Probabili formazioni Serie A della 37^ giornata: ultime news dai campi

Serie A

Introduzione

Lotta scudetto completamente riaperta dopo il pareggio del Napoli contro il Genoa e il rischio spareggio resta un’eventualità da non scartare. Giornata molto “old school” quella che ci apprestiamo a vivere. Un solo anticipo e ben nove partite in contemporanea. A livello fantacalcio è ovviamente un bene visto che prima di consegnare la formazione avremo (almeno) le parole di tutti i tecnici che ci daranno il quadro generale quanto a recuperi, indisponibili e possibile turnover.

Di cambi ce ne saranno a prescindere visto che ci sono ben sedici squalificati. C’è chi, in questo senso, non se la passa bene avendo due o addirittura tre giocatori fermati dal Giudice Sportivo. Come cambieranno le scelte? Per rispondere a questa e altre domande non ci resta che chiedere alla squadra degli inviati di Sky Sport. Con tantissimi verdetti ancora in ballo a 180 minuti dal termine e incroci decisivi, non possiamo perderci per strada. La chat di aggiornamento è piena di notifiche: andiamo quindi a vedere quali sono le ultime sulle probabili formazioni della 37^ giornata di Serie A

 

RISULTATI LIVE - CLASSIFICA LIVE

Quello che devi sapere

Genoa-Atalanta, sabato ore 20:45

GENOA
 

  • Nella lista dei convocati dovrebbero tornare Ekuban, Cuenca e (forse) Matturro oltre a Thorsby di rientro dalla squalifica. Iniziamo però dalla porta con Leali pronto a riprendere posto
  • Bani, De Winter e Martin puntano dirtti a una maglia nell’XI di partenza. Buone possibilità per il belga, ottime per lo spagnolo
  • Là davanti, rispetto a sette giorni fa, potrebbe fare il proprio esordio dal primo minuto Venturino con Vitinha trequartista centrale. Candidato per un posto in mediana è Badelj, all'ultima uscita casalinga con il Genoa


ATALANTA
 

  • Gasperini e i suoi hanno blindato definitivamente il terzo posto. Possibile quindi che il tecnico decida di ruotare parecchio negli ultimi 180 minuti stagionali
  • Posch e Palestra dovrebbero tornare nell’elenco dei convocati. Lookman è sempre alle prese con un problema al tendine e potrebbe essere risparmiato
  • Porte girevoli in difesa con Hien che torna dalla squalifica ma con Djimsiti fermato dal Giudice Sportivo. De Roon dovrebbe ancora agire da terzo dietro. Possibile infine la promozione di Sulemana, Brescianini e Samardzic
     

Probabili formazioni

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj; Venturino, Vitinha, Thorsby; Pinamonti

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Miretti, Malinovskyi, Cuenca, Balotelli


ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Kossounou, Hien, de Roon; Bellanova, Sulemana, Pasalic, Ruggeri; Brescianini, Samardzic; Retegui

Squalificati: Djimsiti

Indisponibili: Scamacca, Scalvini, Kolasinac, Cuadrado

Cagliari-Venezia, domenica ore 20:45

CAGLIARI
 

  • In settimana sono proseguiti i lavori personalizzati per Coman, Jankto, Luperto e Mina. Ovviamente sono gli ultimi due a catturare l’attenzione in vista della delicatissima sfida contro il Venezia
  • Nicola dovrebbe recuperare l'azzurro come terzo in difesa. Ancora dubbi su Mina. Nel caso, pronto Palomino
  • Per il resto nessuno cambio: si va verso un 3-4-2-1 con Viola e Luvumbo alle spalle di Piccoli. Davanti niente subentro per lo squalificato Pavoletti
     

VENEZIA
 

  • Di Francesco ha forse un solo dubbio e riguarda la corsia sinistra dove però Ellertsson resta grande favorito sul resto della concorrenza
  • Pronto l'attacco "leggero" senza Fila e Gytkjaer: con Yeboah, in grande forma ultimamente, ci sarà il match winner di settimana scorsa Orsitanio
  • In mediana Busio e Kike Perez vanno verso la conferma ai lati di Nucolussi Caviglia. Doumbia resta quindi un'opzione da utilizzare a gara in corso
     

