Napoli, Conte e gli undici fedelissimi: il confronto con le altre big del campionato
i numeriIntroduzione
Dai numeri stagionali in Serie A emerge nettamente un blocco di undici giocatori su cui Conte sta facendo affidamento in maniera totale. Il suo XI tipo si riflette negli undici calciatori con più minuti, tutti sopra i 900', con otto addirittura sopra i mille. E il dodicesimo più utilizzato (Gilmour) ha meno della metà dei minuti giocatori dell'undicesimo (non a caso il titolare infortunato, Lobotka). È chiaro come il doppio impegno europeo delle altre prime sette della classifica incida, e non poco, sul turnover anche di campionato, ma la differenza è comunque molto netta. Vediamo cosa dicono i numeri
Quello che devi sapere
I titolarissimi di Conte in numeri
Considerando i dati solo relativi alla Serie A, i giocatori del Napoli con più di novecento minuti sono undici, cioè esattamente l'undici tipo di Conte con Meret tra i pali, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera in difesa, il centrocampo composto da Anguissa, Lobotka e McTominay e il tridente Politano-Lukaku-Kvara. In otto sono addirittura sopra i mille minuti, Di Lorenzo e Rrahmani ne hanno giocati addirittura 1.350 su 1.350.
E i non titolarissimi
Ancor più evidente per il quadro generale è dare uno sguardo al minutaggio di chi gioca meno: il 12° uomo più utilizzato da Conte è stato Gilmour, ricambio naturale di Lobotka nelle quattro partite saltate per infortunio dallo slovacco. Ad ogni modo, i minuti dello scozzese (403) sono meno della metà del titolarissimo "meno" utilizzato da Conte, per l'appunto Lobotka (903). Tutti gli altri si assetano su medie da 15/25 minuti a partita, o anche meno.
Gli stacanovisti del campionato
Sono tredici, fin qui, i giocatori che non hanno perso un singolo minuto di Serie A, nove di movimento. Tra questi ben due (come detto, Di Lorenzo e Rrahmani) sono del Napoli. Di rappresentanti delle altre prime sette squadre del campionato (parliamo di Atalanta, Inter, Fiorentina, Lazio, Juve e Milan) ci sono solo Provedel della Lazio (un portiere) e De Roon dell'Atalanta.
I fedelissimi degli altri allenatori: Inter
È bene ribadirlo: per quanto questo confronto statistico prenda in considerazione solo i dati riferiti alla Serie A, il doppio impegno in Europa pesa molto sul minutaggio dei giocatori e il relativo ricambio. Ad ogni modo, sempre prendendo come riferimento lo stesso campione, possiamo osservare come l'Inter di Inzaghi abbia cinque giocatori sopra i mille minuti (Sommer, Mkhitaryan, Thuram, Dimarco, Bastoni) e sei in totale sopra i 900 (si aggiunge Lautaro). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è De Vrij con 603'.
I fedelissimi degli altri allenatori: Atalanta
Gasp è quello che statisticamente si avvicina di più a Conte, con cinque giocatori sopra i mille minuti (De Roon, Carnesecchi, Ederson, Ruggeri, Djimsiti) e otto in totale sopra i 900 (si aggiungono Hien, De Ketelaere e Retegui). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è Kolasinac con 767'.
I fedelissimi degli altri allenatori: Fiorentina
Palladino - che di solito ruota molto i suoi uomini in Conference League - ha anche lui cinque giocatori sopra i mille minuti (Dodo, Ranieri, Gosens, Comuzo, Kean) e sette in totale sopra i 900 (si aggiungono De Gea e Colpani). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è Kouamé con 551'.
I fedelissimi degli altri allenatori: Lazio
Baroni è l'uomo che ha appena battuto Conte in campionato, conta cinque giocatori sopra i mille minuti (Provedel, Guendouzi, Castellanos, Gila, Zaccagni) e sette in totale sopra i 900 (si aggiungono Rovella e Romagnoli). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è Marusic con 757'.
I fedelissimi degli altri allenatori: Juventus
Per Thiago Motta bisogna anche considerare il tema infortuni, non da poco in casa Juve, soprattutto negli ultimi mesi. Anche lui conta, comunque, cinque giocatori sopra i mille minuti (Cambiaso, Locatelli, Vlahovic, Gatti, Yildiz) e sette in totale sopra i 900 (si aggiungono Kalulu e Di Gregorio). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è Weah con 627'.
I fedelissimi degli altri allenatori: Milan
Fonseca è quello che sta ruotando più di tutti, ancora alla ricerca di una chiave per il suo Milan: sopra i mille sono solo in tre, e non a caso i suoi super fedelissimi di centrocampo, Reijnders e Fofana, oltre al portiere Maignan. Altri quattro invece sono sopra i 900 minuti (Pulisic, Royal, Theo Hernandez e Leao). E il dodicesimo più utilizzato (a confronto coi 403' di Gilmour) è Gabbia con 609'.
I giocatori sopra i 900 minuti (tra parentesi quelli sopra i mille)
- Napoli: 11 (8)
- Atalanta: 8 (5)
- Fiorentina: 7 (5)
- Lazio: 7 (5)
- Juventus: 7 (5)
- Milan: 7 (3)
- Inter: 6 (5)
- I titolarissimi di Conte in numeri
- E i non titolarissimi
- Gli stacanovisti del campionato
- I fedelissimi degli altri allenatori: Inter
- I fedelissimi degli altri allenatori: Atalanta
- I fedelissimi degli altri allenatori: Fiorentina
- I fedelissimi degli altri allenatori: Lazio
- I fedelissimi degli altri allenatori: Juventus
- I fedelissimi degli altri allenatori: Milan
- I giocatori sopra i 900 minuti (tra parentesi quelli sopra i mille)
- Leggi anche