La Lazio torna a vincere: battuto in rimonta 3-2 il Frosinone grazie alla doppietta di Castellanos (entrato nella ripresa)

Allo Stirpe la Lazio di Martusciello (in attesa di Tudor) ritrova i tre punti e batte ancora in rimonta il Frosinone. Prima del quarto d'ora la sblocca Lirola, ma nel finale di primo tempo Zaccagni ristabilisce l'equilibrio. Nella ripresa entra Castellanos e segna al primo pallone toccato, cinque minuti dopo trova la doppietta. I padroni di casa la riaprono con Cheddira, nel finale un palo colpito da Luis Alberto: finisce 3-2 per i biancocelesti
Show di Castellanos, nel Frosinone il peggiore è Zortea.
La Lazio torna a vincere: battuto in rimonta 3-2 il Frosinone grazie alla doppietta di Castellanos (entrato nella ripresa)
99' - Castellanos ha ancora la chance per far male da pochi passi, sull'invito di Kamada, ma spara alto
96' - Ancora una ripartenza biancoceleste, Castellanos calcia col destro per la tripletta ma a murarlo in scivolata è Soulé
94' - Ancora scintille in campo e non è la prima volta: Castellanos finisce in mezzo a Zortea e Okoli e va a terra, proteste allo Stirpe
91' - Giallo anche per Castellanos che ferma in scivolata la progressione di Kaio Jorge
90' - Otto minuti di recupero
90' - Ultimi cambi per Di Francesco che manda in campo Cuni e Reinier per Cheddira e Brescianini
90' - Lazzari manca il poker! Contropiede Lazio condotto da Luis Alberto che offre al terzino la palla per chiuderla: destro in diagonale che si spegne a lato
89' - Valeri pericoloso col mancino, tiro deviato su cui Mandas arriva con la mano di richiamo
88' - Fallo tattico di Lazzari e giallo per lui
86' - Ultima mossa dalla panchina per Martusciello: finisce qui la partita di Zaccagni, entra Kamada
83' - Sul calcio d'angolo arriva il colpo di testa di Vecino che la gira ma non inquadra la porta
82' - Cambio per Martusciello: entra Isaksen per Felipe Anderson
81' - Inizia malissimo Valeri che si fa superare dal pallone e favorisce Felipe Anderson: palla appoggiata per il destro a botta sicura di Luis Alberto, ma Turati fa una parata strepitosa e devia la sfera prima sul palo e poi in angolo
80' - Doppio cambio per Di Francesco che toglie Lirola e Gelli, al loro posto Valeri e Kaio Jorge
77' - Sempre in avanti il Frosinone che ha ritrovato fiducia e vuole il 3-3 a tutti i costi
74' - Ancora Cheddira pericoloso, dopo un movimento sul filo del fuorigioco: tiro col destro sul primo palo, conclusione larga
73' - La Lazio rischia tantissimo sul rinvio di Mandas: Cheddira trova la rete ma è fuorigioco
70' - Il Frosinone accorcia! Si rimettono in partita i padroni di casa sugli sviluppi del calcio d'angolo: tocco di testa di Okoli in area e Cheddira in acrobazia trova la rete da pochi passi: è 2-3!
69' - Prova a non arrendersi il Frosinone, trascinato in particolare da Soulé che guadagna un corner prezioso
65' - Adesso il pallino del gioco è totalmente in mano alla Lazio che ha cambiato faccia dopo l'1-1 e si è conquistata la rimonta fin qui maturata allo Stirpe
62' - La Lazio vola sul 3-1! Ancora lui a colpire, con due gol in cinque minuti: dal corner ci provano prima Romagnoli e poi Casale che in qualche modo colpisce il palo, sulla respinta Castellanos segna a porta vuota
62' - Primo cambio per Di Francesco che inserisce Seck al posto di Mazzitelli
61' - Lazio vicina al terzo gol! Doppia opportunità per i biancocelesti: prima la scucchiaiata di Vecino per il tiro al volo di Castellanos, respinto da Turati. Poi ancora il portiere protagonista sul destro da fuori, molto pericoloso, di Luis Alberto. Si ripartirà dal corner per gli ospiti
59' - Reazione immediata del Frosinone, con il tiro al volo di Soulé che Cheddira cerca di correggere in rete ma senza inquadrare lo specchio
Secondo gol in campionato segnato di testa dalla Lazio: il primo, sempre di Castellanos e sempre al Frosinone, nella gara d'andata. Quella, inoltre, resta l'unica rimonta completata dai biancocelesti in stagione e anche oggi il risultato è stato ribaltato
57' - La ribalta la Lazio! Punizione dalla trequarti e Castellanos, appena entrato, salta e segna di testa trovando l'angolo opposto. Biancocelesti in vantaggio
56' - Doppio cambio per Martusciello: escono Cataldi e Immobile, entrano Vecino e Castellanos
55' - Grande giocata di Zaccagni che ne supera due: il secondo è Barrenechea che lo stende in ritardo e si becca il giallo
52' - Problemi per Turati, dopo uno scontro con Okoli e Immobile: serve l'intervento dello staff medico per il portiere
49' - Un paio di spunti interessanti della Lazio, poi va al tiro Marusic dalla distanza e guadagna un angolo
46' - Occasione per Soulé! L'argentino sul lato destro punta il diretto avversario con una serie di finte, lo supera portandosi palla sul piede debole e calcia sul primo palo: blocca Mandas
C'è una novità per Martusciello dopo l'intervallo: fuori Pellegrini, dentro Lazzari
Pol Lirola ha realizzato due reti in 16 gare finora in questo campionato (vs Sassuolo e Lazio): per il classe ’97 tante marcature quante quelle messe a segno nelle precedenti 128 in Serie A. Mattia Zaccagni (14 gol e sei assist) è uno dei due soli centrocampisti Italiani ad aver preso parte ad almeno 20 reti in Serie A dall'inizio della passata stagione - l'altro è Antonio Candreva (22 - 12 reti e 10 passaggi vincenti).
