In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Torino-Napoli 0-4, gol e highlights. Poker degli azzurri, Spalletti vince ancora

La squadra di Spalletti domina 4-0 a Torino e si porta provvisoriamente a +21 sul 2° posto aspettando il derby di Roma e Inter-Juve. In avvio la sblocca di testa Osimhen su corner di Zielinski. Pericoloso il Toro con Vlasic e Sanabria, fermato dal palo. Raddoppia Kvaratskhelia che si procura e trasforma il rigore. Nella ripresa Osimhen fa doppietta ancora di testa (21 gol in campionato). Poker del neoentrato Ndombele. Granata ko dopo due successi di fila

CLASSIFICA - PAGELLE

Condividi:

Stagione incredibile per Kvaratskhelia e Osimhen: lo ribadiscono anche il loro contributo tra gol e assist in Serie A. LA CLASSIFICA
- di luca.cassia
È appena terminata la sfida delle 12.30, scontro salvezza tra Sampdoria e Verona dal risultato importantissimo. IL RACCONTO DEL MATCH
- di luca.cassia
Dodici giornate alla fine del campionato e 18 punti di vantaggio del Napoli sulle inseguitrici. IL CALENDARIO
- di luca.cassia

Alle 15.00 anche Fiorentina-Lecce

Le formazioni ufficiali con un forfait dell'ultim'ora tra i viola. SEGUI IL LIVE
- di luca.cassia

Formazioni ufficiali

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. All. Juric

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti
- di luca.cassia

Le scelte di Juric

Infortunio muscolare per Miranchuk, assenza che riporta Vlasic sulla trequarti con Radonjic alle spalle di Sanabria. In mezzo c'è la coppia Ricci-Linetty (panchina per Ilic), sulle fasce Singo e Vojvoda con Rodriguez che arretra in difesa. Dietro Gravillon la spunta su Djidji
- di luca.cassia

Le scelte di Spalletti

Tutti a disposizione tra gli azzurri ad eccezione di Raspadori. Il ballottaggio con Politano lo vince Lozano, che completa il tridente con Osimhen e Kvaratskhelia. Spazio ai titolari a centrocampo mentre in difesa Olivera vince la concorrenza di Mario Rui
- di luca.cassia
Dopo l'impresa in Champions coi quarti raggiunti per la prima volta, il lanciatissimo Napoli affronta l'ultimo impegno prima della sosta per le Nazionali. Trasferta complicata a Torino per la capolista, che se la gioca contro i granata reduci da due vittorie di fila. Spalletti vuole approfittare degli scontri diretti in serata
- di luca.cassia
Torino-Napoli è in diretta alle 15.00 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky 
- di luca.cassia
Vigilia di parole per Luciano Spalletti, allenatore del Napoli che ha introdotto il match e parlato dei suoi giocatori. SPALLETTI IN CONFERENZA
- di luca.cassia
Grande ammirazione per il Napoli da parte di Ivan Juric, che ha parlato della minaccia Kvaratskhelia e del suo gruppo. LE PAROLE DI JURIC
- di luca.cassia
Nell'ultimo turno è arrivata la seconda vittoria di fila del Torino a Lecce. HIGHLIGHTS
- di luca.cassia
Tre punti anche per lo scatenato Napoli contro l'Atalanta. HIGHLIGHTS
- di luca.cassia
statistiche
L’ultima vittoria del Torino contro il Napoli in Serie A è datata 1 marzo 2015 (1-0 con rete di Glik): da allora in 15 partite con quattro pareggi e ben 11 vittorie campane, tra cui quelle nelle ultime quattro sfide in ordine di tempo. Gli azzurri non sono mai rimasti nella loro storia 16 partite di fila imbattuti contro i granata nella competizione
- di luca.cassia
statistiche
Nelle ultime sette partite di Serie A in casa del Torino, ben sei successi campani e un pareggio: il Napoli in questo parziale per ben quattro volte non ha subito gol, incluse le ultime tre sfide (non colleziona quattro clean sheet di fila in trasferta con i granata dal periodo 1978-1981)
- di luca.cassia
statistiche
Il Torino ha vinto le ultime due partite di Serie A senza subire gol: i granata non inanellano tre successi di fila nello stesso massimo campionato da marzo 2019 (con Mazzarri in panchina) e non vincono tre partite consecutive abbinando il clean sheet da febbraio 1992, con Emiliano Mondonico in panchina (in quel caso una delle tre fu proprio contro il Napoli)
- di luca.cassia
statistiche
Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in sette delle ultime 10 partite di campionato, tra cui tutte le ultime cinque in trasferta: gli azzurri non sono mai arrivati nella loro storia in Serie A a sei clean sheet consecutivi fuori casa
- di luca.cassia
statistiche
Da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05), nessuna formazione aveva mai avuto 18 punti di vantaggio sulla seconda in classifica a 12 giornate dal termine del campionato (considerando la Juventus a 53 punti è il terzo maggior distacco dopo i 16 punti del 2006/07 e del 2018/19)
- di luca.cassia
statistiche
Sei degli ultimi otto gol del Torino (inclusi tutti gli ultimi cinque) sono arrivati nel corso dei primi tempi: da inizio febbraio solamente la Juventus (otto reti) e il Sassuolo (sette) hanno segnato più gol dei granata in Serie A nel corso delle prime frazioni (il Napoli è a quota cinque)
- di luca.cassia
statistiche
Il Napoli continua a colpire su sviluppo di calcio d’angolo: sono ora 14 le reti degli azzurri da questa situazione di gioco, un primato nei maggiori cinque campionati europei 22/23. Gli azzurri inoltre ne hanno incassato solo uno in Serie A da corner, solo il Real Valladolid (0) ha fatto meglio nei big-5 in corso
- di luca.cassia