Probabili formazioni Serie A della 33^ giornata: le news dai campi

Serie A

Tutte le ultime sul turno infrasettimanale. Il turnover è dietro l'angolo: Pioli fa riposare Leao e Giroud. Inter con Gosens assente e con Dzeko in pole. Allegri torna al 3-5-1-1 con Vlahovic e Di Maria dentro dal primo minuto. Sarri è senza Romagnoli e Cataldi e propone Marcos Antonio mentre Mourinho arretra Celik in difesa con Bove titolare in mediana. Atalanta con Zapata

UDINESE-NAPOLI LIVE - EMPOLI-BOLOGNA LIVE

Come sempre il turno infrasettimanale porta con sé tanti punti interrogativi. Se poi non ci sono scontri diretti né in alto né in basso, allora il “problema turnover” si fa serio per i vari fantallenatori. Il Napoli attende l’aritmetica certezza del titolo mentre in zona Champions ogni passo farlo può essere decisivo: sulla carta quasi tutte le contendenti hanno gare non impossibili ma sappiamo bene che lo scivolone è dietro l’angolo.

Tra acciacchi, stanchezza e recuperi c’è davvero tanto da dire. A livello di formazioni titolari ci potrebbero essere davvero tante sorprese con protagonisti inaspettati quindi il consiglio, oggi più che mai, è di rimanere connessi con la pagina delle probabili. Gli aggiornamenti sono costanti e possono cambiare da un minuto all’altro. La squadra degli inviati di Sky Sport non si ferma mai ed è ancora una volta pronta a darci tutti i ragguagli. Partiamo quindi con il consueto giro dai campi di allenamento

ATALANTA-SPEZIA, mercoledì ore 18

Atalanta, Zapata fin da subito

  • Subentro con gol vittoria e prestazione maiuscola. Duvan Zapata si è “risvegliato” nel momento più importante della stagione. Il colombiano ora punta decisamente a una maglia da titolare in vista dello Spezia
  • Gasperini non può permettersi passi falsi e probabilmente limiterà il turnover con possibilità di minutaggio limitato solo a gara in corso. In difesa il tecnico si può giocare la carta Palomino o Demiral. Non è escluso che ci sia un cambio
  • Tra centrocampo e trequarti si 'guarda al futuro'. Nella prossima giornata ci sarà Atalanta-Juventus e quindi serve (forse) preservare qualcuno. Boga e Muriel possono far rifiatare qualche elemento più 'titolare'. Lookman invece lavora per esserci contro la squadra di Allegri

Spezia, tanti dubbi in vista della Dea

  • Impegno non certamente semplice per i liguri, reduci dalla sconfitta interna contro il Monza. La lista dei convocati parla chiaro: niente recuperi per Nzola e Zurkowski. Davanti ancora maglia da titolare per Shomurodov
  • Possibile che Nikolaou possa esser dirottato sulla sinistra. Con questo assetto però Bastoni resterebbe nell'XI di partenza e avanzerebbe in mediana al fianco di Ekdal ed Esposito
  • Kovalenko infatti arriva da partite un bel po' sottotono e non sarebbe sorprendente vederlo iniziare dalla panchina. Con Nikolaou a sinistra, la coppia di centrali resterebbe quella composta da Ampadu e Winsniewski

JUVENTUS-LECCE, mercoledì ore 18

Juventus, riposi a centrocampo. Vlahovic e Di Maria ci sono

  • E’ finito un aprile da incubo per la Juventus che deve ritrovare al più presto i tre punti. Massimiliano Allegri accantona il 4-3-3 e rispolvera Dusan Vlahovic là davanti con Di Maria a supporto
  • C’è chiaramente da pensare anche ai prossimi match non certo semplicissimi e allora in difesa dovremmo vedere Bonucci con Danilo e Bremer. De Sciglio favorito sulla corsia destra
  • I ‘giri di riposo’ ci saranno a centrocampo. Fagioli resta nell’XI titolare mentre Locatelli (in panchina) e Rabiot (non convocato) lasceranno il posto nella formazione di partenza a Paredes e Miretti. Davanti torna in gruppo Kean

Lecce, nuovo cambio in attacco

  • Vittoria fondamentale quella contro l’Udinese per Baroni che però a Torino non potrà contare su Gabriel Strefezza. Venerdì gol vittoria ma anche giallo (da diffidato) che fa scattare la squalifica. Occasione quindi per Banda dal primo minuto
  • In difesa va verificata un po’ di stanchezza. Le possibili alternative ci sono: Romagnoli e Tuia possono dare un giro di riposo a Gendery e Umtiti. A sinistra va verificato Pezzella che ha saltato l’ultima a causa di un virus intestinale
  • A centrocampo Maleh o Gonzalez possono rappresentare delle novità a livello di XI titolare, soprattutto se Oudin sarà eventualmente avanzato in attacco mentre come punta centrale solto duello Colombo-Ceesay con il secondo forse in leggero vantaggio

