Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MOTOGP AL MUGELLO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
serie a
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

Gianni Brera, 30 anni dalla morte del grande giornalista: i suoi soprannomi ai calciatori

Serie A fotogallery
19 dic 2022 - 08:00 20 foto

Il 19 dicembre del 1992 ci lasciava il più grande giornalista sportivo italiano, vittima di un incidente automobilistico. Reinventò il linguaggio del calcio e molti dei suoi neologismi (vedi contropiede, goleador, melina) non sono ancora passati di moda. Celebri i suoi soprannomi ai campioni del pallone, da 'Rombo di tuono' a 'Bonimba'

1/20

L'ANNIVERSARIO

  • Trent'anni senza Giovanni Luigi Brera. Il re dei giornalisti sportivi - nato a San Zenone al Po l'8 settembre 1919 - era un artista della parola. Romanziere e primissima firma del Guerin Sportivo (con la sua mitica rubrica 'Arcimatto'), ma anche di Gazzetta dello Sport, Giorno e Repubblica, nelle sue cronache sportive riusciva a parlare al cuore degli appassionati e dei tifosi. È morto a Codogno il 19 dicembre del 1992, vittima di un incidente automobilistico. 

2/20

RICONOSCIMENTI

  • In occasione dei 100 anni dalla sua nascita - nel 2019 - è stato ricordato con l'emissione di un francobollo; e a lui è intitolata dal 2002 l'Arena Civica di Milano. A Uggiano la Chiesa, nel Salento, il Comune organizza dal 2017 il "Festival dell'Arcimatto - Gianni Brera tra giornalismo e letteratura", l'ultimo giovedì di luglio. 

3/20

  CONTROPIEDE, GOLEADOR: LE PAROLE INVENTATE DA BRERA

  • Con la "femmina marziana lettera 22" (la sua macchina da scrivere) reinventò il linguaggio del calcio, coniando dei termini in uso ancora oggi: contropiede, goleador, libero (il difensore senza compiti fissi di marcatura), cursore (l'esterno), melina, pretattica, prodezza, incornata, traversone (il lungo lancio in diagonale), Derby d’Italia (per Juve-Inter), centravanti atipico (una sorta di 'falso nueve'), ma anche Eupalla (la dea protettrice del bel gioco) e 'uccellare' (ingannare l'avversario con una magia). 

4/20 Facebook Genoa

VECCHIO BALORDO

  • "Quando il Genoa già praticava il football gli altri si accorgevano di avere i piedi solo quando gli dolevano", una frase storica di Brera, tifoso del Grifone, scritta sulle maglie del 'Vecchio Balordo' (come il giornalista soleva chiamare il Genoa) in una partita contro il Cagliari, nel 2017. 
  • E poi i tanti soprannomi creati per i calciatori: di seguito quelli più famosi.

5/20 ©Ansa

ROMBO DI TUONO

  • "Il Cagliari ha umiliato l'Inter a San Siro. Oltre 70mila spettatori: se li è meritati Riva che qui soprannomino Rombo di Tuono". Gianni Brera 'marchia' il leggendario bomber il 25 ottobre del 1970, quando i sardi campioni d'Italia vincono 3-1 a Milano con una doppietta dell'attaccante di Leggiuno, ancora oggi miglior marcatore nella storia della Nazionale italiana. 

6/20 ©LaPresse

ABATINO

  • 'Dedicato' a Gianni Rivera, stella del Milan di Nereo Rocco e della Nazionale, autore dell'epico 4-3 nella semifinale contro la Germania ai Mondiali di Messico '70. "Un omarino fragile ed elegante - scriveva Brera - così dotato di stile da apparir manierato, e qualche volta finto".

7/20 ©LaPresse

BONIMBA

  • Nomignolo creato da Brera per Roberto Boninsegna, per le sue doti acrobatiche e il baricentro basso, un mix di Boninsegna e 'Bagonghi': un nano, agilissimo, che si esibiva nel Circo Togni.

8/20 ©Ansa

ACCACCONE

  • Scelto per Helenio Herrera, l'allenatore della Grande Inter di Angelo Moratti, ma anche "HH1", per distinguerlo dall'omonimo paraguaiano Heriberto Herrera (che diventò dunque "Accacchino").

9/20 ©LaPresse

MAZZANDRO

  • Una crasi di Sandro e Mazzola, un'altra leggenda della Grande Inter e dell'Italia. 

10/20 ©LaPresse

PENNA BIANCA

  • In principio fu Armando Picchi, capitano dell'Inter di Herrera, perché il difensore livornese ricordava a Brera un grande capo indiano. 

