Il Napoli rimonta nella ripresa e vince 3-1 in casa dell'Udinese: alla rete di Thauvin rispondono Lukaku e Anguissa. Nel mezzo anche l'autorete di Giannetti

Il Napoli reagisce dopo due ko di fila e, con un gran secondo tempo, ribalta l'Udinese e vince 3-1. Al 22' la sblocca Thauvin che si fa parare il rigore e ribadisce in rete sulla respinta. A inizio ripresa pareggia Lukaku, l'autorete di Giannetti completa la rimonta per la squadra di Conte. Nel finale la chiude Anguissa e gli azzurri tornano a -2 dalla vetta
Il migliore in campo è Anguissa, nell'Udinese male la difesa.
Il Napoli rimonta nella ripresa e vince 3-1 in casa dell'Udinese: alla rete di Thauvin rispondono Lukaku e Anguissa. Nel mezzo anche l'autorete di Giannetti
93' - Ultimi secondi di gara al Bluenergy Stadium, Napoli in totale controllo
90' - Quattro minuti di recupero
89' - Ultimo cambio per Conte: dentro Gilmour al posto di Lobotka
88' - Ci avviciniamo alla fine, il Napoli tiene palla avanti
85' - Doppio cambio per Conte che inserisce Ngonge e Raspadori per Politano e Neres
85' - Simeone stacca di testa in area, ma non trova lo specchio
Il Napoli ha segnato 7 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, solo la Lazio (12) ne conta di più in questa stagione di Serie A
83' - Ultime mosse dalla panchina per Runjaic: fuori Giannetti, Ekkelenkamp e Zemura, dentro Abankwah, Iker Bravo e Modesto
81' - Colpo del ko del Napoli! Bellissima triangolazione che premia l'inserimento di Anguissa che resiste alle ultime cariche e non sbaglia davanti al portiere: 3-1!
79' - Primo cambio per Conte: fuori Lukaku, dentro Simeone
76' - Autorete di Giannetti! Fa tutto David Neres che parte da sinistra e salta i primi due avversari in slalom e poi il terzo in area, la sua conclusione viene respinta ma sulla palla vagante c'è ancora lui e calcia sporco, Giannetti svirgola e compie un clamoroso autogol!
73' - Il Napoli spinge quasi sempre sul lato sinistro, dove c'è Neres. Intanto ha recuperato Lukaku che aveva subito un colpo involontario alla testa
70' - Cambio per Runjaic che toglie Ehizibue per far posto a Kamara
67' - Fallo tattico di Politano su Ekkelenkamp che vale il giallo
66' - Neres scappa via sul fondo e mette una palla insidiosa in mezzo, la difesa friulana si protegge in corner
63' - L'Udinese non riesce più a rendersi pericolosa come nel primo tempo, inerzia della gara dalla parte del Napoli ora
60' - Napoli pericoloso su un cross dalla destra di Politano: in mezzo Lukaku di testa prolunga la traiettoria alle spalle dove McTominay non arriva di un soffio a spingere in rete
57' - Contatto in area tra Lucca e Anguissa, ma per l'arbitro è tutto regolare e anche il check del Var lo conferma
55' - Politano stringe la conclusione sul primo palo, ma termina fuori
Romelu Lukaku ha segnato sei gol contro l’Udinese in Serie A e solo contro il Genoa (sette) ha segnato più reti nel torneo (sei anche contro il Sassuolo). Quella bianconera inoltre è solo la seconda formazione contro cui il belga va a segno con tre club diversi in Serie A, dopo il Cagliari
53' - Insiste il Napoli che, sulle ali dell'entusiasmo, vuole ribaltare completamente la situazione
50' - Pareggio del Napoli! Splendida verticalizzazione di McTominay per Lukaku che si invola verso la porta e batte a tu per tu il portiere, siglando l'1-1
Romelu Lukaku ha giocato solo 8 palloni nel primo tempo e il il Napoli non ha trovato la rete per due primi tempi di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso ottobre (vs Empoli e Lecce)
Friulani avanti 1-0 al termine dei primi 45 minuti. La prima occasione era stata per il Napoli, con Neres, mentre dall'altra parte Thauvin aveva sprecato la chance del vantaggio. Lo stesso francese, però, si è poi fatto perdonare con la rete che ha spezzato l'equilibrio: Meret ha respinto il rigore ma non ha potuto nulla sulla ribattuta. Bravo dall'altra parte anche Sava, decisivo su Anguissa per impedire il pareggio prima dell'intervallo