SALERNITANA-FIORENTINA, mercoledì ore 18

Salernitana, Candreva salta la Fiorentina

  • La striscia di gare consecutive senza sconfitte può arrivare in doppia cifra e sarebbe un record davvero importante. Paulo Sousa (squalificato) però dovrà fare a meno di Candreva che ha accusato un problema al polpaccio e che non è disposizione
  • Un super Dia non può non essere in pole per una maglia da titolare là davanti. Resta chiaramente da capire se l’infortunio a Candreva, sposterà l’attaccante sulla trequarti al fianco di Kastanos. Attenzione anche ai diffidati (ben 6) in vista della delicata sfida contro l’Empoli il weekend prossimo
  • Dietro ballottaggio tra Daniliuc e Lovato. A destra dovremmo vedere Mazzocchi dato che Kastanos, salvo turnover, sarà a supporto della punta. Possibili rotazioni riguarderebbero Bohinen e/o Maggiore in mediana. Con Dia trequartista d’attacco, occhio al duello Piatek-Botheim per una maglia in attacco

Fiorentina, Cabral ritorna. Chi ai suoi lati?

  • La cinquina rifilata alla Sampdoria ha detto che anche chi gioca meno sta rispondendo alla grande in un momento determinante della stagione. Italiano recupera anche Bonaventura che è nella lista dei convocati. In porta è pronto a tornare Terracciano
  • Possibile invece che uno tra Dodò e Biraghi possa riposare: alle porte ci sono tantissime sfide delicate tra Napoli (weekend prossimo) e coppe. In mediana coppia Amrabat-Castrovilli in pole
  • Tanti dubbi in attacco: Cabral è in netto vantaggio su Jovic. Ikoné può vincere il ballottaggio con Nico Gonzalez mentre Kouamé può fare la stessa cosa ‘battendo’ Saponara nel testa a testa. Tutto è in divenire però. Come sempre l’attacco viola ha tantissime opzioni valide

SAMPDORIA-TORINO, mercoledì ore 18

Sampdoria, contusione alla spalla per Leris

  • I due punti di domanda sono diventati assenti. A Bogliasco erano infatti monitorati sia Leris che Djuricic: contusione alla spalla per il primo, qualche acciacco per il secondo. Entrambi saranno assenti contro il Torino Cuisance favorito sulla trequarti
  • In difesa invece è recuperato e disponibile Nuytinck che può tornare dal primo minuto. Accanto a lui resta in orbita titolarità Oikonomou.
  • Corsie esterne e centrocampo non dovrebbero cambiare mentre in attacco c’è sempre il duello tra Lammers e Jesé. Stankovic ultimamente non ha mai promosso dal primo minuto lo spagnolo. A meno di ripensamenti quindi, con Gabbiadini ci sarà l’ex Empoli

Torino, rebus sulle corsie esterne

  • Abbiamo visto nelle ultime settimane che tante squadre ruotano contro la Sampdoria. Il turno infrasettimanale aumenta forse le chance per qualche nuovo volto in casa Torino. Davanti c'è sempre Sanabria. Dietro di lui favorito il duo Vlasic-Miranchuk
  • A centrocampo c’è da decidere il compagno di Ilic. Ricci può tornare dal primo minuto insidiando Linetty. Difficile pensare ad altri nomi. Sulle corsie esterne invece il rebus è di non semplice soluzione: 4 nomi per due maglie. Singo è in leggero vantaggio su Lazaro mentre Rodriguez può scavalcare Vojvoda
  • In difesa solito ballottaggio tra Gravillon e Djidji. Buongiorno resta in pole ma non è da escludere che anche l’azzurro possa tirare un po’ il fiato

LAZIO-SASSUOLO, mercoledì ore 21

Lazio, Sarri cambia in difesa e in mediana

  • Davvero pochi dubbi sull’attacco biancoceleste. A meno di eccessiva stanchezza, contro il Sassuolo è nuovamente pronto il tridente formato da Immobile, Felipe e Zaccagni. Sarri però potrebbe cambiare negli altri reparti
  • In mediana infatti Cataldi è indisponibile. Il centrocampista centrale è ai box a causa di un problema al polpaccio. Sarri però non pensa a Vecino bensi a Marcos Antonio dal primo minuto
  • Dietro è squalificato Romagnoli. Con Casale ci sarà quindi Patric. Sulle corsie esterne possibile un altro cambio con Lazzari a destra, Marusic sul versante opposto e Hysaj che tira il fiato