11/20 ©LaPresse

  • In seguito, ereditato - "Penna bianca" - da Roberto Bettega e Fabrizio Ravanelli. 

12/20 ©LaPresse

PULICICLONE

  • Per Paolino Pulici, grande bomber degli anni '70 e il recordman del Torino con 172 reti, determinante - in coppia con Francesco Graziani, erano "i gemelli del gol" - per l'ultimo scudetto granata del 1976. 

13/20 ©LaPresse

PIPER

  • 'Regalato' da Brera a Lele Oriali, frizzante e vivace, come lo champagne. Un soprannome che diventava "Gazzosino" quando giocava al di sotto delle sue aspettative.

14/20 ©LaPresse

PISCININ

  • Il battesimo del giornalista per un giovanissimo Franco Baresi, con il termine - affettuoso - usato in dialetto milanese per i bambini. 

15/20 ©LaPresse

SGORBIO DIVINO

  • Così Brera su Repubblica dopo 2 gol dell'argentino in Udinese-Napoli del 1987. "Maradona è la bestia iperbolica, nel senso infernale, anzi mitologico di Cerbero: se fai tanto di rispettarlo secondo lealtà sportiva, lui ti pianta le zanne nel coppino e ti stacca la testa facendola cadere al suolo come un frutto dal picciolo ormai fradicio. È capace di invenzioni che forse la misura proibiva a Pelé. Maradona è uno sgorbio divino, magico, perverso: un jongleur di puri calli che fiammeggiano feroce poesia e stupore (è dei poeti il fin la meraviglia)". 

16/20 ©LaPresse

SIMBA

  • Per la criniera 'leonina' e la forza fisica di Ruud Gullit, asso del Milan di Sacchi e dell'Olanda campione d'Europa nel 1988, vincitore del Pallone d'Oro nel 1987.

17/20 ©LaPresse

MASSINISSA

  • Per un altro protagonista di quel Milan, Pietro Paolo Virdis, astuto (in area di rigore) come il celebre re di Numidia.

18/20 ©LaPresse

LO SCHOPENAUER DELLA BOVISA

  • All'inizio Osvaldo Bagnoli - allenatore del Verona dello scudetto, ma anche del Genoa e dell'Inter - era il "Mago della Bovisa", dal quartiere milanese in cui era nato. Poi Brera virò su "Schopenauer" per il suo pessimismo e perché il tecnico apprezzava il pensiero del filosofo tedesco. 

19/20 ©LaPresse

STRADIVIALLI

  • Per Gianluca Vialli, cremonese come il più noto liutaio della storia: Antonio Stradivari.

20/20 ©LaPresse

CAVALIERE

  • Brera fu il primo a chiamare così Silvio Berlusconi, allora presidente del Milan, perché - effettivamente - insignito dell'onorificenza (Cavaliere del lavoro) nel 1977. 

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • gianni rivera
  • gigi riva
  • diego armando maradona
  • milan
  • juventus
  • inter
  • italia
  • calcio

ALTRE FOTOGALLERY

Pisa, la firma di Gilardino nelle prossime ore

Serie A

Gilardino e il Pisa hanno trovato l'accordo sull'ingaggio e nelle prossime ore firmerà un...

20 giu - 22:55 22 foto

Wirtz altro "mister 100 mln": è il 17° di sempre

Calciomercato

C'è un nuovo iscritto al club dei "mister 100 milioni": è Florian Wirtz che si trasferisce...

20 giu - 22:35 17 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Successi per le squadre brasiliane: Botafogo e Flamengo battono rispettivamente Psg e Chelsea. 3...

20 giu - 22:15 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

Il Flamengo batte il Chelsea 3-1 nella seconda giornata del gruppo D. Nel gruppo C Benfica senza...

20 giu - 22:00 10 foto

L'acquisto record di ogni top club europeo

Wirtz&Co

Il Liverpool con Florian Wirtz ha messo a segno il primo acquisto "ultracentenario" della sua...

20 giu - 22:00 18 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Milan-Congo, avviata partnership per sviluppo

    milan

    Pe la società rossonera partnership con la Repubblica Democratica del Congo, in linea con gli...

    20 giu - 20:12

    Abodi: "Arbitri come agenti di pubblica sicurezza"

    L'ANNUNCIO

    Dopo la conferenza stampa post Cdm, il ministro per lo Sport e i Giovani ha annunciato: "Nel Dl...

    20 giu - 18:45

    Buffa Talks, Antonio Conte: stasera il 2^ episodio

    da non perdere

    Appuntamento con il secondo episodio, da stasera, venerdì 20 giugno, alle 18 e alle 23 su Sky...

    20 giu - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi