea di far rifiatare Barella
  • Sulle corsie esterne ecco Dumfries e Gosens dato che Darmian scala nella linea a 3 dietro. Assenti infatti sia Skriniar che Dimarco

SALERNITANA-MONZA, domenica ore 15

Salernitana, Paulo Sousa tra recuperi e indisponibili

  • Cambio forzato nella difesa granata: Bronn infatti è squalificato dopo il rosso rimediato contro la Lazio. Tornano a disposizione sia Mazzocchi che Maggiore
  • Capitolo Dia: il polpaccio va molto meglio ma l'attaccante ha ancora un po' di fastidio causato dal riassorbimento di un ematoma. Convocazione al 50% al momento
  • Davanti duo Piatek-Bonazzoli (per ora), in difesa può toccare a Gyomber mentre in mediana Bohinen e Kastanos sperano ma restano in svantaggio

Monza, tris di squalificati per Palladino

  • A Salerno i brianzoli saranno senza Marlon, Birindelli e Rovella. Tutti squalificati per un turno con il terzo che (tecnicamente) è anche infortunato
  • Difesa con Caldirola, Marì e Izzo. Difficile pensare ad altri. Attenzione sulla corsia sinistra perchè la buona notizia è il recupero di Carlos Augusto che ritrova una maglia da titolare
  • In mezzo favorito Machin, Ciurria dovrebbe tornare a destra mentre sulla trequarti è testa a testa tra Caprari e Dany Mota

UDINESE-SPEZIA, domenica ore 18

Udinese, stagione finita per Ebosse

  • Ritorni, squalifiche e infortuni. Menù a dir poco completo per Sottil che domenica non avrà Bijol a disposizione causa squalifica. Sono invece tornati in gruppo Perez e Nestorovski
  • Stagione finita per Ebosse: rottura del crociato destro per il difensore bianconero e quindi si va verso il rientro da titolare di Masina sul centrosinistra
  • Davanti Thauvin lotta con Success mentre in mediana è Arslan a rischio panchina. In pole c'è infatti Lovric

Spezia, Semplici riparte da Nzola

  • Nell'ultimo turno era subentrato dalla panchina ma per la sfida contro l'Udinese Nzola è pronto a riprendersi una maglia da titolare
  • Dragowski è tornato in gruppo ma c'è sempre un po' di cautela. Al momento è ballottaggio con Marchetti
  • Nel 4-2-3-1 di mister Semplici dovrebbero essere Agudelo il sacrificato: Gyasi, Verde, Nzola e Shomurodov invece saranno i referimenti tra trequarti e attacco 

MILAN-ATALANTA, domenica ore 20:45

Milan, Pioli: "Maignan gioca"

  • La notizia di questa settimana in casa Milan riguarda il ritorno in gruppo di Florenzi e soprattutto di Mike Maignan. Per Bennacer invece pare si debba aspettare un po' di più
  • Il dubbio sulla presenza da titolare del portiere francese è stata sciolta dallo stesso Pioli che in conferenza stampa ha annunciato "Contro l'Atalanta torna titolare Mike"
  • Messias dopo la rete di Monza può conservare il posto a destra. Davanti invece pronto a rientrare dal 1' Giroud con speranza di minutaggio anche per Ibrahimovic

Atalanta, Pasalic più no che sì

  • Gasperini ritrova Scalvini e de Roon di rientro dalla squalifica ma sulla trequarti c'è da segnalare un Pasalic che svolge ancora lavoro individuale. Molto complicato che l'ex di turno possa recuperare in tempo
  • Dietro c'è un pretendente in meno: Demiral infatti è squalificato. Con Toloi e Scalvini c'è ballottaggio tra Palomino e Djimsiti con il secondo in vantaggio
  • Boga pare essere avanti rispetto ad Ederson. Dea quindi a trazione anteriore. Sulle corsie esterne invece Zappacosta deve difendersi dall'attacco di Soppy

VERONA-FIORENTINA, lunedì ore 18:30

Verona, un paio di ballottaggi per Zaffaroni

  • Nessuno entra e nessuno esce. Questa la situazione degli infortunati in casa Verona. Restano i soliti 4 elementi indisponibili con Veloso prossimo al ritorno parziale in gruppo
  • In difesa ballottaggio tra Coppola e Dawidowicz. Stesso discorso sulla corsia destra di centrocampo dove Faraoni può tornare dal primo minuto
  • In attacco ci sono varie soluzioni: Gaich potrebbe avere un'altra chance ma occhio a Lasagna e (come supporto) a Braaf

Fiorentina, Cabral in pole?

