Serie AGiornata 27 - domenica 3 marzo 2024Giornata 27 - dom 3 mar
Fine
Atalanta
Lookman A. 28'
1 - 2
Bologna
Zirkzee J. 57' (Rig.)Ferguson L. 61'
Atalanta
Lookman A. 28'
1 - 2 Bologna
Zirkzee J. 57' (Rig.)Ferguson L. 61'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atalanta-Bologna 1-2: gol e highlights. Zirkzee e Ferguson firmano la rimonta

Al Gewiss Stadium la squadra di Thiago Motta fa il colpaccio Champions, battendo 2-1 l'Atalanta per il sesto successo di fila. In avvio si rende subito pericoloso De Ketelaere, dall'altra parte chance per Fabbian. Prima della mezz'ora Lookman firma il vantaggio ma il Bologna rimedia grazie al calcio di rigore trasformato da Zirkzee. All'ora di gioco Ferguson completa la rimonta e fa volare i rossoblù al 4° posto

CLASSIFICA - PAGELLE

A segno Zirkzee e Ferguson, ma il migliore è un altro.

LE PAGELLE

Da non perdere ora il big match tra Napoli e Juventus.

SEGUI IL LIVE

Il match-winner di giornata è Ferguson, ancora decisivo per i suoi.

I SUOI NUMERI IN STAGIONE

finisce qui!

Il Bologna fa il colpaccio: battuta l'Atalanta 2-1 in rimonta grazie ai gol di Zirkzee e Ferguson nella ripresa

Atalanta-Bologna 1-2

93' - Ultimi tentativi dell'Atalanta, difende con tutte le sue energie il Bologna

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

89' - Ultimo cambio anche per Gasperini che si gioca la carta Hien al posto di Ruggeri

sostituzione

87' - Ultima mossa dalla panchina per Thiago Motta: entra Aebischer per Ndoye

86' - Ferguson vicino a chiuderla! Contropiede del Bologna che si sviluppa sul lato destro: tiro in diagonale dello scozzese, respinta di Carnesecchi e Lucumí viene anticipato di un soffio sul tap-in

84' - L'Atalanta si prepara al forcing, ma il giro palla è lento e il Bologna non corre grossi pericoli

sostituzione

81' - Cambio per Thiago Motta: fuori Zirkzee, dentro Odgaard

80' - Koopmeiners cerca la sorpresa su punizione, battendo direttamente in porta da posizione defilata, attenta la difesa del Bologna che allontana

77' - Iniziativa personale di Miranchuk che tenta il mancino da fuori: palla deviata che finisce fuori di poco. Sarà angolo

75' - Entriamo nell'ultimo quarto d'ora: l'Atalanta cerca di aumentare la pressione offensiva per arrivare al pari

72' - Ferguson cerca il gol del campionato dalla lunghissima distanza, palla fuori

71' - Su cross da calcio d'angolo si ostacolano al centro Holm e Scamacca di testa e alla fine la palla non inquadra lo specchio

ammonizione!

69' - Scivolata in ritardo di Ederson su Urbanski e giallo per lui

sostituzione

66' - Altro doppio cambio per Gasperini che toglie Scalvini e De Ketelaere per far spazio a Scamacca e Miranchuk

ammonizione!

64' - Altra grande giocata di Saelemaekers, entrato benissimo: Holm lo colpisce in ritardo e incassa il giallo

sostituzione

62' - Doppio cambio per Gasperini che manda in campo Holm ed Ederson al posto di Zappacosta e Pasalic

GOL!

Ferguson completa la rimonta

61' - La ribalta il Bologna! Clamoroso al Gewiss, dove il punteggio si rovescia in 4 minuti: il mancino in area viene ribattuto, sulla respinta splendido destro al volo da fuori area di Ferguson che finisce nell'angolino basso e vale il 2-1

Il gol di Ferguson

60' - Ora di gioco, il Bologna ha trovato il pareggio

statistiche

Zirkzee ha segnato il suo 10° gol in questa stagione

statistiche

Federico La Penna ha fischiato 5 rigori in 11 partite di questa Serie A, solo Luca Pairetto (6) e Marco Guida (7) ne hanno concessi di più

GOL!

