
Genoa, Gilardino in panchina: la lunga lista degli allenatori "allievi" di Ancelotti
Dopo l'esonero di Blessin, la panchina del Genoa è stata affidata ad Alberto Gilardino. Un altro ex milanista ed ex calciatore allenato da Ancelotti. Dalla rosa di quel Milan di "Carletto" capace di vincere l'ultima Champions nel 2007 sono usciti tanti allenatori, a tal punto che si potrebbe tirar fuori un undici niente male. Gli unici due non presenti in quella squadra che sconfisse il Liverpool nella finale di Atene sono Stam e Shevchenko: l'ucraino un anno fa arrivava proprio sulla panchina ora occupata da Gila

ZELJKO KALAC - PORTIERE
- Il titolare di Ancelotti era Dida, fino a qualche mese fa nello staff di Stefano Pioli nel Milan di oggi. Nella rosa che vinse la Champions 2007 c'era però anche il gigante australiano di origine croata

ULTIMA PANCHINA A PADOVA
- Dopo il ritiro dal calcio giocato, Oddo ha iniziato ad allenare al Pescara, che ha portato alla promozione in Serie A nel 2016. E' anche stato sulla panchina di Udinese, Crotone, Perugia e Padova

ALESSANDRO NESTA - DIFENSORE
- Punto fermo della difesa di Ancelotti, vinse la Champions nel 2003 contro la Juve e nel 2007 con il Liverpool

DALLA JUVE ALLA TURCHIA
- Doveva farsi le ossa in panchina allenando l'Under23 della Juventus, ma venne promosso per raccogliere l'eredità di Sarri. Dopo l'esperienza juventina allena ora il Fatih Karagümrük nella Super Lig turca

CLARENCE SEEDORF - CENTROCAMPISTA
- Gattuso, Pirlo, Seedorf: facile ricordare il centrocampo titolare del Milan di Ancelotti. E' l'unico calciatore ad aver vinto la Champions con tre squadre diverse: Ajax, Real Madrid e Milan (due quelle in rossonero)

SOSTITUTO DI MIHAJLOVIC
- Dopo l'esonero di Sinisa, Berlusconi chiama lui a guidare il Milan. Poi allena Brescia, Monza e Vicenza in Serie B

ANDRIJ SHEVCHENKO - ATTACCANTE
- Sbagliò un rigore nella finale di Istanbul contro il Liverpool del 2005, nel 2007 non partecipò alla rivincita essendo andato già al Chelsea. Ma è suo il rigore decisivo segnato a Buffon che diede la prima Champions da allenatore a Carletto

DALL'UCRAINA AL GENOA
- Diventato ct della nazionale del suo Paese, la porta a qualificarsi per gli Europei del 2020 e la guida per la prima volta fino ai quarti. Poi un anno fa diventa allenatore del Genoa, senza troppa fortuna. Verrà esonerato dopo due mesi e sostituto da Alexander Blessin

ALBERTO GILARDINO - ATTACCANTE
- Fino all'ultimo in ballottaggio per giocare da titolare la finale di Atene contro il Liverpool: partirà dall'inizio Inzaghi, che Gila sostituirà al minuto 88, dopo la doppietta di Pippo. Ma nella semifinale di ritorno di San Siro con lo United è di Gila la firma sul definitivo 3-0 che porta Ancelotti di nuovo in finale