Si chiude il primo tempo, Udinese in vantaggio sul Napoli con la rete di Thauvin
45' - Tre minuti di recupero
42' - Il Napoli cerca di chiudere in attacco, Olivera dalla distanza non impensierisce il portiere
39' - Primo giallo del match: è per Atta
39' - Ci avviciniamo alla fine del primo tempo, Udinese avanti 1-0
36' - Anguissa! Il camerunense calcia a botta sicura, Sava si distende e compie una grande parata
34' - Cambio obbligato per Runjaic: dentro Atta al posto di Lovric
32' - Problema muscolare per Lovric, forse costretto al cambio
31' - McTominay di testa ma non inquadra lo specchio
29' - Passaggio rasoterra di Neres che viene deviato e rischia di beffare Sava, attento il portiere nella respinta
25' - Il Napoli cerca una prima reazione dopo lo svantaggio
22' - Udinese in vantaggio! Il francese apre il mancino dal dischetto e Meret respinge, ma sulla ribattuta ribadisce in rete e fa 1-0
21' - Il tiro di Zemura viene intercettato con la mano da Lobotka: per l'arbitro non ci sono dubbi
19' - Neres pericoloso! La difesa friulana sbaglia in impostazione e perde palla, ne approfitta Neres che scatta in area sul mancino e incrocia: palla fuori di un soffio
17' - Palla insidiosa di Olivera verso il centro, Giannetti allontana sotto porta ed evita il pericolo
16' - Se ne è andato il primo quarto d'ora, 0-0 a Udine
13' - Thauvin spreca! Palla persa dal Napoli nella propria metà campo, la palla scivola sui piedi del francese che calcia dal limite ma spara alto
11' - Cross minaccioso dell'Udinese: al centro spunta Ekkelenkamp che non riesce a calciare in porta
10' - Napoli vicino al gol! Cross dalla destra che taglia l'area e trova Neres sul lato mancino: conclusione sporca al volo, palla fuori
6' - Il Napoli resta in fase offensiva, Udinese dietro
2' - Il primo tentativo è di Olivera che colpisce di testa ma conclude largo
Udinese e Napoli fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare
Sarà il fischietto della sezione di Roma1 a dirigere l'incontro. Ecco la terna arbitrale al completo:
Il club di De Laurentiis potrebbe salutare Leonardo Spinazzola nel mercato di gennaio, ma sembra già aver individuato il possibile sostituto.
Il Napoli vuole tenere i suoi pezzi migliori ed è al lavoro per il prolungamento di contratto del portiere.
Partirà dalla panchina, ma l'Udinese e Runjaic possono contare su un ritorno importante, come aveva già annunciato l'allenatore.
L'allenatore del Napoli, in conferenza stampa, ha spiegato come rialzare la testa dopo le due sconfitte consecutive.
Al termine di ogni partita viene consegnato un premio al miglior giocatore dell'incontro.
5 gol a testa per i due centravanti di riferimento oggi in campo: Lucca da una parte e Lukaku dall'altra.
L'Udinese prova a rientrare nel giro per l'Europa, mentre il Napoli vuole riavvicinarsi alla vetta.
Non rinuncia ai suoi fedelissimi neanche l'allenatore salentino che deve, però, fare a meno di Kvara. Al suo posto gioca David Neres che completa il tridente d'attacco con Politano e Lukaku. Confermato sulla sinistra, in fase difensiva, Olivera
Una sola novità rispetto all'11 di Monza per l'allenatore dei friulani che propone Kristensen nei tre dietro. In avanti c'è la coppia Thauvin-Lucca
Decima vittoria consecutiva per l'Atalanta che passa a Cagliari e consolida il primato.
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. All. Runjaic
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte
L’Udinese non batte il Napoli in Serie A dal 3 aprile 2016 (3-1 in casa con doppietta di Bruno Fernandes e gol di Théréau e Higuaín): da allora in 16 gare di campionato i friulani hanno registrato 13 sconfitte e tre pareggi, due dei quali però negli ultimi tre incroci in ordine di tempo.