Zirkzee non sbaglia dal dischetto, 1-1

57' - Pareggio del Bologna! Perfetta la trasformazione dell'olandese su rigore: il suo destro spiazza il portiere e riequilibra il punteggio

Il gol di Zirkzee

Calcio di rigore per il Bologna

56' - Magia di Zirkzee che fa passare la palla di tacco, in area Saelemaekers anticipa Koopmeiners che lo stende: sarà penalty per gli ospiti

sostituzione

56' - Altro cambio per Thiago Motta: esce Fabbian, entra Urbanski

55' - Calafiori vicino al pari! Su cross da corner arriva lo stacco del difensore che conclude centralmente di testa, Carnesecchi la para in un primo momento e poi blocca la sfera sulla linea

54' - Interessante il rasoterra di Ndoye per Zirkzee, decisivo il recupero di Kolasinac che intercetta l'assist ai confini dell'area piccola

52' - Lookman ha la possibilità per far male dal limite, ma il suo destro viene subito smorzato dalla difesa

49' - L'Atalanta gestisce senza particolare fretta in questo avvio di secondo tempo

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Due novità per Thiago Motta dopo l'intervallo: fuori Orsolini e Posch, dentro Saelemaekers e Lucumí

statistiche

L'Atalanta ha sempre ottenuto i tre punti nelle 9 occasioni in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo in questa Serie A

Cosa è successo nel primo tempo

Buon ritmo e opportunità ambo i lati, nonostante non ci siano stati interventi importanti da parte dei due portieri: si può sintetizzare così la prima frazione dell'incontro, dove a fare la differenza è la rete segnata da Lookman al 28': il nigeriano apre l'azione e la va a chiudere, ribadendo in rete sulla respinta di Skorupski al tiro di Zappacosta. Partita coraggiosa degli ospiti che hanno costruito la loro chance migliore sugli sviluppi di un angolo (con Fabbian), ma al momento si vedono sorpassati in classifica dalla Dea

Il primo tempo di Atalanta-Bologna
intervallo!

Si chiude il primo tempo senza recupero: Atalanta in vantaggio 1-0 sul Bologna, decide al momento l'ottava rete in campionato di Lookman

42' - L'Atalanta cerca di sfruttare i calci piazzati, ma il Bologna si dimostra compatto su queste situazioni da fermo

39' - Ci avviciniamo alla fine del primo tempo, l'Atalanta è avanti 1-0 e non corre grossi rischi in questa fase

36' - Orsolini riceve sul lato destro dell'area di rigore e cerca una delle sue classiche conclusioni a giro, ma trova subito la respinta dei centrali bergamaschi

34' - Adesso si abbassa leggermente il ritmo, entrambe le squadre riprendono fiato

31' - Il Bologna non perde tempo e reagisce subito: lunga gestione del pallone, Atalanta chiusa nella propria metà campo

statistiche

Questa è la 5^ occasione in cui Lookman ha segnato il primo gol della partita in un match di questa Serie A

GOL!

La sblocca Lookman

28' - Atalanta in vantaggio! Il nigeriano inizia l'azione e la conclude nel migliore dei modi: prima la giocata sull'interno per liberarsi della marcatura di Posch, poi lo scarico per De Ketelaere che serve sulla destra Zappacosta. Il terzino calcia e trova la parata di Skorupski, sulla ribattuta Lookman non perdona e fa 1-0!

