Esplora tutte le offerte Sky

Jorge Bolaño, morto a 47 anni l'ex centrocampista colombiano del Parma

lutto

Jorge Bolaño, ex centrocampista che in Italia ha vestito fra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000 le maglie di Parma, Modena, Lecce e Sampdoria, è morto a 47 a causa di un infarto mentre partecipava alla festa di compleanno di un parente

L'ex calciatore colombiano Jorge Bolaño è morto questa domenica a Cúcuta (capoluogo del dipartimento di Norte de Santander, la parte nord-est della Colombia), all'età di 47 anni. Secondo le prime versioni, sarebbe stato stroncato da un infarto mentre partecipava a una festa di compleanno nella capitale del Norte de Santander.

La carriera da giocatore

Aveva iniziato negli anni ’90 come centrocampista nella squadra che era stata anche del papà Oscar, ex difensore: l’Atletico Junior Barranquilla, con cui è stato campione di Colombia assieme al leggendario Carlos Valderrama nel 1993 e nel 1995. Nel 1999 l’approdo in Italia, al Parma, assieme al connazionale Johnnier Montaño. Era un centrocampista piccolo di statura (170 cm) ma grintosissimo. Il suo modello Edgard Davids. Vestirà la maglia del Parma per 128 volte, conquistando una Supercoppa Italiana (1999), una Coppa Italia (2002) e una storica salvezza (2007) con Ranieri alla guida del club e Pepito Rossiin attacco a fare magie. In mezzo le parentesi in prestito con Sampdoria (zero presenze a causa di un crociato subito rotto), Lecce (16 partite con Delio Rossi nel 2003/04, una salvezza e la vittoria storica 4-3 a Torino contro la Juventus) e Modena (54 partite e 2 gol, i suoi unici in Italia) 

L'esultanza col trenino

Pochi sanno, ma la celebre esultanza col trenino del Bari (vista la prima volta il 25 settembre 1994 a Padova, dopo un gol di Gerson), in realtà era nata in Colombia. Era proprio il Junior di Bolano e Valderrama ad aver inventato quel modo di fare festa, iportata poi in Italia dal colombiano Miguel Guerrero ("All’Atletico Junior Barranquilla la usavamo, così la proposi a Lorenzo Amoruso durante un ritiro"). Per un curioso scherzo del destino, poche ore prima dell'annuncio del decesso di Bolano, gli attuali giocatori del Junior avevano deciso di festeggiare in questo modo il gol vittoria contro il Medellín. Nella foto qui sotto l'ex Milan Carlos Bacca, Paiva e Teófilo Gutiérrez che fanno il trenino come gli eroi del 1995 (fra cui anche Bolaño). Una foto che inevitabilmente ha fatto il giro del mondo in rete...

 

Il ricordo di Buffon: "Un punto fermo in uno spogliatoio di campioni"

"Jorge è stato un amico e un compagno di squadra indimenticabile - ha scritto Gianluigi Buffon sul suo profilo Instagram -, un punto fermo in uno spogliatoio di campioni straordinari. Abbiamo giocato e vinto insieme negli anni d’oro di un grande Parma. In campo lottava senza risparmiarsi e, fuori dal terreno di gioco, ricordo con affetto la sua simpatia e la sua umanità che lo hanno reso un esempio per tutti. Ti porteremo sempre con noi, riposa in pace, amico mio"