Tre delle ultime cinque sfide di Serie A giocate in Friuli tra Udinese e Napoli sono terminate 1-1, incluse le ultime due (completano due vittorie dei partenopei): non si registrano tre pareggi di fila in campionato in casa dei bianconeri dal periodo tra il 2012 e il 2014.
Il Napoli ha perso le ultime due partite giocate considerando Coppa Italia e campionato e non registra tre ko di fila in tutte le competizioni dal periodo tra novembre e dicembre 2023 (sconfitta in Champions League con il Real Madrid e poi in Serie A con Inter e Juventus).
L’Udinese ha ritrovato il successo nell’ultimo turno di campionato contro il Monza, ma non riesce a vincere due partite di fila in Serie A dallo scorso settembre (striscia di tre vittorie consecutive in quel caso).
Antonio Conte è ancora imbattuto in 11 sfide da allenatore in Serie A contro l’Udinese: nove vittorie e due pareggi; tra le formazioni incontrate almeno 10 volte nella competizione, quella friulana è la squadra contro cui vanta la percentuale di vittorie più alta (82%).
Il Napoli ha collezionato ben cinque clean sheet in sette trasferte nella Serie A 2024/25 e nelle ultime sei gare fuori casa ha subito una sola rete; gli azzurri sono primatisti di clean sheet esterni in questo campionato (cinque come Juventus e Fiorentina) e vantano la miglior difesa lontano da casa (quattro gol subiti, come la Fiorentina).
Tra le prime otto squadre attualmente in classifica in Serie A, il Napoli è quella con il possesso palla più basso (50.0%), quella che ha la peggior media gol fatti (1.4 reti a match) e anche quella con la percentuale di passaggi riusciti più bassa nella propria metà campo (90.2%).
Il Napoli ha segnato appena 21 gol in questo campionato: era dalla stagione 2009/10 che gli azzurri non realizzavano così pochi gol nei primi 15 turni di Serie A; considerando le prime 16 gare, dal 2000 soltanto una volta gli Azzurri sono rimasti sotto quota 24 reti nel torneo (19 nel 2000/01, stagione in cui poi arrivò la retrocessione).
Lorenzo Lucca ha segnato cinque gol in questo campionato, quattro dei quali di testa (primato condiviso con Retegui in questa Serie A); nello scorso torneo l’attaccante italiano segnò la quinta rete nel turno numero 16, mentre la sesta due giornate più tardi (a fine stagione chiuse a quota otto centri).
Romelu Lukaku vanta cinque gol nelle sette gare di Serie A giocate contro l’Udinese, solo contro Genoa (sette) e Sassuolo (sei) ha segnato più reti nel torneo. I friulani potrebbero inoltre diventare solo la seconda formazione contro cui il belga va a segno con tre club diversi in Serie A, dopo il Cagliari.
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 29.6% | 70.4% | ||
Tiri in porta | 3 | 4 | ||
Tiri totali | 7 | 17 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 2 | ||
Falli commessi | 14 | 8 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 9 |
La squadra di Conte ritrova la vittoria grazie al 3-1 del Bluenergy Stadium. Primo tempo tutto in salita, con l'Udinese che trova il vantaggio con Thuavin, a segno su ribattuta dopo il rigore parato. Il mancino di Lukaku apre il secondo tempo e ristabilisce l'equilibrio, l'autogol di Giannetti su tiro di Neres e il tris di Anguissa regalano i tre punti al Napoli
Il Napoli batte 2-0 i granata e si prende la vetta in solitaria, approfittando del ko dell'Inter....
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Napoli in ansia per Buongiorno. Il difensore azzurro, appena rientrato contro il Torino dopo un...
La squadra di Conte vince contro il Torino e sale da solo al primo posto in classifica, a +3...
Raspadori (febbre) parte dalla panchina. Conte recupera Buongiorno dietro e passa al 4-3-3 con...
La partita Napoli-Torino della 34^ giornata di Serie A, si gioca domenica 27 aprile alle ore...
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
L'Udinese incassa la quinta sconfitta consecutiva eppure il migliore in campo è... il portiere...
Il Torino di Vanoli torna a vincere e lo fa davanti ai suoi tifosi contro l'Udinese. Decisive le...
La partita Torino-Udinese della 33^ giornata di Serie A si recupera mercoledì 23 aprile alle ore...
La volata scudetto potrebbe passare per gli scontri diretti tra le prime della classifica, finora...