Sassuolo, due squalificati per Dionisi

  • La doppietta dalla panchina contro l’Empoli ha fatto felice tifosi e fantallenatori. Ora Domenico Berardi può tornare dal primo minuto nel tridente d’attacco che però è orfano di Pinamonti (squalificato): altra chance quindi per Defrel come punta centrale
  • Altra squalifica a centrocampo dove mancherà Maxime Lopez. Il suo sostituto naturale è Obiang e c’è sicuramente lui in pole ma Dionisi può anche mischiare le carte con l’arretramento di Bajrami o l’inserimento di Thorstvedt e l’accentramento di Matheus
  • In difesa i neroverdi ritrovano un riposato Rogerio. Non è escluso che questa volta tocchi a Toljan avere un giro di riposo. Zortea e Muldur si candidano per una maglia in caso di riposo dell’ex Celtic e Borussia Dortmund

MILAN-CREMONESE, mercoledì ore 21

Milan, altro mega turnover per Pioli?

  • Di certa c’è l’assenza di Tomori causa squalifica ma il Diavolo che affronterà la Cremonese potrebbe cambiare quasi come visto contro il Bologna. In difesa riposa anche Kjaer con Thiaw-Kalulu coppia di centrali
  • In mezzo al campo dovrebbe restare titolare Bennacer che torna al vecchio ruolo di mediano con Vranckx al suo fianco. Anche su trequarti e attacco Pioli ha in mente dei cambi. E' arrivato il momento di far riposare Leao
  • A sinistra più Saelemaekers di Messias. In mezzo nuova chance dall'inizio per De Ketelaere. La corsia sinistra invece sarà di competenza di Brahim Diaz. In attacco al momento più Origi di Rebic

Cremonese, ballottaggi in difesa

  • Ballardini va a Milano senza Quagliata, squalificato, e Tsadjout che è alle prese con un problema al flessore. Ancora in dubbio Benassi che spera di recuperare. In attacco Ciofani in pole su Dessers che non è ancora tagliato fuori
  • In difesa i dubbi maggiori. Chiriches può tornare dal primo minuto e a rischiare è Lochoshvili; Bianchetti è rimasto a riposo per 90’ contro il Verona e può essere riproposto. A rischio panchina Vasquez
  • In mezzo al campo invece si va verso un bel po’ di conferme a cominciare da Galdames sulla trequarti. Difficile che Meitè sia spodestato. Castagnetti infine resta in vantaggio sul resto della concorrenza. A destra rientra Sernicola dopo la squalifica

MONZA-ROMA, mercoledì ore 21

Monza, i titolarissimi per continuare a sognare

  • Dopo il successo di La Spezia, Palladino e i suoi vogliono continuare ad avere la nomea di ‘ammazzagrandi’. Sfida intrigante che il tecnico dei lombardi affronta con tutta la rosa a disposizione. Possibile chiaramente qualche cambio rispetto a venerdì anche se il tempo per tirare il fiato non è stato pochissimo
  • Donati e Marlon si candidano per un posto in difesa anche se è più presumibile che uno dei due possa spuntarla contro il Torino. In mediana invece Machin, che ha avuto un ottimo impatto sulla gara contro lo Spezia, può inserirsi in un ballottaggio per una maglia a centrocampo
  • A quel punto Pessina entrerebbe in gioco per un ruolo sulla trequarti dove c’è però Colpani e dove prova ad insidiarsi Sensi. In attacco non si perderà la sfida l’ex Caprari che avrà al suo fianco Dany Mota. Petagna infatti non è stato convocato per la sfida

Roma, Mourinho vuole Cristante in mediana

  • Infermeria sempre più affollata e Roma con sempre meno uomini a disposizione. Contro il Milan ko per Kumbulla e Belotti. Stagione finita per il primo, quasi finita per il secondo. In attacco tocca a Tammy Abraham
  • In difesa invece ci sono disponibili solo Mancini e Ibanez. Due le soluzioni: difesa a 3 con Cristante, come contro il Milan, oppure l'arretramento di Celik. Quest'ultimo permetterebbe, come vuole Mou, di lasciare Cristante a centrocampo
  • In mezzo buco causato dalla squalifica di Matic (altra assenza pesante quindi). Bove appare in largo vantaggio rispetto a Camara. Difficile che Dybala possa tornare a pieno dopo pochi giorni mentre per Spinazzola si prospetta un turno di riposo con El Shaarawy a sinistra e Solbakken a fianco di Pellegrini

 

VERONA-INTER, mercoledì ore 21

 

Verona, torna Faraoni e Depaoli recupera

 

