Serie AGiornata 4 - domenica 17 settembre 2023Giornata 4 - dom 17 set
Fine
Cagliari
0 - 0
Udinese
Cagliari0 - 0 Udinese
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Cagliari-Udinese 0-0: gli highlights. Finisce senza gol all'Unipol Domus

Si chiude senza gol la sfida tra Cagliari e Udinese e prima vittoria rimandata per entrambe. La prima chance è per Thauvin, poi Deiola sfiora il vantaggio. In chiusura di primo tempo Luvumbo colpisce un palo, poi si rendono pericolosi anche Dossena e ancora Deiola, vicino al gol anche nella ripresa. Nel finale Radunovic salva su Lucca, Wieteska viene espulso ma finisce 0-0

CLASSIFICA - PAGELLE

Ranieri: "Serve l'aggressività dello scorso anno"

L'allenatore rossoblù ha parlato a Sky Sport prima del match: "Giochiamo a 3 dietro, voglio giocare con Prati perché l'ho visto bene dal ritorno con l'U21 e voglio vedere come i ragazzi riescono ad aiutarlo e lui aiuta noi. Non voglio più vedere errori di concentrazione perché abbiamo preso un gol a Bologna da fallo laterale mentre discutevamo con l'arbitro e poi dobbiamo essere più aggressivi perché quella è stata la nostra forza lo scorso anno. Quando vedremo la nostra identità? Non ho mai capito perché il mercato chiude così tardi, poi ne paghiamo le conseguenze. Ringrazio tutti per la cittadinanza  onoraria di Cagliari"

Poco azzurro in Friuli

Due soli italiani in campo oggi nell'XI titolare dell'Udinese che è la squadra con più stranieri in Serie A.

LA SITUAZIONE SQUADRA PER SQUADRA

Un ritorno in casa Udinese

Scaduto il suo contratto, alla fine ha deciso di firmare di nuovo per la squadra di Sottil: prosegue dunque l'avventura con l'Udinese di Roberto Pereyra. Il suo bottino con i friulani è di 23 gol in 200 presenze

Entrambe hanno bisogno di punti

Cagliari e Udinese sono ancora alla ricerca del loro primo successo in campionato.

LA CLASSIFICA

Le scelte di Sottil

È Kabasele a completare il terzetto difensivo dei friulani, in mezzo al campo si accomoda in panchina Joao Ferreira: giocano Samardzic, Walace e Lovric. In avanti la coppia Lucca-Thauvin

Le scelte di Ranieri

Pavoletti vince il ballottaggio con Petagna in attacco e affianca Luvumbo, mentre a centrocampo Nandez va solo in panchina: sulla corsia destra gioca Zappa

Formazioni ufficiali

CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Deiola, Prati, Makoumbou, Augello; Pavoletti, Luvumbo. All. Ranieri

UDINESE (3-5-2)
: Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. All. Sottil

statistiche

I precedenti

L’Udinese ha vinto 27 delle 54 sfide di Serie A contro il Cagliari (15 pareggi, 12 sconfitte), contro nessuna squadra ha ottenuto più successi nella competizione (27 anche contro l’Atalanta).

Le sfide recenti sorridono all'Udinese

L’Udinese ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro il Cagliari in Serie A (1 pareggio), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 13 (3 pareggi, 7 sconfitte) – dal 2019 in avanti i sardi sono quelli contro cui i friulani hanno ottenuto più vittorie esterne (tre).

Sardi a caccia della prima vittoria

Il Cagliari ha conquistato un solo punto nelle prime tre gare di questo campionato e, dovesse perdere, sarebbe la sua peggior partenza in Serie A dal 2014/15 (un punto in quattro partite).

Cagliari, partenze mai facili in casa

Il Cagliari ha perso la prima partita casalinga di questo campionato e nell’era dei tre punti a vittoria ha subito due sconfitte nelle prime due partite interne in ben cinque occasioni, la più recente nel 2019/20.

L'Udinese e i segni "X"

L’Udinese ha pareggiato le ultime due partite di campionato (contro Salernitana e Frosinone) e non arriva a tre pareggi di fila in Serie A da novembre 2022 (contro Cremonese, Lecce e Spezia: due neopromosse, come sarebbe in questo caso).

Mal di trasferta per i friulani

L’Udinese non vince in trasferta dall’11 marzo scorso contro l’Empoli, da allora è rimasto sei partite esterne senza successi (1 pareggio, 5 sconfitte); i bianconeri non fanno peggio dal periodo settembre-dicembre 2021, le ultime sette trasferte di Luca Gotti sulla panchina dei friulani.

Il dato che accomuna le due squadre

Il Cagliari (otto) e l’Udinese (13) sono due delle quattro squadre che in questo campionato contano meno sequenze su azione con almeno 10 passaggi – tra loro due Verona e Genoa (entrambi 11).

Uno dei punti di forza del Cagliari

Tre dei quattro calciatori di movimento con più palloni recuperati in questo campionato giocano per il Cagliari: Ibrahim Sulemana (30), Alberto Dossena (30) e Antoine Makoumbou (26)

Un altro angolano protagonista in A

Nell’ultimo turno di campionato Zito Luvumbo è diventato il terzo giocatore angolano a realizzare una rete in Serie A, dopo Bastos (sei con la Lazio) e MBala Nzola (26 con lo Spezia) – tra i giocatori a segno in questo campionato, solo Giovanni Fabbian (14/1/2003) è più giovane del giocatore del Cagliari (9/3/2002).

Udinese sterile in attacco

Tra i giocatori che non hanno ancora segnato in questo campionato, i due con più tiri nello specchio giocano per l’Udinese: Sandi Lovric e Florian Thauvin, entrambi a quota quattro – in particolare Thauvin è il secondo giocatore con la più alta differenza tra Expected Goals e gol segnati (-0.9), dietro solo a Giacomo Raspadori (-1.5).