In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Sassuolo-Napoli 1-6, gol e highlights: tris Osimhen, doppio Kvara e 1ª vittoria Calzona

Primo successo per Francesco Calzona sulla panchina del Napoli: dopo i pareggi contro Barcellona e Cagliari, gli azzurri travolgono in trasferta il Sassuolo grazie alla tripletta di Osimhen e alla doppietta di Kvara, oltre al gol di Rrahmani, nel recupero della 21^ giornata. Campani che così raggiungono la Lazio all’ottavo posto a quota 40 punti. Esordio amaro dunque per Bigica sulla panchina neroverde dopo l’esonero di Dionisi: emiliani in zona retrocessione dopo cinque ko consecutivi

Condividi:

LE PAGELLE di Sassuolo-Napoli

De Laurentiis: "Complimenti per questo bel risveglio"

Al termine del match vinto dal Napoli, arriva anche il post su X del presidente Aurelio De Laurentiis, che si complimenta con i suoi ragazzi per il "risveglio"...

statistiche

Osimhen come Maradona e...Attila

  • Victor Osimhen è solo il terzo giocatore nella storia del Napoli ad andare in doppia cifra di gol in 4 stagioni di fila in Serie A, dopo Diego Armando Maradona (tra il 1984/85 e il 1987/88) e Attila Sallustro (tra il 1929/30 e il 1932/33). (CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri in questa stagione)
  • L'altra tripletta di Osimhen in Serie A di Osimhen era stata proprio al Sassuolo nel 4-0 al Maradona della scorsa stagione

LA CLASSIFICA AGGIORNATA in attesa di Inter-Atalanta, ultimo recupero della 21^giornata di Serie A

Com'è andato il match

Vince e convince il Napoli che, dopo essere passato in svantaggio con il gol di Racic al 17', travolge il Sassuolo del nuovo allenatore Bigica. Protagonista assoluto Victor Osimhen, autore di una tripletta (CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri in questa stagione), e Kvara che nella ripresa segna una doppietta (CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri del georgiano in stagione). Di Rrahmani il gol del momentaneo 1-1

finisce qui!

Il Napoli travolge il Sassuolo per 6-1 al Mapei

sostituzione

87' - Esordio in Serie A per il 19enne Kumi che entra al posto di Pinamonti

sostituzione

80' - Ancora un cambio per il Napoli: dentro Dendoncker al posto di Lobotka

sostituzione

76' - Altri cambi per Calzona che manda in campo Zielinski e Simeone per Traorè e Osimhen. Doppio cambio anche per Bigica: dentro Defrel e Kumbulla, fuori Bajrami e Tressoldi

GOL!

Sesto gol del Napoli! Doppietta di Kvara!

75' - Arriva il secondo gol anche per il georgiano che di controbalzo, con il sinistro, batte Consigli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sassuolo-Napoli 1-6

75' - Kvara cerca la doppietta! Palla deviata e alta sulla traversa

68' - Ancora il Napoli in avanti, Traorè sbaglia un passaggio facile per Kvara

sostituzione

62' - Doppio cambio anche per il Napoli che manda in campo Natan e Raspadori al posto di Rrahmani e Politano

sostituzione

56' - Primi cambi del match: nel Sassuolo entrano Volpato e Missori, al posto di Doig e Racic

54' - Non si ferma il Napoli alla ricerca del sesto gol! Il tiro di Anguissa viene rimpallato dalla difesa

GOL!

Segna anche Kvara! 5-1 del Napoli

51' - Travolgente avvio di ripresa per la squadra di Calzona che segna anche con Kvara! Classica azione del georgiano che si accentra da sinistra sul destro e batte Consigli! Sassuolo-Napoli 1-5

Gol Kvara Sassuolo Napoli
GOL!