Probabili formazioni

CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Luvumbo, Viola; Piccoli

Squalificati: Pavoletti

Indisponibili: nessuno


VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Yeboah

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Svoboda, Condé, Duncan

Fiorentina-Bologna, domenica ore 20:45 su Sky Sport

FIORENTINA
 

  • Gudmundsson e Kean si sono allenati venerdì parzialmente in gruppo per la prima volta. Sarà decisivo l'allenamento di sabato, quando Palladino potrà capire come hanno reagito alla sessione del giorno precedente.
  • In mediana non recupera Cataldi ma la vera emergenza è in attacco. Possibile ricorso a Ndour come centravanti.
  • C'è però fiducia nel recupero dei due titolari là davanti. Squalificati  Beltran, Zaniolo e Folorunsho. Spazio anche a Richardson in mezzo


BOLOGNA
 

  • La grande festa rossoblù continua, Italiano però vorrebbe continuare ad alimentare il sogno Champions. Bisogna chiaramente fare il punto post finale di Coppa Italia
  • In difesa si candidano De Silvestri e Calabria sulla corsia destra mentre in mezzo Casale potrebbe prendere il posto di Lucumì. Aebischer invece si propone per la mediana
  • Attacco con Dallinga prima di Casto? Possibile visto il minutaggio di Coppa. Odgaard invece è fuori causa dato che la pubalgia non dà tregua; da verificare la stanchezza di Ndoye
     

Probabili formazioni

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri,; Dodò, Fagioli, Richardson, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean

Squalificati: Zaniolo, Folorunsho, Beltran

Indisponibili: Cataldi


BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Casale, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Dallinga

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Erlic, Pedrola, Odgaard

Inter-Lazio, domenica ore 20:45 su Sky Sport

INTER
 

  • Dopo i due punti recuperati in classifica, Inzaghi non lascia nulla al caso e contro la Lazio rispolvera un bel po’ di titolarissimi. Migliorano le condizioni di Mkhitaryan e Pavard mentre Frattesi non è convocato
  • In porta torna Sommer mentre in difesa riecco Francesco Acerbi. Le buone nuove su Mkhitaryan dovrebbero rimettere l'armeno della formazione di partenza
  • Lautaro Martinez ha ancora lavorato in modo personalizzato, si lavora per averlo al 100% per la finale di Champions. Davanti coppia favorita quella formata da Taremi e Thuram
     

LAZIO
 

  • Baroni non avrà gli squalificati Pellegrini e Zaccagni. A loro possiamo aggiungere Lazzari che ha accusato problemi muscolari. Recuperati Isaksen e Nuno Tavares
  • In difesa rientra Hysaj che potrebbe essere una possibile soluzione.. Vecino si candida ma a meno di un passaggio a 3 in mezzo, sarà un papabile subentrante
  • Davanti un bel po’ di riflessioni: Pedro si gioca una maglia sia con Isaksen che con Dele-Bashiru. Quest'ultimo nelle prove generale è stato utilizzato come vice Zaccagni
     

Probabili formazioni

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram

Squalificati: nessuno

Indisponibili: L.Martinez, Frattesi


LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Pedro, Dia, Dele-Bashiru; Castellanos

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Patric, Lazzari

Juventus-Udinese, domenica ore 20:45

JUVENTUS
 

  • Emergenza totale in difesa per Tudor che domenica sera non potrà contare su Savona e Kalulu, squalificati al pari di Thuram a centrocampo. Assenze decisamente pesanti che potrebbero portare a una linea a 4 dietro
  • Kelly e Cambiaso infatti dovrebbero farcela. L'azzurro sarà schierato a sinistra con Alberto Costa sul versante opposto
  • Davanti Kolo Muani resta in pole su Vlahovic. Scontato invece l'altra maglia dell'attacco della Juventus che andrà al rientrante Yildiz

