ROM2
VER1
UDI2
MIL3
Serie AGiornata 21 - sabato 20 gennaio 2024Giornata 21 - sab 20 gen
Fine
Roma
Lukaku R. 19'Pellegrini L. 25'
2 - 1
Verona
Folorunsho M. 76'
Roma
Lukaku R. 19'Pellegrini L. 25'
2 - 1 Verona
Folorunsho M. 76'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Roma-Verona 2-1, gol e highlights: a segno Lukaku e Pellegrini

De Rossi debutta da allenatore della Roma con una vittoria, in uno stadio che lo riaccoglie con cori e striscioni, riservandone tantissimi, di ringraziamento, anche a Mourinho. Vantaggio di Lukaku dopo 19’, servito da El Shaarawy, che pochi minuti dopo favorisce anche il gol del raddoppio di Pellegrini. Nella ripresa Djuric spara altissimo un calcio di rigore, poi segna Folorunsho con un gran tiro dalla distanza su cui è evidente l’errore di Rui Patricio

GLI STRISCIONI PER MOURINHO

Il momento del Verona

Dopo aver vinto lo scontro salvezza contro l’Empoli, il Verona si è risollevato dopo due ko consecutivi (tra cui quello con l’Inter, con rigore del possibile pareggio fallito da Henry in pieno recupero). In generale, l’Hellas ha perso 3 partite nelle ultime 8, ma ha vinto due importanti scontri diretti con Empoli e Cagliari, pareggiando contro Lecce e Udinese. La squadra di Baroni resta in zona retrocessione, al terz’ultimo posto, a -1 da Cagliari e Udinese. Il mercato di gennaio, però, al momento ha visto solo cessioni importanti

La numero 16 è sempre lì...

La maglia del De Rossi giocatore, con il numero 16, è sempre in bella mostra, in bacheca, allo Stadio Olimpico

Da bandiera ad allenatore: chi prima di De Rossi

Sulla panchina di un club in cui si era stati protagonisti da giocatori, spesso lasciando un ottimo ricordo. De Rossi lo fa addirittura da tifosi, ex capitano e bandiera. Ma è solo l'ultimo di una lista che conferma una tendenza più frequente di quanto si creda. Guardiola, Xavi, Zidane… Quanti ne ricordate?

SCOPRILI TUTTI

Il "secondo" esordio di De Rossi. E al primo chi c'era?

Stasera quello da allenatore della Roma, 22 anni fa quello da giocatore. Nel primo debutto in giallorosso di Daniele De Rossi, tanti campioni e qualche "meteora" (come quella che gli diede il cambio). Curiosamente, però, ad assistere al momento non c'era Totti! Ecco chi erano e cosa fanno oggi

ENTRA IL 18ENNE DE ROSSI: CHI C'ERA

de rossi esordio

Riconoscete quello che gli diede il cambio?

L'arrivo di De Rossi e dei giocatori all'Olimpico

Zone che l'ex capitano giallorosso conosce bene...

Così la prima Roma di De Rossi allenatore

Per la sua prima Roma, De Rossi sceglie la difesa a 4, in cui Spinazzola fa il terzino sinistro. Karsdorp a destra, Llorente-Huijsen i centrali. Due trequartisti, Dybala ed El Shaarawy, alle spalle della punta Lukaku. Nella mediana a 3 Pellegrini torna titolare come mezzala, assieme a Paredes e Bove. Assenti perché squalificati Cristante e Mancini


ROMA (4-3-2-1): Rui Patricio; Karsdorp, Llorente, Huijsen, Spinazzola; Pellegrini, Paredes, Bove; Dybala, El Shaarawy; Lukaku. All. De Rossi