Tripletta di Osimhen! 4-1 Napoli

47' - Ancora un grave errore difensivo del Sassuolo, ne approfitta Kvara che manda in porta Osimhen! Tutto facile per il nigeriano che piazza all'angolino e firma la personale tripletta. Sassuolo-Napoli 1-4

Gol Osimhen Sassuolo Ansa

46' - Subito bello spunto di Laurienté che salta Di Lorenzo e viene atterrato dal capitano del Napoli

inizia il secondo tempo!


Com'è andato il primo tempo

Buon avvio del Napoli che viene però sorpreso al 17' dal destro da fuori di Racic. Da lì però arriva la reazione dei campioni d'Italia che in due minuti dal 29' al 31' ribaltano il match: pareggia Rrahmani, vantaggio di Osimhen. Il nigeriano firma anche il 3-1 su assist di Politano

intervallo!

Napoli in vantaggio al Mapei per 3-1

45' - Consigli para su Kvara! Il portiere del Sassuolo si rifiugia in angolo. Intanto saranno tre i minuti di recupero

44' - Scatenato Osimhen! Il centravanti prova a servire Kvara ma è bravo Tressoldi a intercettare l'assist

GOL!

Segna ancora il Napoli: doppietta di Osimhen

41' - Altro gol del bomber nigeriano che, ancora servito da Politano, punisce Consigli con uno scavetto preciso. Sassuolo-Napoli 1-3

Osimhen esultanza

40' - Osimhen a un passo dalla doppietta! Il suo tiro da pochi passi finisce fuori ma sembrava esserci fuorigioco del nigeriano sull'assist di Traorè

Intanto curiosità: nel tentativo di inseguire il pallonetto di Kvara, Consigli si aggrappa alla rete e la strappa. Ad aggiustarla ci pensa Osimhen con il nastro adesivo, aiutato dallo stesso Consigli

36' - Giocata splendida di Kvara che prova il gol da centrocampo con Consigli fuori dai pali! La palla finisce alta di un soffio

GOL!

Vantaggio Napoli! La ribalta Osimhen

31' - Secondo gol in pochi minuti per i campioni d'Italia! Il raddoppio è di Osimhen che sfrutta un bell'assist di Politano dalla destra. Sassuolo-Napoli 1-2

Gol Osimhen Sassuolo Napoli
GOL!

Pareggia il Napoli! In rete Rrahmani

29' - Splendida azione del Napoli con Di Lorenzo che verticalizza per Anguissa, colpo di tacco del camerunense che libera Rrahmani in area. Il kosovaro di destro batte Consigli! Sassuolo-Napoli 1-1

Gol Rrahmani Sassuolo Napoli

27' - Tiro insidioso di Osimhen! Il centravanti ci prova in diagonale, palla alta di poco

26' - Napoli in avanti sull'asse Politano-Osimhen, ottimo l'intervento di Ferrari in scivolata per fermare il nigeriano

21' - Contropiede pericoloso del Sassuolo ma Laurienté sbaglia l'ultimo passaggio

20' - Protesta il Napoli per un presunto fallo di mano in area di Pedersen. Chiffi dice che si può continuare

GOL!

Sassuolo in vantaggio! Ha segnato Racic

17' - Primo gol in Italia per il centrocampista del Sassuolo che con un tiro di piatto da lontano fulmina Meret all'angolino. Sassuolo-Napoli 1-0

Gol Racic Sassuolo

15' - Ancora il Napoli pericoloso! Prima con Osimhen anticipato da Ferrari, dal corner successivo colpo di testa fuori di poco di Ostigard

13' - Traorè vicino al gol! Tiro al volo da fuori dell'ex di turno, palla a pochi centimetri dal palo!

7' - Si fa vedere adesso il Sassuolo con un cross di Bajrami: tutto facile per Meret

4' - Ci prova Lobotka da lontano! Il suo destro finisce fuori

3' - Cross di Di Lorenzo dalla destra, esce e blocca Consigli

2' - Mario Rui lancia in profondità Kvara, chiusura affannosa di Tressoldi sul georgiano

calcio d'inizio!