  • L'unico dubbio legato alla disponibilità per la trasferta di lunedì riguarda Milenkovic che resta molto a rischio.
  • In caso di assenza (o di panchina) ecco Martinez Quarta e Igor come coppia di centrali con Biraghi a sinistra e Dodò a destra
  • In attacco invece Italano potrebbe ruotare: Cabral pare in leggero vantaggio su Jovic. Saponara e Kouamé sono testa a testa ma occhio anche a Ikoné

LAZIO-SAMPDORIA, lunedì ore 20:45

Lazio, Pedro in versione mascherata

  • Contro la Salernitana aveva riportato la frattura scomposta delle osse nasali. E' stata necessaria un'operazione per ridurre la frattura, poi Pedro ha testato le maschere protettive. L'esterno quindi sarà disponibile
  • In attacco però rientra Zaccagni: l'azzurro era reduce dal turno di squalifica ma a metà settimana ha avuto la febbre e potrebbe restare fuori anche lunedì
  • Se in difesa nulla dovrebbe cambiare. Romagnoli potrebbe strappare una convocazione con partenza dalla panchina. Molto complicato vederlo subito titolare al rientro

Sampdoria, Sabiri recuperabile

  • Altra gara nostalgica per Dejan Stankovic che però guarda con attenzione prima all'infermeria. Murillo e Djuricic hanno lavorato a parte a inizio settimana. Stessa cosa ha fatto Sabiri. I tre potrebbero farcela in vista della Lazio
  • In difesa c'è comunque Murru in pre allarme qualora Murillo non riuscisse ad esserci. Davanti solito tandem Gabbiadini-Lammers
  • Cuisance balla tra centrocampo e trequarti. L'ex Venezia dovrebbe alzarsi a ridosso delle punte in caso di assenza di Djuricic

CREMONESE-ROMA, martedì ore 18:30

Cremonese, Chiriches unico assente?

  • In casa grigiorossa fari puntati su Chiriches che resta in dubbio per martedì. C'è speranza di recupero il che svuoterebbe completamente l'infermeria di Ballardini
  • Davanti si può rivedere Tsadjout in coppia con Okereke. Dessers partirà quindi dalla panchina
  • In difesa Vasquez rientra dalla squalifica e si riprende una maglia. Al centro invece, non dovesse farcela Chiriches, pronto Bianchetti

Roma, Mourinho è senza Smalling

  • Dopo il successo in Europa, Mourinho fa il punto sulla prossima sfida di campionato. C'è da cambiare dietro visto che Smalling è out per squalifica
  • Nella linea a tre spazio quindi a Kumbulla. In mediana invece occhio a Bove con riposo per uno dei due centrali di centrocampo
  • Davanti Belotti dovrebbe ancora essere preferito al 'mascherato' Abraham, El Shaararawy darà un turno di riposo a Dybala

JUVENTUS-TORINO, martedì ore 20:45

Juventus, pochi dubbi sull'attacco

  • Momento migliore non poteva esserci per mettere a referto una tripletta. L'eroe del giovedì è Angel Di Maria che martedì sarà al fianco di Vlahovic in un attacco che pare quasi scontato
  • In porta torna Szczesny mentre al centro della difesa ci sarà Bremer di rientro dal turno di squalifica
  • Il giudice sportivo però ha stoppato Locatelli. Buco da riempire quindi in mediana. Paredes, Fagioli, Rabiot pare la soluzione più accreditata

Torino, il punto sull'infermeria

  • C'è tanto da dire per quel che riguarda i granata che tra infortuni e acciacchi non sono messi benissimo. Vlasic spera di rientrare per tempo ma il suo infortunio è particolare ed è a rischio
  • Ricci invece sta recuperando e punta almeno alla convocazione. Vieira è out per circa un mese mentre Ilic va gestito. Pellegri punta a tornare dopo la Juventus
  • Niente derby per Ola Aina, squalificato. Davanti possibile maglia per Karamoh dal primo minuto. In difesa favorito Buongiorno mentre in mezzo resta un punto di domanda su Ilic