Serie AGiornata 11 - sabato 4 novembre 2023Giornata 11 - sab 4 nov
Fine
Atalanta
Scamacca G. 61'
1 - 2
Inter
Calhanoglu H. 40' (Rig.)Martínez L. 57'
Atalanta
Scamacca G. 61'
1 - 2 Inter
Calhanoglu H. 40' (Rig.)Martínez L. 57'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atalanta-Inter 1-2, gol e highlights: segnano Calhanoglu, Lautaro e Scamacca

Al Gewiss Stadium l’Inter vince ancora: Atalanta battuta con un gol per tempo. Calhanoglu inventa per Darmian, steso da Musso: rigore trasformato dal turco al 40’. Nella ripresa la perla di Lautaro, che raddoppia. Poco dopo Scamacca accorcia, ma alla Dea non basta. Nel recupero espulso Toloi (doppio giallo). Pavard fuori alla mezz’ora per un infortunio al ginocchio: trauma da valutare

INFORTUNIO PAVARD: LE NEWS

Marotta sul rinnovo (... prolungamento) di Lautaro

Ancora Marotta: "Lautaro è un professionista serio, ha capito che l'Inter può dargli quella certezza che cercava. Lusingati di averlo con noi, la speranza è di averlo a lungo come simbolo. Tempistica per il rinnovo? Non a breve, rinegoziare i contratti non è una priorità tra persone per bene. Ma io più che di rinnovo parlo di prolungamento". Poi sulle voci su Zielinski: "Normale che svincolati di questa levatura siano abbinati all'Inter, per ora non c'è nessun approccio. Il rapporto è tra Napoli e lui, saranno loro a decidere"

Marotta: "Scamacca ha rifiutato l'Inter? Non è vero"

Ha parlato anche Beppe Marotta (ad Inter): "Dobbiamo dare continuità alle nostre prestazioni, la classifica conta relativamente". Sulla trattativa Scamacca-Inter in estate: "Sono stati fatti tanti sondaggi con tanti profili per costruire un reparto con 4 attaccanti di qualità. Poi ci siamo tirati indietro perché non c'erano più le condizioni, quindi quando si dice che Scamacca ha preferito l'Atalanta all'Inter non si dice il vero. Lui ha fatto una sua scelta legittimissima e noi siamo andati su altri obiettivi"

Percassi anche sul mercato

A mezz'ora dal via, le parole di Luca Percassi (ad Atalanta): “Vincere oggi sarebbe fantastico ma ci aspetta una partita difficile contro la squadra più in forma del campionato. Speriamo di fare una bella figura. Sia io che mio padre abbiamo avuto la fortuna di crescere nel settore giovanile dell’Atalanta: ecco perché sappiamo quanto sia importante. L’obiettivo è rinforzarlo sempre e abbiamo tante idee. Scamacca? Ragazzo di grande potenziale, felici che sia arrivato da noi, è uno step importante per la sua carriera. Club inglesi su Koopmeiners? No"

L'importanza delle fasce per Gasp e Inzaghi

Moduli simili e grandi duelli sulle fasce che si annunciano decisivi. Ecco come ne hanno parlato due esterni, che si fronteggeranno sulla stessa corsia. Zappacosta: "Le fasce nel nostro modulo sono determinanti, dobbiamo cercare di fare la differenza". Dimarco: "Non si gioca solo sulle fasce, sarà un uno contro uno continuo a tutto campo"

Inizia il riscaldamento

Ecco l'ingresso in campo di Atalanta e Inter per il riscaldamento. I primi a uscire dal tunnel sono i giocatori dell'Inter, dopo pochi minuti arriva anche la Dea, accolta dall'applauso dei suoi tifosi. Pioggia leggera ma insistente a Bergamo

"Ci sarà da sudare", ha detto Inzaghi alla vigilia. "Non firmo per il pareggio", la replica di Gasperini. Ecco le loro parole in conferenza stampa prima della sfida:

Gasperini

Inzaghi

I "doppi" nerazzurri

L'ex Bastoni riposa e parte in panchina. Gioca regolarmente invece Scamacca, ultima "sfida di mercato" tra i due club. Ricordate tutti quelli hanno indossato il nerazzurro di entrambi i club?