Entrano in campo Sassuolo e Napoli. Padroni di casa che giocheranno con la tradizionale maglia neroverde, mentre i campioni d'Italia indossano la divisa bianca da trasferta. L'arbitro dell'incontro è Daniele Chiffi

Piove a dirotto sul Mapei: le due squadre hanno da poco concluso il riscaldamento e sono adesso negli spogliatoi. Fra poco il calcio d'inizio di Sassuolo-Napoli

Meluso: "Non guardiamo la classifica. Ottimo impatto di Calzona"

Il direttore sportivo del Napoli: "Se guardiamo la classifica ci spaventiamo, dobbiamo pensare alla singola partita e dare il massimo. Calzona ha avuto un ottimo impatto, la squadra lo segue e ci auguriamo di trovare già oggi la via maestra che è quella della vittoria"

Carnevali: "Dispiace per Dionisi, Bigica soluzione logica"

A pochi minuti dall'inizio del match, ha parlato Giovanni Carnevali, ad del Sassuolo: "Dionisi è un grande allenatore e avrà un grande futuro, mi dispiace molto ma nel calcio contano i risultati. Bigica fa parte della nostra famiglia, è stata la soluzione più logica mi auguro che sia già pronto visto che ha avuto pochissimi giorni. Noi dobbiamo guardare od oggi, il calendario non ci aiuta, un nuovo allenatore a fine stagione? Dobbiamo valutare…"

Venerdì si torna in campo: gli indisponibili della 27^ giornata

Si riparte con Lazio-Milan, poi tutte le altre partite: CLICCA QUI per vedere squalificati e infortunati della prossima giornata

I migliori allenatori senza squadra

Non solo Dionisi: CLICCA QUI per vedere tutti gli allenatori al momento svincolati

Dionisi l’ultimo della lista: tutti gli esoneri in Serie A

In questa stagione sono già nove gli allenatori sostituiti dalle proprie società. CLICCA QUI per vedere la fotogallery

Cagliari-Napoli 1-1: gol e highlights

Il gol di Luvumbo allo scadere pareggia il vantaggio di Osimhen: così gli azzurri nell’ultimo turno di campionato

Sassuolo-Empoli 2-3: gol e highlights

Sconfitta pesante per il Sassuolo nell’ultima giornata: un ko che costa la panchina a Dionisi

Bigica: "Per me una grande occasione"

Le parole del nuovo allenatore del Sassuolo alla vigilia del match contro il Napoli

Questa sera c’è Inter-Atalanta: le probabili

La capolista ha la possibilità di andare a +12 sulla Juventus: CLICCA QUI per le probabili formazioni

LA CLASSIFICA AGGIORNATA in attesa degli ultimi due recuperi della 21^giornata di Serie A

statistiche

Di Lorenzo torna dopo la squalifica

Out contro il Cagliari per squalifica, l’ultima rete di Giovanni Di Lorenzo in Serie A è arrivata nel match d’andata contro il Sassuolo lo scorso 27 agosto; i neroverdi sono una delle due formazioni contro cui il difensore italiano ha segnato due reti nel torneo (al pari del Torino). Nelle ultime tre stagioni (dal 2021/22) con Di Lorenzo in campo il Napoli ha vinto il 64% delle partite in campionato (60/94), con una media di 2.1 punti – senza invece il classe ’93 la percentuale di successi dei partenopei scende al 29% (2/7), con una media punti di 1.3. CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri di Di Lorenzo in questa stagione

statistiche

Osimhen cerca il terzo gol consecutivo con Calzona

Già in gol contro Barcellona e Cagliari nelle prime due di Calzona, Victor Osimhen ha realizzato sei gol contro il Sassuolo in Serie A, contro nessuna squadra ha segnato più reti nel torneo (a quota sei anche l’Udinese). Il nigeriano ha infatti trovato il gol in tutte le ultime quattro sfide contro i neroverdi in campionato, solo contro Cagliari e Udinese ha segnato in cinque partite consecutive in Serie A. CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri di Osimhen in questa stagione