Sta per cominciare l'attesissima semifinale di Indian Wells tra Sinner e Alcaraz.
Un bel Frosinone per una mezz'ora abbondante, poi l'uscita della Lazio che ha trovato il pari e sfiorato anche il secondo gol. Una partenza aggressiva quella dei ciociari, subito pericolosi con Cheddira e poi in vantaggio col colpo di testa di Lirola. Un difetto di cinismo ha impedito il raddoppio e i biancocelesti li hanno puniti con il mancino di Zaccagni per l'1-1. Prima dell'intervallo vicini al gol anche Immobile e di nuovo Lirola, ma si ripartirà dalla situazione di parità
Si chiude in parità il primo tempo tra Frosinone e Lazio: al vantaggio di Lirola ha risposto Zaccagni
45+2' - Lirola spreca! Contropiede quasi perfetto dei padroni di casa, condotto in particolare da Brescianini che arriva nella trequarti avversaria: scarico su Soulé e verticalizzazione per Pirola che calcia sull'esterno della rete. C'era anche la possibilità di un passaggio al centro
45' - Tre minuti di recupero
43' - Turati salva su Immobile! Bella triangolazione all'interno dell'area che premia l'attaccante della Lazio: destro incrociato da posizione defilata, il portiere respinge con i piedi
41' - Adesso la Lazio prova a sfruttare il momento positivo per ribaltare l'incontro prima dell'intervallo
Il Frosinone ha subito 28 gol nel primo tempo, in 29 partite, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A
38' - La Lazio ristabilisce l'equilibrio! Ecco il pari nel finale di primo tempo: Luis Alberto, spalle alla porta, appoggia sull'esterno per il cross basso di Guendouzi dalla destra che pesca al centro Zaccagni: apre il mancino e batte Turati per l'1-1
36' - Palla pericolosissima, sugli sviluppi di una rimessa laterale, messa in mezzo da Brescianini per Gelli che non ci arriva di un soffio a calciare verso la porta da pochi passi
34' - Primo giallo del match: è per Pellegrini, punito per un fallo in ritardo su Brescianini. Diffidato, salterà per squalifica la prossima giornata contro la Juve (dopo la sosta). Il terzino della Lazio si è anche fatto male nell'occasione, perché la caviglia è rimasta sotto il corpo dell'avversario
32' - Se ne è andata la prima mezz'ora, il Frosinone è avanti fin qui 1-0 grazie alla rete di Lirola
29' - Tanti, tantissimi gli errori in appoggio della Lazio. Per sua fortuna il Frosinone non ne sta approfittando del tutto
26' - Chance per Immobile! Bella giocata di Felipe Anderson che, dopo uno scambio con Guendouzi, imbuca in area per il capitano biancoceleste: controllo complicato, poi il destro che termina a lato
24' - Insiste il Frosinone che dimostra di poter sfruttare le indecisioni della difesa della Lazio, in difficoltà in entrambe le fasi
21' - Si agitano un po' gli animi dopo un fallo di Cataldi su Cheddira: proteste biancocelesti, deve intervenire l'arbitro per placare il nervosismo in campo
18' - Cheddira tenta un gol complicatissimo in acrobazia: palla fuori non di molto
16' - Superato il quarto d'ora: il Frosinone ha trovato il vantaggio, la Lazio cerca subito di reagire
Quello di Lirola è il 100° gol nella storia del Frosinone in Serie A
13' - Frosinone in vantaggio! Cambia il punteggio allo Stirpe: cross di un terzino, Zortea, per l'altro, Lirola, che di testa incrocia e batte il portiere per l'1-0
9' - La Lazio fatica in quest'avvio a costruire trame offensive interessanti
6' - Mazzitelli prova il destro dalla distanza, si distende Mandas che la blocca sull'angolo opposto
5' - Cheddira pericoloso! L'azione si sviluppa in verticale sul lato mancino, Gelli in area crossa al centro e arriva l'anticipo sul primo palo dell'attaccante marocchino che non riesce a inquadrare la porta
3' - Partenza aggressiva del Frosinone che guadagna subito due corner e chiama subito a una grande attenzione i difensori biancocelesti
I giocatori di Frosinone e Lazio fanno il loro ingresso in campo: la partita sta per cominciare!
