Esplora tutte le offerte Sky

Zeman ricoverato per ischemia cerebrale al Gemelli di Roma: "Condizioni stabili"

le condizioni
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'ex allenatore, tra le altre, di Foggia, Lazio e Roma è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una ischemia cerebrale.  Zeman, 77 anni, “è vigile e collaborante” secondo quanto riferiscono fonti ospedaliere: il suo ultimo incarico è stato sulla panchina del Pescara, nel 2023, quando lasciò per motivi di salute

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

Vigile, in prognosi riservata e in condizioni stabili. Zdenek Zeman è stato nuovamente ricoverato questa mattina e si trova al Policlinico Gemelli di Roma per una ischemia cerebrale. 77 anni, l’allenatore boemo che in Serie A ha allenato Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Lecce, Cagliari e Pescara, a quanto si apprende da fonti ospedaliere “è vigile e collaborante”: ha presentato questa mattina un deficit di forza e un disturbo di produzione del linguaggio compatibile con ischemia cerebrale in pazienti "con pregressa comorbidità cardiologica e pregresso ictus". L'ospedale fa sapere che è stata confermata la terapia antiaggregante e anticoagulante. "Le condizioni cliniche sono al momento stabili pur rimanendo in prognosi riservata”, fa sapere l'ospedale. Zeman è attualmente ricoverato presso la Stroke Unit del Policlinico Gemelli, dove sono monitorati costantemente i parametri e dovrà essere sottoposto a controlli cardiologici e neuroradiologici. 

Da Zemanlandia al Pescara ai problemi di salute

L’ultima esperienza in panchina di Zeman risale al 2023, quando in Serie C guidava il Pescara. I primi problemi di salute, per il boemo, grande fumatore nel dicembre 2023, quando venne ricoverato dopo essere stato colpito da un'ischemia transitoria poi superata, al punto che dopo pochi giorni Zeman tornò in campo per dirigere l'allenamento del Pescara. Nuovi problemi però si ripresentarono a inizio anno, costringendo Zeman alle dimissioni dal club abruzzese. Poi, un anno fa, c'è stato un altro ricovero a Pescara con relativa operazione durata due ore e nel corso della quale l'equipe chirurgica aveva provveduto a sistemare ben 4 bypass coronarici. Poi al boemo erano stati prescritti dai quattro ai cinque mesi di convalescenza che lo avevano forzatamente allontanato dal mondo del calcio. L'ultima disavventura lo scorso ottobre, quando c'era stato un altro "attacco ischemico"

CALCIO: SCELTI PER TE