statistiche

Bigica si affida a Pinamonti

Bigica punta dunque su Pinamonti al centro dell'attacco: l’unica marcatura multipla del classe '99 in un match di Serie A giocato in casa è arrivata proprio contro il Napoli, il 24 aprile 2022 quando vestiva la maglia dell’Empoli: doppietta nel successo per 3-2 dei toscani sui partenopei. Inoltre, l’ex Inter ed Empoli è andato a segno in ciascuna delle ultime quattro partite di campionato giocate al Mapei Stadium e potrebbe diventare il primo giocatore nella storia del Sassuolo a trovare la rete per almeno cinque presenze interne consecutive in una singola edizione del massimo campionato italiano. CLICCA QUI per vedere tutte le statistiche e i numeri di Pinamonti in questa stagione

Le scelte di Bigica

Bigica sceglie Tressoldi e non Kumbulla dal 1’ minuto al centro della difesa. A centrocampo è squalificato Boloca: c’è Racicaccanto a Matheus Enrique con Thorstvedt sulla trequarti dove giocano anche Bajrami e Laurienté. Pinamonti unica punta. Torna Berardi, ma il numero 10 riparte dalla panchina dopo l'infortunio al ginocchio.

Le scelte di Calzona

C’è Ostigard accanto a Rrahmani al centro della difesa. Mario Rui fa rifiatare Olivera sulla fascia sinistra, Di Lorenzo rientra a destra dopo la squalifica. A centrocampo è out Cajuste: giocano Anguissa, Lobotka. La novità è Traorè trequartista con Politanoe Kvaratskhelia alle spalle di Osimhen

statistiche

Il Napoli ha vinto solo due delle ultime nove gare di campionato (4 pareggi, 3 sconfitte), pareggiando inoltre le due più recenti, contro Genoa e Cagliari; l’ultima volta che ha registrato tre “X” consecutive in Serie A è stata nel dicembre 2014, sotto la gestione di Rafael Benítez

statistiche

Il Sassuolo è, assieme alla Salernitana, una delle uniche due squadre a non aver ancora vinto una partita nel girone di ritorno della Serie A 2023/24 (1 pareggio, 5 sconfitte il bilancio dei neroverdi nel periodo)

statistiche

Il Napoli ha 28 punti in meno dopo 25 partite giocate in Serie A rispetto alla scorsa edizione del torneo: considerando i tre punti a vittoria da sempre, si tratta della peggior differenza punti per la squadra campione in carica a questo punto della competizione rispetto alla stagione in cui ha conquistato il titolo

statistiche

Il Sassuolo ha vinto solo una delle 10 sfide casalinghe contro il Napoli in Serie A (5 pareggi, 4 sconfitte): 2-1 il 23 agosto 2015 in rimonta con gol di Antonio Floro Flores e Nicola Sansone, dopo la rete iniziale di Marek Hamsik

statistiche

Il Sassuolo non ha segnato negli ultimi tre match di campionato contro il Napoli e non ha mai registrato quattro gare di fila senza gol all’attivo contro i partenopei (tre anche tra il febbraio 2014 e il febbraio 2015)

statistiche

Il Napoli è rimasto imbattuto in 15 delle ultime 16 sfide contro il Sassuolo in Serie A (9 vittorie, 6 pareggi), vincendo tutte le quattro più recenti – l’unico successo dei neroverdi nel periodo risale all’1 novembre 2020 (2-0 al Maradona)

statistiche

Il Napoli è uno dei due avversari, al pari della Roma, contro cui il Sassuolo ha vinto il minor numero di partite in percentuale in Serie A (minimo cinque sfide): 10% (due su 21)

Manca ormai poco all'inizio di Sassuolo-Napoli, recupero della 21^ giornata. Match che era stato rinviato per via della Supercoppa Italiana giocata dai campani a Riad. Calcio d'inizio al Mapei alle 18

Vedi tutti i post