Serie AGiornata 38 - giovedì 23 maggio 2024Giornata 38 - gio 23 mag
Fine
Cagliari
Deiola A. 64'Mutandwa K. 85'
2 - 3
Fiorentina
Bonaventura G. 39'González N. 89'Arthur 90' + 13' (Rig.)
Cagliari
Deiola A. 64'Mutandwa K. 85'
2 - 3 Fiorentina
Bonaventura G. 39'González N. 89'Arthur 90' + 13' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Cagliari-Fiorentina 2-3, gol e highlights: decisivo Arthur al 103'

La Fiorentina è aritmeticamente in Europa. In una pazza partita contro il Cagliari il gol partita è di Arthur su rigore al minuto numero 103. Vantaggio di Bonaventura, reti di Deiola e Mutandwa, pari di Nico Gonzalez all'89' e gol dal dischetto all'ultimo secondo. Italiano è certo almeno dell'ottavo posto e della Conference, in attesa della finale di mercoledì. Applausi e commozione per l'ultima di Ranieri

OLYMPIACOS-FIORENTINA LIVE

Fiorentina a un passo dal raddoppio

43' - Bonaventura serve Castrovilli sulla sinistra dell'area per il mancino forte e in diagonale. Scuffett è decisivo. 

statistiche

Giacomo Bonaventura ha segnato otto gol in questo campionato, eguagliando il suo record di marcature in una singola stagione di Serie A (otto anche nel 2017/18 con la maglia del Milan).

GOL!

Bonaventura! Fiorentina avanti

39' - Dopo tante chance Cagliari, è la Viola a sbloccarla. Bonaventura lavora palla sulla destra dell'area, poi disegna un mancino a giro sul secondo palo, imparabile. 

Palla gol Luvumbo

35' - Altra chance: Viola lo lancia tutto solo contro Terracciano, ancora decisivo, questa volta in uscita nell'uno contro uno. 

Miracolo di Terracciano!

30' - Corner Cagliari dalla sinistra: colpo di testa a centro area di Deiola che, per poco, non scavalca Terracciano, miracoloso nel salvataggio arretrando, poco prima della linea. 

Luvumbo!

30' - Lapadula serve in orizzontale il compagno d'attacco per un piatto di prima a centro area: palla forte e sotto la traversa, ma Terracciano vola e salva. 

27' - Viola crossa dalla sinistra per Deiola che colpisce di testa da pochi passi a centro area: palla alta!

Belotti!

20' - Colpo di testa su punizione dalla sinistra: Scuffet vola e salva in tuffo. 

13' - Tutti fermi e tutti in piedi per l'indimenticato doppio ex Davide Astori. 

calcio d'inizio!

"Eterna riconoscenza per un grande uomo, grazie mister!"

Momento da brividi: tutti, ma proprio tutti, in piedi per Claudio Ranieri. Applausi da tutto lo stadio, dalle due panchine, dai giocatori e arbitri in campo. 

"Eterna riconoscenza per un grande uomo, grazie mister!"

Occhi lucidi per Ranieri…

ranieri

"Oggi più di ieri, grazie Ranieri"

E' lo striscione dei tifosi cagliaritani per l'addio di un grande allenatore. Cravatta rossoblù per lui. 

Ranieri a Sky: "Cagliari è stato il mio ultimo club"

L'allenatore ha parlato in esclusiva a Giorgio Porrà della decisione di lasciare il Cagliari a fine stagione: "La salvezza è come la chiusura di un cerchio. Sono un uomo fortunato e devo andarmene così. Mi auguro che il mio successore abbia lo stesso supporto". Sul futuro: "Ho chiuso la mia carriera di allenatore di club". Ranieri si siederà per l'ultima volta sulla panchina del Cagliari questa sera

statistiche

Dalla sua prima stagione da allenatore in Serie A (dal 1990/91), Claudio Ranieri ha collezionato 912 panchine nei maggiori 5 campionati europei (inclusa la partita di stasera), solo Arsène Wenger (988) ne ha contate di più nel periodo.

L'ultima formazione di Ranieri (coi club)

CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Mina, Obert, Augello; Deiola, Prati; Nandez, Viola, Luvumbo; Lapadula

Le scelte di Italiano

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Ikoné, Barak, Castrovilli; Belotti

• Italiano rilancia Bonaventura in mezzo al campo. Nel tridente dietro a Belotti c'è Castrovilli, iniziale riposo per Nico Gonzalez

Cagliari, inizia il post Ranieri: possibile tentativo per Ivan Juric

Dopo l'addio di Ranieri il Cagliari è al lavoro per cercare un allenatore per la prossima stagione: la prima idea era Paolo Vanoli del Venezia, che però è stato già bloccato dal Torino. I sardi quindi potrebbero fare un tentativo per Ivan Juric, vecchio pallino della dirigenza rossoblù

LE NEWS

Fiorentina, match point Europa

La Viola, con una vittoria, blinderebbe l'ottavo posto rendendo impossibile un sorpasso di Toro e Napoli, e qualificandosi aritmeticamente almeno per la Conference League. Poi, chiaramente, c'è la finale che potrebbe dare un trofeo e un pass Europa League, ma anche il 7° posto della Lazio è possibile (servirebbe un ko della squadra di Tudor all'ultima e doppia vittoria Viola oggi e nel recupero)

IL PUNTO SULLA VOLATA EUROPEA