Serie AGiornata 11 - domenica 5 novembre 2023Giornata 11 - dom 5 nov
Fine
Cagliari
Viola N. 48'Zappa G. 69'
2 - 1
Genoa
Gudmundsson A. 51'
Cagliari
Viola N. 48'Zappa G. 69'
2 - 1 Genoa
Gudmundsson A. 51'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Cagliari Genoa 2-1: gol e highlights. A segno Viola e Zappa, altra vittoria dei sardi

La squadra di Ranieri conquista la seconda vittoria di fila in casa, battendo 2-1 il Genoa. Il primo tentativo è di Luvumbo, mentre a fine primo tempo è Vasquez a colpire la traversa. A inizio ripresa entra Viola e segna subito,  ma immediato è il pari di Gudmundsson. Martinez salva due volte, ma si arrende al destro di Zappa che riporta definitivamente avanti il Cagliari. Nel finale Scuffet difende il 2-1 dei sardi

CLASSIFICA - PAGELLE

Lapadula è tornato al gol

In settimana il Cagliari ha giocato in Coppa Italia, qualificandosi per gli ottavi grazie a una rete al 120'.

RIVEDI GLI HIGHLIGHTS

5 punti a separare le due squadre

Entrambe hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, intanto il Monza con la vittoria nel lunch match è salito a quota 16.

LA CLASSIFICA

Addio al calcio per un ex Genoa

Un centravanti dal passato rossoblù, a segno in un derby, ha deciso in settimana di appendere gli scarpini al chiodo.

TUTTI I RITIRATI NEL 2023

I migliori bomber per nazione

Come accennato Gudmundsson è diventato il miglior marcatore islandese in Serie A. Chi sono i migliori degli altri Paesi?

I CAPOCANNONIERI PER NAZIONE

Il punto sugli infortunati

Il Cagliari ha perso Nandez, il Genoa anche oggi deve fare a meno di Retegui.

LA SITUAZIONE

Si gioca al Bentegodi

In corso la prima partita della domenica di Serie A, con il Monza impegnato sul campo del Verona.

SEGUI GLI ULTIMI MINUTI

Le scelte di Gilardino

L'allenatore degli ospiti sceglie Gudmundsson terminale offensivo, alle sue spalle Malinovskyi. A centrocampo gioca Strootman, a sinistra Martin


Le scelte di Ranieri

L'allenatore dei sardi si schiera ancora con la difesa a 4 e opta per Luvumbo unica punta. Alle sue spalle il tridente Oristanio-Mancosu-Jankto


Formazioni ufficiali

CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Hatzidiakos, Goldaniga, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati; Oristanio, Mancosu, Jankto; Luvumbo. All. Ranieri

GENOA (3-5-1-1):
Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin; Malinovskyi; Gudmundsson. All. Gilardino

statistiche

Gli ultimi scontri diretti

Il Genoa ha vinto le ultime cinque partite di Serie A contro il Cagliari, solo contro la Lazio il Grifone ha ottenuto una striscia più lunga di successi di fila nella sua storia nel torneo (otto tra il settembre 2011 e il febbraio 2015).

I precedenti

Tra le squadre affrontate almeno 15 volte in casa in Serie A, il Genoa è quella contro cui il Cagliari vanta la miglior percentuale di successi: 57%, 13 vittorie su 23 sfide interne contro i liguri (4 pareggi, 6 sconfitte).

Il Cagliari ha rotto la maledizione dei tre punti

Nell’ultimo match, il Cagliari ha vinto la sua prima partita di questo campionato in rimonta contro il Frosinone; i sardi non ottengono due successi di fila in Serie A da gennaio 2022 con Walter Mazzarri in panchina, contro Sampdoria e Bologna.

Cagliari, la difesa è un problema

Il Cagliari ha subito almeno tre gol in tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A; l’unica squadra con una striscia aperta più lunga di gare interne con almeno tre reti concesse nel torneo è il Parma (quattro, l’ultima il 16 maggio 2021).

Nei liguri le 2 vittorie di fila mancano da quasi 3 anni

Il Genoa ha vinto l’ultima partita di Serie A (1-0 contro la Salernitana) e non arriva a due successi di fila nel torneo dal periodo tra gennaio-febbraio 2021, quando con Davide Ballardini in panchina vinse tre gare consecutivamente (contro Cagliari, Crotone e Napoli).

Le difficoltà del Genoa lontano da Marassi

Il Genoa ha mancato l’appuntamento con il gol in tre delle cinque trasferte di questo campionato, solo la Salernitana non è riuscita a segnare in più gare esterne finora nella Serie A 2023/24 (quattro) – inoltre, solo Verona e Salernitana (entrambi quattro) hanno perso più gare esterne dei liguri (tre).

Genoa forte sugli angoli

Il Genoa è la squadra che ha segnato più gol su sviluppo di corner in questo campionato (quattro), mentre il Cagliari è fermo a una sola rete di questo tipo, che però ha portato al temporaneo 3-3 contro il Frosinone.

I dati sul pressing alto

Il Cagliari è la squadra che ha effettuato più conclusioni dopo un recupero offensivo in questo campionato (21), esattamente il triplo del Genoa (sette); tuttavia, i liguri hanno realizzato una rete in più dei sardi su questo tipo di azioni (tre a due).

Pavoletti, marcatore da "secondo tempo"

Tra i giocatori che hanno realizzato almeno 50 gol in Serie A nelle ultime 20 stagioni (dal 2004/05), Leonardo Pavoletti è quello che in percentuale ha realizzato più gol nel secondo tempo (71%, 44/62) – nello stesso periodo, e prendendo in considerazione gli stessi giocatori, è anche quello che in percentuale ha segnato più reti di testa (48%, 30/62).

Gudmundsson miglior bomber islandese in A

Albert Gudmundsson ha segnato quattro gol in questo campionato, arrivando a quota cinque reti totali in Serie A e classificandosi al primo posto tra i giocatori islandesi per numero di reti nella competizione (al pari di Emil Hallfredsson) – due delle sue quattro marcature nel torneo in corso sono arrivate da fuori area, nessun giocatore ha fatto meglio dalla distanza nella Serie A 2023/24.