Sarà il fischietto della sezione di Rimini a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:
Le parole dell'allenatore della Lazio nel pre-partita: "Gli ultimi giorni sono stati un po' complicati, ma c'è grande attenzione per passare via da questo momento particolare, mirata a migliorare le cose che sono andate male finora. Per noi c'era da pensare solo al campo, però non è stata una settimana semplice. Perché ho scelto di rimanere? Io sono sotto contratto della Lazio e nel momento in cui martedì è venuta orfana dell'allenatore mi ha chiesto la disponibilità e io l'ho data: io ho diritti come gli stipendi ma anche dei doveri verso la società che è tre anni che mi stipendia e anche in accordo col mister si è deciso di fare così"
"Martusciello ha lavorato tanto con lui, non cambieranno molto" ha raccontato l'allenatore del Frosinone nella conferenza stampa di vigilia.
L'anno sabbatico e l'arrivo nel 2021 al posto di Inzaghi, un mese dopo che la Roma aveva annunciato Mourinho con il quale regalerà tanti siparietti. I derby e il 2° posto in campionato col record di clean sheet, ma anche le prese di posizione e il tema del mercato dibattuto più volte con la società.
Dal calo di rendimento della difesa alle scelte di mercato, analizziamo quali sono stati i motivi che hanno portato alla flessione dei biancocelesti.
Questa sera sarà Martusciello a guidare i biancocelesti, ma dalla prossima giornata vedremo Igor Tudor sulla panchina della Lazio.
Nel frattempo è terminata la gara delle 18 tra Salernitana e Lecce, con un successo preziosissimo ottenuto dagli ospiti.
Il nuovo (e temporaneo) allenatore dei biancocelesti conferma il 4-3-3, ma cambia quasi tutta la difesa a eccezione di Alessio Romagnoli. Al suo fianco Casale, sulle corsie laterali Marusic e Pellegrini, tra i pali Mandas. In avanti il tridente Felipe Anderson-Immobile-Zaccagni
L'allenatore dei ciociari sceglie ancora Cheddira al centro dell'attacco, con Soulé e Gelli ai lati. In difesa c'è Simone Romagnoli, da terzini Zortea e Lirola
FROSINONE (4-3-3): Turati; Zortea, Okoli, Romagnoli S., Lirola; Brescianini, Barrenechea, Mazzitelli; Soulé, Cheddira, Gelli. All. Di Francesco
LAZIO (4-3-3): Mandas; Marusic, Casale, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Martusciello
La Lazio non ha mai perso in cinque sfide contro il Frosinone in Serie A (4 vittorie, 1 pareggio), subendo un solo gol – nella loro storia in Serie A solo contro Mantova, Reggiana, Sampierdarenese e Spezia (tutte a sei) i biancocelesti hanno disputato più match senza registrare alcuna sconfitta.
Nelle due sfide tra Frosinone e Lazio in casa dei ciociari in Serie A è stato realizzato un solo gol: rete di Felipe Caicedo il 4 febbraio 2019.
Per la prima volta in questa stagione di Serie A, il Frosinone inzierà una giornata nelle ultime tre posizioni della classifica (18° posto in questo caso). In più, dopo la sconfitta per 0-1 contro il Sassuolo, i ciociari potrebbero rimanere a secco di gol per due match di fila per la prima volta in questo campionato.
Da metà dicembre 2023 il Frosinone è sia la squadra che ha guadagnato meno punti in Serie A (cinque in 13 partite) sia quella che ha subito più gol (33: 2.5 di media).
La Lazio ha perso le ultime quattro partite ufficiali, i biancocelesti non registrano cinque sconfitte di fila tra tutte le competizioni dal periodo tra l’aprile e il maggio 1985.
Da inizio febbraio 2024 Lazio e Frosinone sono due delle tre formazioni, insieme al Sassuolo, ad aver perso più match in Serie A: cinque sconfitte.
Nessuna squadra ha tentato meno tiri totali della Lazio nel 2024 in Serie A: 97, al pari della Salernitana. In aggiunta, nel nuovo anno solare solo Sassuolo (153) e Salernitana (150) hanno subito più conclusioni totali dei biancocelesti (146) in campionato.
Da una parte il Frosinone è una delle due squadre, insieme al Lecce, ad aver subito più gol di testa in questo campionato (11 entrambe); dall’altra la Lazio è la formazione che ha segnato meno reti di testa (solo una: gol di Taty Castellanos proprio nel match d’andata contro il Frosinone il 29 dicembre).
Stefano Turati è il portiere con la differenza negativa maggiore tra gol subiti (52) ed Expected Goals in porta concessi (40.2) in questa stagione di Serie A: secondo infatti questo modello, relativo alla pericolosità delle conclusioni affrontate nello specchio della porta, il classe 2001 avrebbe dovuto subire 11.8 gol in meno.
Felipe Anderson è il giocatore della Lazio che ha preso parte a più gol in questo campionato: nove (tre reti e sei assist). In caso di gol o assist, il classe ’93 sarà coinvolto in almeno 10 marcature in tutte le sue ultime sette stagioni di Serie A.