  • Cambio in vista sulla corsia destra per Zaffaroni? Se da una parte Faraoni, reduce dal turno di stop imposto dal giudice sportivo, è nuovamente arruolabile, dall’altra c’è Depaoli che era uscito nel primo tempo dell'ultima sfida ma che pare aver recuperato. Il giocatore è infatti convocato
  • L’esterno proverà a stringere i denti e a strappare una maglia da titolare ma le eventuali alternativa non mancano. Da Lazovic a Doig. Se Zaffaroni dovesse scegliere il secondo (o se Depaoli dovesse farcela) ecco che allora Lazovic potrebbe alzarsi sulla trequarti al fianco di Verdi
  • In attacco Djuric resta la prima scelta mentre in mediana non è escluso che possa conquistare  una maglia da titolare Veloso. In difesa infine si va verso una linea composta da Dawidowicz, Hien e Magnani

 

Inter, per Gosens lussazione alla spalla

 

  • Ha fatto esultare due città: la Milano nerazzurra e tutta Napoli. Robin Gosens però non ci sarà contro il Verona. Subentro, gol e sostituzione a causa di una lussazione alla spalla. Extra “lavoro” per Dimarco quindi a sinistra
  • In vista dell’Euroderby possibile che Inzaghi possa ricorrere a chi è stato meno titolare e quindi si scaldano Gagliardini in mezzo e de Vrij in difesa. Barella e Acerbi potrebbero avere un giro di riposo
  • Davanti stanno invece tutti bene: tutte le soluzioni sono possibili con Dzeko che ha riposato per 90 minuti contro la Lazio e con Lautaro che si è scoperto determinante dalla panchina. Il ‘Toro’ però viaggia verso la titolarità in compagnia di Dzeko: il bosniaco è favorito su Lukaku

 

 

EMPOLI-BOLOGNA, giovedì ore 20:45

Empoli, Akpa Akpro pronto a riprendersi una maglia

  • La squadra di Zanetti deve risollevarsi al più presto: la botta psicologica e di classifica rimediata contro il Sassuolo rischia di avere pesanti conseguenze. In vista del Bologna vanno monitorati i possibili recuperi di Ismajli e Pjaca
  • A destra potremmo rivedere Stojanovic mentre in mezzo al campo Akpa Akpro, tornato in campo dopo l’infortunio, punta a una maglia da titolare. Grassi rischia il posto ma non è il solo
  • In attacco Cambiaghi può essere confermato mentre sulla trequarti Baldanzi è reduce da un po’ di prove opache. Anche a livello ‘fanta’ incide molto meno. Henderson può essere un’opzione anche se non è così scontato che l’azzurrino esca dall’XI di partenza

Bologna, Arnautovic verso la convocazione

  • La notizia del rientro in gruppo di Marko Arnautovic non può che far contenti tifosi (e fantallenatori). Da qui a pensarlo titolare però il passo non è così scontato Possibile che in caso di convocazione, Motta possa fargli riassaggiare il campo per qualche minuto
  • C’è però da risolvere il nodo trequartisti. Sansone aveva saltato la Juventus ma ‘solo’ per un sovraccarico muscolare. Probabile che torni lunedì contro il Sassuolo. Orsolini ci sarà ma Kyriakopoulos è squalificato. Possibile il dirottamento di Ferguson a sinistra tra le varie ipotesi
  • A centrocampo si candida anche Moro (occhio a Dominguez che può alzarsi a ridosso della punta). In difesa tutto porta a pensare al solito quartetto con Cambiaso a sinistra ma occhio alle possibili soprese, in primis De Silvestri a destra

UDINESE-NAPOLI, giovedì ore 20:45

Udinese, Beto ci prova

  • E’ stato il grande assente contro il Lecce. Colpo della strega e indisponibilità per Beto. L’attaccante prova a stringere i denti e a recuperare per tempo. In caso negativo Thauvin e Nestorowski si giocano una maglia
  • Qualcuno tra difesa e centrocampo potrebbe anche tirare il fiato. Non è infatti da escludere una chance dal primo minuto per Masina ma anche Ebosele e Zeegelaar possono inserirsi in un qualche ballottaggio
  • In mediana invece il più papabile è certamente Arslan. Il nativo di Paderborn non gioca titolare da inizio marzo e può al contempo contendere il posto sia a Lovric che a Samardzic

Napoli, l’XI titolare dipenderà dallo Scudetto?

  • Gara confermata alle 20:45 di giovedì. In ogni caso la squadra di Spalletti avrebbe giocato conoscendo il risultato della Lazio (in caso di pari o sconfitta dei biancocelesti arriverebbe il titolo ancor prima di scendere in campo). Chiaramente Spalletti pensa di confermare i titolarissimi a meno che la festa non sia già scattata
  • Mario Rui ha continuato le cure mentre Politano ha svolto solo parte dell’allenamento in gruppo. Lozano quindi pare titolare scontato nel tridente con Osimhen e Kvara. Anche in difesa non dovrebbero esserci cambiamenti
  • In mediana invece c’è la possibilità di un’altra staffetta tra Zielinski ed Elmas. Come al solito è il primo in pole ma non è così impossibile che il macedone possa all’ultimo strappare una maglia da inizio partita