Verona, le scelte di Baroni

Baroni deve fare i conti con diverse assenze: ben tre gli squalificati (Duda, Coppola, Lazovic), il mercato di gennaio l’ha privato anche di Ngonge passato al Napoli e di Doig, andato al Sassuolo. Davanti c’è sempre Djuric, ridisegnata la linea dei tre trequartisti alle sue spalle, con Saponara titolare assieme a Suslov e Mboula. In difesa torna dal 1’ Dawidowicz, Cabal a sinistra prende il posto che era di Doig


VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Cabal; Serdar, Folorunsho; Saponara, Suslov, Mboula; Djuric. All. Baroni

Giornata storica all'Olimpico

E' il giorno dell'atteso ritorno all'Olimpico di Daniele De Rossi, questa volta nelle vesti di allenatore della Roma. Una bandiera giallorossa scelta dai Friedkin dopo l'esonero di José Mourinho

IL SALUTO DI MOURINHO ALLA ROMA

LE PRIME PAROLE DI DE ROSSI

statistiche

Dopo il successo nel match d’andata per 2-1, il Verona potrebbe  vincere entrambe le sfide in una singola stagione contro la Roma in  Serie A per la seconda volta nella sua storia, dopo il 1968/69 con  Giancarlo Cadè allenatore.

statistiche

Grande equilibrio nelle ultime sette sfide tra Roma e Verona in Serie A: tre successi per parte (incluso il 3-0 a tavolino a favore degli scaligeri del 19 settembre 2020) e un pareggio.

statistiche

La Roma è  rimasta imbattuta nelle ultime 26 sfide casalinghe contro il Verona in  Serie A (20 vittorie, 6 pareggi), l’ultimo successo degli scaligeri in  casa dei giallorossi risale al 28 gennaio 1973; solo contro il Bari  (30), la Roma ha una striscia aperta più lunga di match consecutivi  senza sconfitte interne nel torneo.

statistiche

La Roma ha  perso gli ultimi due match (contro Lazio in Coppa Italia e Milan in  Serie A), l’ultima volta che i giallorossi hanno registrato tre  sconfitte consecutive tra tutte le competizioni risale al periodo tra  aprile e maggio 2021 con Paulo Fonseca.

statistiche

Il Verona ha  vinto due delle ultime quattro partite di campionato (2 sconfitte),  tanti successi quanti nelle precedenti 20 gare di Serie A (6 pareggi, 12  sconfitte). Dopo la vittoria contro l’Empoli, gli scaligeri potrebbero  ottenere due successi di fila in campionato per la prima volta dallo  scorso agosto, proprio contro Empoli e Roma.

statistiche

Solo l’Inter (25) ha segnato più reti della Roma (22)  in partite casalinghe di questo campionato. I giallorossi sono rimasti  imbattuti nelle ultime otto gare interne di campionato (6 vittorie, 2  pareggi), subendo solo quattro reti nel periodo.

statistiche

Il Verona ha  realizzato sette gol con giocatori subentrati in questo campionato,  solo Roma e Napoli (entrambi otto) hanno segnato più reti con calciatori  entrati a gara in corso.

statistiche

Nelle ultime due stagioni di Serie A, con Paulo Dybala in  campo la Roma ha vinto il 53% delle partite (20/38) con una media punti  di 1.8, senza la Joya la percentuale di successi giallorossi scende al  30% (6/20) con 1.2 di media punti.

statistiche

Tra le squadre contro cui Romelu Lukaku non  ha mai segnato in Serie A, il Verona è quella che ha affrontato più  volte (quattro sfide con 347 minuti). Il belga non ha trovato la rete  negli ultimi tre match di campionato e con la Roma non ha mai registrato  quattro gare di fila senza gol in Serie A.

statistiche

Milan Djuric ha  segnato cinque gol in 19 match in questo campionato, eguagliando la sua  miglior stagione a livello realizzativo in Serie A (cinque reti in 33  gare nel 2021/22). Il bosniaco è il giocatore che ha vinto il maggior  numero di duelli aerei (129) in questa stagione nei maggiori cinque  campionati europei.