Scoprili qui

Conclusa da poco la partita che ha aperto questo sabato di A: il Napoli è tornato al successo battendo 2-0 la Salernitana. Guarda qui come è andata

Derby nerazzurro, Inter in arancione

E se l'Atalanta, giocando in casa, scenderà in campo con il suo nerazzurro, l'Inter oggi sarà in... arancione

Spogliatoio dell'Atalanta pronto, con la 9 di Muriel in bella vista. Il colombiano però parte ancora dalla panchina, davanti c'è il 90 di Scamacca

Inter, le scelte di Inzaghi

Inzaghi fa un solo cambio rispetto all’undici che ha battuto la Roma nella scorsa giornata: in difesa c’è De Vrij al centro, con Acerbi che si sposta sul centro-sinistra. Riposa Bastoni. Confermato il centrocampo, con Mkhitaryan che ha vinto il ballottaggio della vigilia con Frattesi. Attacco intoccabile: Lautaro-Thuram

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. S. Inzaghi

Atalanta, le scelte di Gasperini

Gasperini non cambia, dopo il 3-0 all’Empoli. Scalvini ha superato il problema alla schiena ed è confermato in difesa con Djimsiti e Kolasinac. A destra torna Zappacosta al posto di  Hateboer (che comunque aveva impressionato a Empoli), unico cambio di Gasperini. Davanti non si tocca la coppia composta da Lookman e Scamacca, con Koopmeiners alle loro spalle a tutto campo. Parte ancora dalla panchina De Ketelaere.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, Scamacca; All. Gasperini

Come arrivano Atalanta e Inter

L'Inter cercherà di prolungare il proprio buon momento in campionato: viene dalla vittoria per 1-0 contro la Roma e potrebbe portare la sua striscia di imbattibilità a 4 gare (3 vittorie, un pareggio). Se l'Inter guida la classifica, l'Atalanta si trova in 4ª posizione con 19 punti, 6 meno dell'Inter, e ha vinto  l'ultima partita in trasferta contro l'Empoli (3-0).

La classifica di A

statistiche

L’Inter è imbattuta da nove incontri di Serie A contro l’Atalanta (4 vittorie, 5 pareggi), in tutta la sua storia in Serie A solo una volta ha registrato una serie più lunga di gare consecutive contro i bergamaschi senza perdere: 10, tra dicembre 1950 e marzo 1955.

statistiche

L’Atalanta ha pareggiato 11 dei 23 precedenti casalinghi contro l’Inter nell’era dei tre punti a vittoria (4 vittorie, 8 sconfitte), contro nessuna formazione ha impattato più gare interne nel periodo in Serie A (11 anche contro l’Udinese).

statistiche

L’Inter ha vinto con il punteggio di 3-2 ciascuna delle ultime due gare contro l’Atalanta in Serie A; nella loro storia, queste due squadre non hanno mai giocato più partite di fila segnando e subendo più di una rete in ciascun incontro.

statistiche

L’Inter ha conquistato 25 punti finora in questo campionato; con una vittoria, i nerazzurri ne otterrebbero almeno 28 dopo le prime 11 gare in una stagione di Serie A per la quarta volta nell’era dei tre punti a vittoria (28 nel 2009/10, 29 nel 2017/18 e 28 nel 2019/20).

statistiche

L’Atalanta ha vinto almeno sei delle prime 10 partite di campionato in ciascuna delle ultime due stagioni di Serie A, tante volte quante nelle precedenti 61 stagioni disputate nella competizione; i bergamaschi potrebbero ottenere sette successi nelle prime 11 gare giocate per la terza volta nella loro storia nella competizione, dopo il 1961/62 e il 2022/23.

statistiche

Con un successo con clean sheet, l’Inter vincerebbe ciascuna delle prime cinque trasferte di una stagione di Serie A senza subire gol per la seconda volta nella sua storia, dopo il 1966/67: nessun’altra squadra hai mai toccato questo traguardo.

statistiche

Nessuna squadra ha mantenuto la porta involata di più nei cinque grandi campionati europei in corso rispetto a Inter e Atalanta: sette clean sheet ciascuna, alla pari di Nizza e Juventus. In aggiunta, solo Bayern Monaco (6.4) e Juventus (6.5) hanno subito di meno a livello di Expected Goals rispetto ai milanesi (6.7) e ai bergamaschi (7.0).