Il gol di Lookman

25' - Zirkzee si gira alla grande sul destro, oltre 20 metri distante dalla porta, e prova la conclusione ma trova la ribattuta della difesa

23' - Superato il primo quarto di gara: 0-0 al Gewiss, ma occasioni da una parte e dall'altra

20' - Orsolini prova a sfruttare lo spazio davanti a sé andando alla conclusione da fuori: tiro centrale, blocca Carnesecchi

18' - Altra buona manovra della Dea che si conclude col cross a rientrare dalla destra di Zappacosta, al centro dell'area Lookman va di testa ma riesce solo a sfiorare: la sfera finisce lontanissima dalla porta

15' - Ancora un'offensiva dell'Atalanta, con il tiro-cross dal lato sinistro di Lookman che viene respinto in tuffo da Skorupski: sulla ribattuta ci prova Zappacosta di testa ma trova il muro della difesa rossoblù

ammonizione!

14' - Primo giallo anche tra i bergamaschi: è per Koopmeiners che si fa intercettare il passaggio a centrocampo da Ndoye e lo stende per evitare la ripartenza

12' - Ruggeri riceve da Lookman al limite dell'area di rigore e prova un mancino in diagonale che termina largo

11' - Fabbian pericoloso! Calcio d'angolo battuto da Orsolini e colpo di testa al centro dell'ex Inter che manda alto di pochissimo

9' - In questi primi minuti è Pasalic ad agire alle spalle della coppia d'attacco, mentre Koopmeiners occupa il ruolo in mezzo al campo

ammonizione!

6' - Ecco il primo giallo: Posch in scivolata colpisce in ritardo De Ketelaere e viene ammonito

5' - Grande intensità già da parte di entrambe le squadre, premesse di una partita emozionante e combattuta

2' - Occasione per De Ketelaere! Subito pericolosi i padroni di casa, con il cross a mezza altezza di Ruggeri dalla sinistra per il mancino di prima intenzione del belga che, di poco, non inquadra lo specchio

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Atalanta e Bologna fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare!

Atalanta-Bologna, arbitra La Penna

Sarà il fishietto della sezione di Roma1 a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: La Penna
  • Assistenti: Preti – Rossi C.
  • IV: Volpi
  • VAR: Valeri
  • AVAR: Serra

"Bologna vibes": sognando la Champions League

Portici e porte, musica, arte e calcio che si mischiano, l’euforia di una città che vibra delle sue passioni. Abbiamo scelto quattro bolognesi con storie diverse per farci raccontare cosa si vive in città in questo momento.

GUARDA IL VIDEO

L'Atalanta saluta un suo dirigente

Si è chiuso in settimana il rapporto col gallese Lee Congerton, ex tra le altre di Celtic, Sunderland e Chelsea, che andrà all'Al Ahli.

LEGGI LA NEWS

Due punti a separare le squadre

Distanza cortissima tra Atalanta e Bologna in questa sfida che può valere tantissimo per la lotta Champions.

LA CLASSIFICA

Verona-Sassuolo 1-0

Marcatore: 79' Swiderski

Torino-Fiorentina 0-0

Monza-Roma 1-4

Marcatori: 38' Pellegrini (R), 42' Lukaku (R), 63' Dybala (R), 82' rig. Paredes (R), 87' A. Carboni (M)

Udinese-Salernitana 1-1

Marcatori: 10' Tchaouna (S), 45+3' Kamara (U)

Lazio-Milan 0-1

Marcatori: 88' Okafor

Pari allo Stirpe

Finita anche l'altra partita delle 15 tra Frosinone e Lecce, con un punto a testa.

RISULTATI E MARCATORI

Successo di misura al Castellani

Nel frattempo è da poco terminata la sfida salvezza tra Empoli e Cagliari.

