Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 27 - domenica 3 marzo 2024Giornata 27 - dom 3 mar
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Frosinone
Cheddira W. 45' + 2'
1 - 1 Lecce
Cerofolini M. 61' (Aut.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Frosinone–Lecce: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Frosinone-Lecce su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Benito Stirpe domenica 3 marzo 2024 alle ore 15:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Frosinone e Lecce e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FrosinoneLecce
Campionato: Serie A
Data: domenica 3 marzo 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Benito Stirpe

Frosinone-Lecce 1-1, gol e highlights: Krstovic risponde a Cheddira

Un punto a testa per Frosinone e Lecce, risucchiate ancora più in basso in classifica con i successi di Cagliari e Verona. I padroni di casa sbloccano il match con Cheddira. Nel secondo tempo un retropassaggio sbagliato di Zortea causa rigore per il Lecce: Cerofolini para il tiro di Rafia, ma si ripete il penalty per invasione di Valeri. Sul secondo tentativo Krstovic colpisce il palo, ma il pallone sbatte poi sul portiere gialloblù ed entra in porta. Nel finale traversa di Gelli e miracolo di Falcone su Kaio Jorge

Ora c'è Atalanta-Bologna

La domenica di Serie A passa dalla lotta salvezza a quella Champions: alle ore 18 al Gewiss Stadium c'è Atalanta-Bologna. QUI per le formazioni ufficiali e la cronaca LIVE dalle 18

Come cambia la classifica

Il pareggio tra Frosinone e Lecce non rende contenta nessuna delle due squadre: con i successi del Verona sul Sassuolo e del Cagliari sull'Empoli, il vantaggio sulla zona retrocessione si è assottigliato ancora

finisce qui!

98' - Dopo tre corner termina 1-1 allo Stirpe tra Frosinone e Lecce. Partita ricca di episodi e occasioni soprattutto nel secondo tempo

Miracolo di Falcone

97' - Il portiere del Lecce in tuffo dice di no a un colpo di testa di Kaio Jorge, pescato benissimo da un cross di Valeri

94' - Mazzitelli prova il sinistro e trova la faccia di Baschirotto, che resta a terra stordito

92' - Siamo nel corso dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro con il Frosinone alla ricerca della vittoria e il Lecce che si difende

90' - Seck combina bene con Zortea e calcia da buona posizione a giro con il sinistro. La palla, deviata, si perde fuori

Frosinone vicino al 2-1!

89' - Su un cross di Ghedjemis, Seck si ritrova il pallone tra i piedi e preferisce appoggiarlo a Kaio Jorge invece di calciare. Il brasiliano stoppa male, scivola da ottima posizione e Falcone raccoglie il pallone

sostituzione

87' - Ultimi cambi nel Frosinone. Kaio Jorge e Seck per Reinier e Cheddira

86' - Gioco fermo per un problema a Falcone. Il portiere avverte giramenti di testa dopo un colpo subito in precedenza in uscita da Okoli

Piccoli vicino al gol!

80' - Altro pasticcio difensivo del Frosinone, con Okoli e Cerofolini che rischiano la frittata. Piccoli si avventa sul campanile alzato dal difensore e di testa manda il pallone fuori

sostituzione

77' - Finisce i cambi il Lecce: dentro Blin e Piccoli per Almqvist e Krstovic. Di Francesco manda in campo invece Barrenechea e Ghedjemis per Brescianini e Gelli

74' - La partita è letteralmente scoppiata dopo il pareggio del Lecce, con continui capovolgimenti di fronte da una parte e dall'altra

VAR

Gol annullato a Brescianini

72' - Bella combinazione tra il centrocampista e Cheddira, che gli offre un pregevole pallone di ritorno in area. L'ex Cosenza segna, ma l'assistente segnala subito fuorigioco e il Var conferma la decisione di campo

68' - Su una palla gettata in area da Valeri, Brescianini è da solo in area ma si coordina malissimo di destro al volo e regala il pallone a Falcone

68' - Il Frosinone chiede un rigore per fallo di mano di Krstovic, ma il braccio dell'attaccante è attaccato al corpo dopo il tocco ravvicinato di Brescianini

sostituzione

67' - Altri due cambi nel Lecce. Dentro Sansone e Oudin per Rafia e Banda

Traversa del Frosinone!

63' - Il Frosinone reagisce bene al pareggio del Lecce. Gelli in area raccoglie una respinta vagante e si coordina bene di destro: traversa a Falcone battuto

sostituzione

62' - Si fa male Kaba nel Lecce: c'è Gonzalez al suo posto

GOL!

Pareggio del Lecce!

61' - Stavolta il rigore va a segno. Krstovic calcia alla destra del portiere, Cerofolini intuisce, ma il pallone colpisce prima il palo, poi la sua nuca e infine entra in porta

Krstovic
VAR

Cerofolini para il rigore di Rafia, ma si ribatte

58' - Tiro rasoterra del centrocampista tunisino alla sinistra del portiere del Frosinone, che respinge in tuffo. Al Var però viene ricontrollata la posizione di Valeri, il giocatore che ha poi allontanato il pallone, dentro l'area al momento del tiro. Ora sul dischetto c'è Krstovic

VAR

Rigore per il Lecce!

56' - Follia di Zortea, che sbaglia il retropassaggio verso Cerofolini. Il portiere per rimediare entra in ritardo in scivolata su Krstovic: rigore indiscutibile

ammonizione!

55' - Almqvist si allunga il pallone e nello slancio commette fallo su Gelli. Diventa il secondo ammonito del match, il primo per il Lecce

49' - Contropiede potenzialmente pericoloso del Frosinone, ma Gallo interviene sulla verticalizzazione di Brescianini e salva i suoi

46' - Almqvist, lanciato a rete da Krstovic, si fa rimontare poco prima di entrare in area di rigore. C'era però fuorigioco del montenegrino al momento della sponda di testa

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte con un tiro di Soulé da centrocampo: palla fuori

statistiche

Su 35 gol in campionato, quello di Cheddira è stato il 17° per il Frosinone sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nessuno ha fatto meglio in percentuale in Serie A (44%)

Come è andato il primo tempo

Il Frosinone si è fatto preferire nei primi minuti e in quelli finali, trovando il vantaggio con Cheddira, pericoloso anche all'inizio della partita. Nella fase centrale più intraprendente il Lecce, che ha pagato al solito la scarsa mira di Krstovic: bravo Cerofolini a opporsi con i piedi sul suo diagonale

statistiche

Per Walid Cheddira si tratta del quarto gol stagionale, il terzo in campionato, il secondo su azione e consecutivo dopo quello di testa contro la Juve della scorsa settimana

intervallo!

45'+2' - Guida manda le squadre negli spogliatoi. Frosinone avanti 1-0 sul Lecce con un gol di Cheddira nell'ultimo minuto di gioco del primo tempo

45'+1' - Valeri, uno dei più intraprendenti, trova Soulé sull'altro lato del campo. L'argentino però non premia subito la sovrapposizione di Gelli, perde il tempo della giocata e l'occasione va in fumo

GOL!

Frosinone in vantaggio!

45'+2' - Cheddira risolve una mischia e segna ancora! Punizione dalla trequarti di Zortea, con Romagnoli che offre la sponda di testa dal secondo palo. Falcone interviene, ma la palla resta lì e l'ex Bari di sinistro trova il varco giusto


Cheddira gol

45' - Assegnati due minuti di recupero

ammonizione!

44' - Serpentina di Reinier, che cade al limite dell'area di rigore avversaria. Guida lo ammonisce per simulazione, ma l'impressione è che un minimo contatto con Pongracic ci fosse stato

Pericoloso Soulé!

41'- Azione bella e insistita del Frosinone, che libera l'argentino sul lato destro dell'area di rigore. Il cross basso viene allontanato e ripreso da Soulé, che si accentra e calcia: Gallo respinge. Il terzo tentativo, cross di destro, viene premiato da un corner

36' - Prova a farsi vedere Reinier: si accentra e tenta il tiro di destro, blocca a terra Falcone

34' - Bellissima transizione sulla fascia destra di Soulé, che lancia Brescianini in area d'esterno sinistro. Il pallone in mezzo del centrocampista viene allontanato da Pongracic

29' - Il Lecce si sta facendo preferire in questo scorcio di gara. Ci prova Almqvist da lontano, Cerofolini blocca a terra senza patemi

Krstovic vicino al gol!

26' - Dopo un calcio d'angolo in suo favore, il Lecce recupera palla appena fuori dall'area di rigore ciociara e libera Krstovic al tiro da ottima posizione. Cerofolini decisivo con la spaccata

23' - Tenta una super giocata Banda, che supera con un sombrero Romagnoli in zona centrale e poi ci prova con una complicata conclusione al volo. Palla altissima in tribuna

14' - Inizia a emergere il Lecce. Banda ci prova di destro a giro dalla distanza, Cerofolini blocca in due tempi con qualche difficoltà

Ci prova subito Cheddira

5' - La prima occasione del match è per il Frosinone. Soulé trova Cheddira appena fuori l'area di rigore: il marocchino si gira e di destro impegna Falcone. Deviazione in corner

sostituzione

4' - Reinier prende il posto di Harroui

2' - Gioco fermo per un problema muscolare ad Harroui. Si prepara già il cambio nelle file del Frosinone

Padroni di casa con il classico completino giallo con inserti azzurri, Lecce in bianco con la parte superiore in blu scuro

calcio d'inizio!

1'- Primo pallone giocato dagli ospiti

La squadra arbitrale

Sarà Marco Guida l'arbitro, con Alberto Tegoni e Daniele Bindoni suoi assistenti. Kevin Bonacina quarto ufficiale con Valerio Marini e Luca Pairetto al Var

Le squadre sono in campo

Inno della Serie suonato, sorteggio in corso tra i capitani Mazzitelli e Baschirotto

L'infortunio di Domenico Berardi

Era rientrato oggi dopo un mese e mezzo per trascinare il Sassuolo alla salvezza, ma contro l'Hellas Domenico Berardi ha riportato addirittura la rottura del tendine d'Achille destro che anticipa la fine della sua stagione e quasi sicuramentegli costerà la partecipazione agli Europei. LA NEWS

Quanti scontri diretti per la salvezza

La domenica pomeriggio della 27^ giornata presenta incroci delicati per la lotta per non retrocedere. Oltre a Frosinone-Lecce, c'è lo scontro al Castellani tra Empoli e Cagliari. Da poco è invece finita al Castellani la partita tra Verona e Sassuolo. Ecco come è andata

Le scelte di D'Aversa

L'allenatore del Lecce recupera Pongracic e Dorgu, ma schiera solo il primo con Baschirotto in mezzo e Gendrey a destra, confermando Gallo a sinistra. A centrocampo Rafia vince il duello con Oudin, affiacando Kaba e il solito Ramadani. I ballottaggi in attacco invece premiano Krstovic e Banda al posto di Piccoli e Sansone. Almqvist completa il tridente

Le scelte di Di Francesco

L'allenatore del Frosinone conferma ancora Cerofolini al posto di Turati in porta. Si torna alla difesa a quattro con Zortea preferito a Lirola e Valeri a sinistra. In mezzo Romagnoli affianca Okoli. Confermato il centrocampo delle ultime uscite, con Mazzitelli regista, Barrenechea in panchina e Brescianini-Gelli da mezzali. L'attacco vede Soulé e Harroui agire ai lati di Cheddira, confermato dopo il gol contro la Juventus

statistiche

Tra i calciatori del Lecce nella Serie A 2023/24, Lameck Banda è primo per partecipazioni al gol in totale (sei, due reti e quattro assist), passaggi vincenti (quattro), tiri in porta (20) e dribbling riusciti (39)

statistiche

Solo Leroy Sané (84) ha completato più dribbling di Matías Soulé (75) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei. Inoltre, tra i giocatori in doppia cifra di gol nei Big-5 campionati europei 2023/24, solo Jude Bellingham (giugno 2003) è più giovane di Soulé (aprile 2003)

statistiche

Frosinone e Lecce (entrambi 11) sono le due formazioni che hanno subito il maggior numero di gol di testa in questa stagione di Serie A

statistiche

Frosinone (47%) e Lecce (38%) sono le due squadre che hanno segnato più reti in percentuale su sviluppi di calcio piazzato nella Serie A 2023/24: 16 sui 34 gol complessivi dei ciociari e 9 sulle 24 marcature complessive dei salentini

statistiche

Nel 2024 solo la Salernitana (uno) ha guadagnato meno punti di Frosinone e Lecce in Serie A: entrambi quattro, con una vittoria, un pareggio e sei sconfitte in otto match. Ciociari (24) e salentini (19) sono anche tra i tre club che hanno subito più reti nel nuovo anno solare in campionato (tra di loro il Sassuolo, con 21).

statistiche

Il Lecce ha perso le ultime tre partite di campionato senza segnare, i giallorossi non registrano più sconfitte consecutive in Serie A dal periodo tra febbraio e aprile 2023 (sei in quel caso – le prime cinque delle quali rimanendo sempre a secco di gol)

statistiche

Il Frosinone ha perso le ultime quattro gare di campionato, in questa stagione di Serie A ha già registrato cinque sconfitte di fila: tra metà dicembre 2023 e metà gennaio 2024

statistiche

Grande equilibrio nelle ultime sette partite tra Frosinone e Lecce in casa dei ciociari tra Serie A, Serie B e Serie C (inclusi playoff/out): tre successi per parte e un pareggio è arrivato proprio nel confronto più recente (0-0, il 20 novembre 2021 in Serie B)

statistiche

Il Lecce ha vinto tre delle ultime quattro sfide contro il Frosinone tra Serie A, Serie B e Serie C (1 pareggio), incluse le due più recenti. I salentini non ottengono tre successi di fila contro i ciociari in campionato dal periodo tra il marzo 2007 e il gennaio 2008 (tre in quel caso tutti in Serie B)

statistiche

Il Frosinone ha vinto solo una delle ultime otto sfide contro il Lecce tra Serie A, Serie B e Serie C inclusi playoff/out (3 pareggi, 4 sconfitte): 3-1 il 7 giugno 2014, dopo i tempi supplementari nella finale di ritorno dei playoff di Serie C.

Buongiorno a tutti. Sfida salvezza in Ciociaria tra Frosinone e Lecce: avviciniamoci al fischio d'inizio delle 15 con diverse curiosità sulle due squadre e sull'incontro

Statistiche e tabellino di Frosinone-Lecce

VS
I numeri del Match
Possesso palla64.7%
35.3%
Tiri in porta7
4
Tiri totali15
11
Pali / Traverse1
1
Fuori gioco2
2
Falli commessi11
10
Ammonizioni1
1
Espulsioni0
0
Angoli12
8

Frosinone-Lecce 1-1: video, gol e highlights

Al Benito Stirpe lo scontro salvezza finisce 1-1, punteggio che avvicina le due squadre alla zona retrocessione visti i successi di Cagliari e Verona. Avanti i padroni di casa con Cheddira, gli ospiti pareggiano nella ripresa grazie a un rigore: Cerofolini para il primo tiro di Rafia, ma Valeri entra in area prima e si ripete. Stavolta ci prova Krstovic, che prende il palo e trova il rimpallo fortunato sul portiere. Nel finale ci provano Gelli (traversa), Seck (tiro fuori) e Kaio Jorge (parata di Falcone al 96') LA

Notizie Correlate