
Graziano Pellè, da Parma... a Parma: una carriera da "giramondo". FOTO
Dopo l'esperienza "dorata" di 4 anni nella Chinese Super League, il 35enne attaccante salentino torna a Parma, dove era stato nella stagione 2011-12 segnando anche il suo unico gol in Serie A. Sempre a caccia di nuove sfide, ha giocato - a suon di reti - anche in Olanda e Inghilterra. "Dolceamara" la sua militanza in Nazionale. Personaggio dentro e fuori dal campo, fidanzato con la bellissima Viky, che sposerà presto

BENTORNATO IN SERIE A. Graziano Pellé ha firmato da svincolato un contratto di 6 mesi con il Parma, tornando ai ducali a distanza di 9 anni. Con gli emiliani aveva realizzato il suo primo gol in Coppa Italia, all'esordio, contro il Grosseto, nell'estate del 2011.
Il Tabellone del Calciomercato
IL GOL AL "SUO" LECCE. La prima - e unica - rete in Serie A arriva il 18 dicembre del 2011 proprio contro la squadra della sua città, Lecce, dove era cresciuto anche calcisticamente, debuttando in giallorosso nel massimo campionato l'11 gennaio 2004 contro il Bologna.

AZ ALMAAR. Nell'estate del 2007 - dopo le esperienze con Catania, Crotone e sopratutto Cesena, con cui realizza 10 reti in Serie B - Graziano si trasferisce in Olanda, all'AZ Alkmaar, dove resta per 4 stagioni, segnando 16 gol su 96 presenze (più 8 assist). E vincendo l'Eredivisie 2008-09 e una Supercoppa dei Paesi Bassi.
TUTTI I VIDEO DI CALCIOMERCATO
I 55 GOL AL FEYENOORD. Dall'AZ al Parma, e poi in prestito nel gennaio del 2012 alla Sampdoria, che aiuta a tornare in Serie A con 4 gol. A fine agosto 2012, all'età di 27 anni, Pellè si trasferisce nuovamente nei Paesi Bassi, stavolta a Rotterdam, di cui diventa presto il re. In due stagioni segna con il Feyenoord una montagna di gol, 55 in 66 partite, collezionando 15 assist.

E POI ARRIVA VIKY. Nel periodo migliore della sua carriera, Graziano conosce anche l'amore della sua vita, Viktoria Varga, una splendida modella ungherese, che dal 2013 in poi lo seguirà in giro per il mondo...

SOUTHAMPTON. Nel 2014 vola in Premier, agli inglesi del Southampton, acquistato per 11 milioni di euro. Due buone stagioni con i Saints, 80 presenze condite da 30 gol. Le 12 reti realizzate nel primo anno in campionato lo "incoronano" settimo giocatore italiano ad andare in doppia cifra in una singola stagione in Inghilterra (oltre a lui c'erano riusciti, in ordine cronologico: Ravanelli, Vialli, Baiano, Zola, Di Canio e Balotelli).
Il Tabellone del Calciomercato
RAMBO KOUMAN. Tra gli allenatori più importanti per la carriera di Pellè sicuramente l'olandese, oggi al Barcellona, che lo aveva guidato ai tempi del Feyenoord e poi lo ha voluto fortemente con lui anche al Southampton.

ANTONIO CONTE. L'altro allenatore cui l'attaccante deve molto è senza dubbio il suo conterraneo salentino, che lo ha portato in Nazionale mettendolo al centro dell'attacco azzurro. Ripagato con 3 reti nelle qualificazioni a Euro 2016, migliore realizzatore dell'Italia. La prima - decisiva per l'1-0 finale - all'esordio, 29enne, il 13 ottobre del 2014, titolare nella gara in trasferta contro Malta.

EURO 2016. Convocato per gli Europei francesi, Pellè continua a rappresentare una pedina fondamentale: per il lavoro di sacrificio da "centravanti boa" e i gol, naturalmente. Subito in rete contro il Belgio nella fase a gironi e autore del 2-0 negli ottavi alla Spagna, che proietta l'Italia all'eterna sfida con la Germania.

La foto di rito sul bus scattata dagli azzurri dopo ogni vittoria agli Europei del 2016.

UN'OFFERTA CHE NON SI PUO' RIFIUTARE. Un rigore che macchia ma non cancella il buon Europeo del giocatore, che attira su di sè l'interesse di diverse squadre, tra cui lo Shandong Luneng, che formulerà la classica offerta che non si può rifiutare: 12 milioni di sterline al Southampton e 38 milioni per due anni e mezzo a Pellè, che vola in Chinese Super League.
MERCATO, GLI ACQUISTI DELL'ULTIMO GIORNO
NIENTE MANO A VENTURA E ADDIO ITALIA. Pellè resta nel giro della Nazionale anche con il nuovo ct Gian Piero Ventura, realizzando 2 reti contro Francia e Israele. Il 6 ottobre del 2016, durante il match con la Spagna a Torino per le qualificazioni al Mondiale 2018, viene sostituito non ricambiando, all'uscita dal campo, la stretta di mano dell'allenatore. Sarà la sua ultima partita in maglia azzurra, chiudendo comunque con l'ottimo score di 9 gol in 20 gare.

EMIGRATIS. L'ingaggio faraonico - Pellè diventa il quinto giocatore più pagato al mondo - attira anche quei due "scrocconi" di Pio e Amedeo (star della trasmissione televisiva Emigratis) che partono per la Cina e confezionano un'esilarante sorpresina per il loro amico e "paesano" pugliese...

Graziano si concede qualche lusso... in Cina, ma non perde mai di vista la porta, segnando con una certa frequenza e diventanto presto l'idolo dei tifosi locali.

CHIUSURA IN BELLEZZA. Pellé ha lasciato lo Shandong con un ultimo regalo ai suoi tifosi: la vittoria della Coppa nazionale, realizzando un gol nel 2-0 in finale contro lo Jiangsu Suning. E chiudendo con 133 presenze e 63 reti (più 24 assist) tra AFC Champions League, CSL e Chinese FA Cup. "Stai bene e grazie, nostro fratello italiano!", il saluto commosso del club. "Sarete per sempre nel mio cuore", il messaggio di Graziano.

CONTRATTO A VITA. E per sempre nel cuore di Graziano ci sarà soprattutto Viky, che ha detto "sì": dopo i saluti allo Shandong il bomber ha portato la sua dolce metà a Dubai e davanti a uno strepitoso tramonto le ha chiesto in ginocchio di sposarlo. Nell'attesa delle nozze... un altro importante capitolo nella carriera del 35enne Pellè: una nuova avventura in Serie A con il Parma.