RIVIVI IL MATCH

Le scelte di Thiago Motta

Confermato il 4-1-4-1 tra i rossoblù, con Zirkzee riferimento in avanti. Alle sue spalle l'allenatore sceglie il quartetto composto da Orsolini, Fabbian, Ferguson e Ndoye. A sinistra in difesa spazio per Kristiansen


Le scelte di Gasperini

L'allenatore dei bergamaschi ripropone dal 1' Lookman il nigeriano affiancherà De Ketelaere in attacco, con Koopmeiners a supporto. Solita difesa, mentre a centrocampo c'è Pasalic e non Ederson


Formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini

BOLOGNA (4-1-4-1):
Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler; Orsolini, Fabbian, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. All. Motta

statistiche

I precedenti

L’Atalanta ha vinto 38 delle 105 sfide contro il Bologna in Serie A (28 pareggi, 39 sconfitte), contro nessuna squadra la Dea ha ottenuto più successi nel torneo (38 anche contro la Lazio).

L'ultima vittoria della Dea a gennaio 2023

Il Bologna ha vinto le ultime due partite di campionato contro l’Atalanta senza subire gol, gli emiliani potrebbero ottenere tre successi di fila contro la Dea in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1962 e il 1963 con Fulvio Bernardini allenatore; l’ultima volta che invece i rossoblù hanno registrato almeno tre clean sheet di fila contro i bergamaschi nel massimo campionato risale al periodo tra il 1977 e il 1979 (quattro in quel caso).

Come sono andate le ultime sfide a Bergamo

L’Atalanta è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 sfide casalinghe contro il Bologna in Serie A (8 vittorie, 3 pareggi), perdendo però quella più recente (2-0, l’8 aprile 2023), solo una volta i rossoblù hanno vinto due trasferte di fila contro la Dea nel torneo: tra il 1954 e il 1955 con Giuseppe Viani alla guida.

Atalanta a caccia del filotto

L’Atalanta ha vinto le ultime sette gare al Gewiss Stadium in campionato, nella sua storia in Serie A non ha mai ottenuto otto successi casalinghi di fila.

I rossoblù mettono la sesta?

Il Bologna ha vinto le ultime cinque partite in campionato, gli emiliani hanno ottenuto almeno sei successi di fila solo due volte nella loro storia in Serie A: sei tra aprile e maggio 1967 con Luis Carniglia allenatore e 10 tra il novembre 1963 e il febbraio 1964 con Fulvio Bernardini alla guida.

Secondo miglior Bologna dal 2000

Il Bologna ha vinto 13 delle 26 gare di un campionato di Serie A per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria, dopo il 2001/02 (13 anche in quel caso). In caso di successo anche contro l’Atalanta salirebbe a 14 vittorie in 27 partite in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 1965/66 (15 in quel caso e 2° posto a fine campionato).

Occhio all'extratime

Atalanta (sei) e Bologna (cinque) sono due delle tre squadre, insieme al Cagliari (cinque), ad aver segnato più gol nei minuti di recupero finali in questa stagione di Serie A.

Scamacca e quel feeling col Bologna

Gianluca Scamacca ha realizzato tre gol contro il Bologna in Serie A (tra cui una doppietta, il 15 maggio 2022 con la maglia del Sassuolo), solo contro l’Empoli (quattro) il classe ’99 ha segnato di più nel torneo.

LE SUE STATISTICHE

Zirkzee e un dato che manca da 60 anni

Joshua Zirkzee, autore di nove reti in questo campionato, potrebbe diventare solo il secondo giocatore straniero ad andare in doppia cifra di gol in una singola stagione prima di compiere 23 anni nella storia del Bologna in Serie A (esclusi oriundi), dopo Harald Nielsen (21 nel 1963/64 e 19 nel 1962/63).

Orsolini con la Dea nel destino

Riccardo Orsolini, che ha esordito in Serie A con la maglia dell’Atalanta (otto gare tra settembre 2017 e gennaio 2018), ha preso parte a cinque reti contro la Dea nel massimo campionato (tre gol e due assist), incluse due marcature e un passaggio vincente nelle ultime tre sfide. In generale, i bergamaschi potrebbero diventare la prima avversaria contro cui il classe ‘97 viene coinvolto in almeno una rete per quattro incontri di fila di Serie A.

I SUOI NUMERI IN STAGIONE