UDINESE
 

  • Problemi difensivi anche per i friulani: Bijol ha un problema muscolare. Gli esami hanno scongiurato un infortunio serio ma, da quel che filtra, Runjaic non dovrebbe averlo a disposizione
  • Linea difensiva che quindi dovrebbe comprendere Kabasele che è dato per vincitore nel ballottaggio con Giannetti
  • In avanti ci sono Lucca e Atta squalificati oltre a Thauvin ancora indisponibile. Davis in pole con Ekkelenkamp alla proprie spalle
     

Probabili formazioni

JUVENTUS (4-4-2): Di Gregorio; A.Costa, R.Veiga, Kelly, Cambiaso; N.Gonzalez, Locatelli, McKennie, Weah; Yildiz, Kolo Muani

Squalificati: Kalulu, Savona, Thuram

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Koopmeiners


UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabasele Solet; Ehizibue, Karlstrom, Lovric, Zarraga, Kamara; Ekkelenkamp; Davis

Squalificati: Lucca, Atta

Indisponibili: Tourè, Thauvin, Bijol

Lecce-Torino, domenica ore 20:45

LECCE
 

  • Fari puntati sulle condizioni di Gaspar, alle prese con un problema alla spalla rimediato nell’ultima sfida di campionato contro il Verona. Il centrale proverà ovviamente a recuperare
  • In pre allarme resta Thiago Gabriel, prima scelta al fianco di Baschirotto qualora Gaspar non ce la debba fare. N’Dri, titolare nell’ultima uscita, dovrebbe lasciare il posto a Pierotti
  • Il duello tra Helgason e Kaba potrebbe risolversi con un nulla di fatto. Tradotto: entrambi vanno per una maglia dal primo minuto con Pierret che scivolerebbe in panchina
     

TORINO
 

  • Niente trasferta in Puglia per Samuel Coco che si è operato alla mano sinistra. Il difensore punta almeno ad esserci per la gara contro la Roma che chiuderà la stagione
  • In mezzo quindi ci sarà Masina al fianco di Maripan con Dembelé che potrebbe conservare una maglia da titolare a destra
  • In mediana pronto a rientrare dal primo minuto Casadei che si posizionerebbe al fianco di Ricci. Tridentre alle spalle di Adams che non prevede Elmas dall'inizio. Possibile anche un cambio di sistema di gioco
     

Probabili formazioni

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Tiago Gabriel, Gallo; Kaba, Coulibaly, Helgason; Morente, Kristovic, Pierotti

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Marchwinski, Jean


TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Zapata, Schuurs, Njie, Coco, Salama

Monza-Empoli, domenica ore 20:45

MONZA
 

  • Cambio forzato nella difesa della squadra di Nesta vista la squalifica di Pedro Pereira. Lekovic si candida ma Palacios pare in vantaggio
  • Non dovrebbero esserci invece cambi a centrocampo con Castrovilli, Bianco e Akpa Apro dall'inizio e con Zeroli pronto a subentrare
  • Davanti arrivano varie notizie dall'iinfermeria Forson è ai box mentre Dany Mota recupera ma per la panchina. Terminale di riferimento sarà Keita
     

EMPOLI
 

  • Reduce dalla prima vittoria nel 2025, D'Aversa, salvo soprese, punterà bene o male sugli stessi uomini. Marianucci quindi dovrebbe restare titolare in difesa
  • Altro gol settimana scorsa per Anjorin che punta a scendere subito in campo ma a livello difensivo Grassi ed Henderson restano in pole
  • Davanti soliti candidati: Pochi dubbi su Fazzini mentre Cacace, Solbakken, Esposito e Colombo si giocano due maglie
     

Probabili formazioni

MONZA (3-5-1-1): Turati; Carboni, Brorsson, Palacios; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari; Keita

Squalificati: Pedro Pereira

Indisponibili: Pessina, Izzo, Caldirola, Gagliardini, Ganvoula, Forson


EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Haas, Zurkowski, Maleh, Kouamé

Parma-Napoli, domenica ore 20:45

PARMA
 

  • Due possibili recuperi per Chivu che attende il semaforo verde da Bernabé, ed Estevez che, se convocati, partiranno dalla panchina. Niente da fare per Vogliacco
  • Davanti mancherà ancora Cancellieri che potrebbe aver terminato in anticipo la propria stagione. Dietro c’è Valenti squalificato. Chivu può rispolverare Balogh nel terzetto dietro
  • Centrocampo con Camara che insidia Ondrejka. Difficile che Hernani torni dal primo minuto mentre in attacco, dopo il gol all’Empoli, salgono le quotazioni di Djuric accanto a Bonny
     

NAPOLI
 

  • Trauma contusivo-distorsivo per Stanislav Lobotka. Il centrocampista aveva lasciato il campo contro il Genoa dopo un quarto d’ora. Si proverà ad averlo per l’ultima gara della stagione
  • Contro il Parma toccherà quindi a Gilmour partire dal primo minuto. Il vero dubbio riguarda il sistema di gioco e tutto dipenderà da come Conte vorrà gestire Neres
  • Con il portoghese dall’inizio, pronto il ritorno al 4-3-3 ma al momento è complicato levare di torno Raspadori. L’ipotesi 4-4-2 resta la prima scelta
     

Probabili formazioni

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino

Squalificati: Valenti

Indisponibili: Kowalski, Charpentier, Osorio, Mihaila, Vogliacco, Cancellieri


NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Juan Jesus, Buongiorno, Lokotka

Roma-Milan, domenica ore 20:45

ROMA
 

  • Si è interrotta la striscia utile della squadra di Ranieri che però resta in corsa per la zona Champions. Difesa giallorossa senza modifiche: Celik resta favorito a destra
  • In mediana invece il tecnico ha chiarito i motivi dell'esclusione di Saelemaekers. Il belga però potrebbe essere ripescato come titolare contro il Milan
  • In attacco non ce la fa Dovbyk e quindi Ranieri cambia. L'attaccante non ha recuperato dal fastidio muscolare e quindi Shomurodov unica punta
     

MILAN
 

  • Reduce dalla finale persa di Coppa Italia il Milan torna all'Olimpico ma lo farà senza Chukwueze, Bondo, Walker e soprattutto Theo Hernandez
  • Da rifare quindi il discorso sulle crosie esterne. Jimenez dovrebbe traslocare a sinistra con Musah che invece agirebbe sul settore opposto
  • In mezzo al campo candidatura di Loftus-Cheek che duella con Fofana. Da verificare il livello di stanchezza di Pulisic. Punta di riferimento favorita? Gimenez
     

Probabili formazioni

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Saelemaekers; Shomurodov

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Dybala, Pellegrini


MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic, Leao; Gimenez

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Chukwueze, Bondo, Walker, Theo Hernandez

Verona-Como, domenica ore 20:45

VERONA
 

  • Centrocampo da ridisegnare per Paolo Zanetti che domenica sera non potrà schierare né Duda né Suslov, entrambi fermi per squalifica
  • Difesa e corsie dorebbero prevedere Frese come terzo al posto di Valentini e Bradaric esterno sinistro di centrocampo
  • Bernede pare l’unica scelta possibile sulla trequarti ma Zanetti dovrebbe rinforzare il centrocampo con Dawidowicz e rinunciare al supporto delle punte
     

COMO
 

  • Fabregas, fresco di accordo per la permanenza al Como, vuole chiudere in bellezza e proseguire la striscia record di vittorie. Per questo eventuali rotazioni arriveranno a gara in corso
  • Solito ballottaggio a sinistra con Moreno che duella con Valle. Per il resto solita linea con Kempf e Goldaniga centrali
  • Douvikas-Cutrone è un altro nodo da sciogliere mentre Strefezza, fresco di +3 in sequenza, non dovrebbe correre rischi anche se il buon Ikoné non ha perso la speranza
     

Probabili formazioni

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Frese; Tchatchoua, Dawidowicz, Niasse, Serdar, Bradaric; engstedt, Sarr

Squalificati: Duda, Suslov

Indisponibili: Harroui


COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Nico Paz, Douvikas, Strefezza

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto, Diao