Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Milan, cessione da Elliott a RedBird: indagine chiusa dalla Procura Figc

milan

La procura federale della Federcalcio ha archiviato "allo stato degli atti" il fascicolo aperto sul passaggio del Milan da Elliott a Red Bird. L'inchiesta dell'ufficio guidato dal procuratore Giuseppe Chinè era stata aperta lo scorso marzo dopo l'acquisizione di parte degli atti della procura della Repubblica di Milano che indaga sull'operazione finanziaria. Nessuna sanzione per i rossoneri dal punto di vista sportivo

La procura federale della Federcalcio ha archiviato "allo stato degli atti" il fascicolo aperto sul passaggio del Milan da Elliott a RedBird. Nessuna conseguenza a livello sportivo, dunque, per il club rossonero. Tra gli altri, erano stati iscritti nel registro degli indagati l’attuale amministratore delegato Giorgio Furlani e l’ex ad Ivan Gazidis per ostacolo alle funzioni di vigilanza della Federcalcio.

cardinale_getty

vedi anche

Cardinale: "Io qui a lungo, il Milan può crescere"

Le tappe della vicenda

Gli atti erano stati inviati al procuratore a fine marzo ed era scattata la perquisizione, eseguita nell’ambito dell’inchiesta sulla vendita delle società rossonera avvenuta ad agosto 2022. Al centro delle indagini della Procura anche il prezzo della vendita del Milan: il fondo di Gerry Cardinale ha acquisito il club per 1,2 miliardi. L'ipotesi d'accusa era che la vendita del pacchetto di maggioranza fosse un’operazione studiata a tavolino che facesse mantenere ad Elliott il controllo operativo del club, con l’inserimento nel cda rossonero di uomini legati ad Elliott. Il Milan non corre più alcun rischio dal punto di vista sportivo. Invece prosegue l'inchiesta della Procura di Milano che potrà avere sviluppi sul piano civile e penale

gerry_cardinale_redbird_hulk_getty

approfondimento

Tutte le tappe della cessione del Milan a Redbird