Mattia Zaccagni ha segnato un sol in Serie A interrompendo un digiuno durato 14 partite nel massimo campionato. Per l'attaccante è il primo successo in Serie A contro il Torino all'ottavo tentativo.
Lazio-Torino 2-0, gol e highlights: decidono Vecino e Zaccagni
La squadra di Sarri torna a vincere e lo fa al termine di una gara particolarmente complicata. Primo tempo molto bloccato tatticamente e con pochissime occasioni. Nella ripresa, la Lazio preme e con una bella azione da destra trova il varco per servire Vecino che fa 1-0. Il Toro concede spazi e i biancocelesti trovano il raddoppio con Zaccagni che batte Milinkovic Savic dopo un bell'assist di Felipe Anderson. Lazio a 7, il Toro resta a 8
Manuel Lazzari ha fornito un assist in tre partite di questa Serie A dopo non aver partecipato ad alcuna rete nelle 28 presenze della scorsa stagione. Lazzari ha contribuito a un gol per la prima volta dal 7 maggio 2022 contro la Sampdoria
Prima vittoria per Maurizio Sarri contro il Torino alla guida della Lazio. In generale, solo contro la Sampdoria (10) il tecnico ha ottenuto più successi nella competizione rispetto contro i granata (9).
Lo aveva chiesto con insistenza, una vittoria per sbloccare mentalmente una squadra che non sapeva più vincere. Sarri viene accontentato dai suoi giocatori al termine di una gara difficile, contro un Torino solido che ha provato a limitare le iniziative biancocelesti. Dopo un primo tempo molto equilibrato e senza grosse occasioni, nella ripresa la Lazio ha accelerato, specialmente a destra dove Lazzari ha trovato lo spazio per servire Vecino: deviazione da centro area e palla in rete. Toro più sbilanciato alla ricerca del pari e maggiori spazi per i biancocelesti. Felipe Anderson vede e premia l'inserimento di Zaccagni che fa 2-0 con un diagonale che non lascia scampo a Milinkovic Savic. Nel finale concesso e poi tolto un rigore al Torino (presunto fallo di mano di Hysaj). La squadra di Juric perde, la Lazio sale a 7 punti
Lazio-Torino 2-0
La squadra di Sarri ritrova il successo grazie a Vecino e Zaccagni
94' - Non è calcio di rigore
94' - Check in corso per valutare il fallo di mano di Hysaj
93' - Calcio di rigore per il Torino: fallo di mano di Hysaj
90' - Sei minuti di recupero
89' - Niente rosso, Radonjic continua il match
88' - Check in corso per un fallo violento di Radonjic su Guendouzi. Possibile rosso
88' - Lazio vicinissima al terzo gol, grandissima giocata di Isaksen che dopo un paio di sterzate mette un pallone morbido per Castellanos che in rovesciata si coordina e conclude, palla di poco a lato
82' - Nuovo giallo in questa partita: lo colleziona Ricci
80' - Doppio cambio anche per Sarri: escono Lazzari e Zaccagni, entrano Isaksen e Hysaj
80' - Doppio cambio per il Torino, entrano Soppy e Pellegri, escono Bellanova e Lazaro
79' - Problema muscolare per Lazzari che deve essere sostituito, ma si tratta solo di crampi
Felipe Anderson ha fornito il suo terzo assist in questa stagione, nessun giocatore ha fatto meglio in Serie A
Zaccagni ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A
75' - Raddoppia la Lazio: segna Zaccagni
Altra bella azione della Lazio con Castellanos che cre un corridoio per Zaccagni, Felipe Anderson lo vede e serve il compagno che si presenta a tu per tu con Milinkovic Savic e lo batte con un interno destro
74' - Doppio cambio per la Lazio: escono Immobile e Vecino, entrano Castellanos e Guendouzi
72' - Lazio che adesso sta giocando una gara di grande generosità, resta sempre molto attenta a protezione del vantaggio
65' - Fin troppo generoso Immobile che commette fallo da cartellino giallo
63' - Prova a rispondere il Torino e lo fa con Lazaro che riceve un cross di Bellanova sul secondo palo, si coordina per il tiro al volo, palla di poco fuori
Primo assist in questa Serie A per Manuel Lazzari alla terza presenza, dopo che nella scorsa stagione non aveva partecipato nemmeno a una rete in 28 presenze
Matias Vecino ha realizzato almeno un gol in tutte le ultime 11 stagioni in Serie A, il primo contro il Torino che diventa la 15a squadra contro cui vanta almeno una rete
60' - Escono Tameze e Zapata, entrano Ilic e Radonjic
56' - La sblocca la Lazio: segna Vecino
La squadra di Sarri trova il gol del vantaggio sfondando a destra: scambio tra Felipe Anderson e Lazzari, palla in mezzo di quest'ultimo e deviazione al volo di Vecino che batte Milinkovic-Savic
49' - Come nel primo tempo, il primo tempo, il primo tentativo della ripresa è del Torino, conclusione dalla distanza di Ricci e palla fuori
Lazio-Torino 0-0
Si riparte, gara che vive sul filo dell'equilibrio
Il Torino non ha subito gol nel primo tempo in 5 delle sue 6 partite, solo l'Inter (6) ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.
Cosa è successo nel primo tempo
Buona la partenza della Lazio con la voglia di provare a sbloccare il risultato. tuttavia con il passare dei minuti, la spinta iniziale dei biancocelesti si è affievolita, merito di un Torino capace di non concedere nulla. Tentativo di Vlasic in apertura, la risposta con Casale per la Lazio. Nel finale la squadra di Sarri ha provato a premere, Immobile anticipato di un soffio da Lazaro
Lazio-Torino 0-0
Senza reti il primo tempo dell'Olimpico, poche occasioni da gol e squadre che si sono date battaglia e quasi annullate
La Lazio non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.
46' - Giallo anche per Tameze sempre per fallo su Zaccagni
45' - Tre minuti di recupero
41' - Chiusura provvidenziale di Lazaro su Immobile che attacca il secondo palo su un calcio di punizione di Luis Alberto, l'esterno granata devia in angolo
40' - Adesso la Lazio è quasi arrembante nella trequarti del Torino, ma la squadra di Sarri non riesce a trovare lo spazio per concludere a rete
33' - Intervento troppo deciso di Bellanova su Zaccagni: ammonito
26' - Non ce la fa Buongiorno che è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, entra Sazonov
26' - Qualche problema fisico per Buongiorno
50^ presenza per Samule Ricci con la maglia del Torino in tutte le competizioni
23' - Squadre che sembrano quasi annullarsi, Lazio molto attenta nella fase difensiva e Torino che non concede nulla alla formazione di Sarri
19' - Lazio pericolosa dagli sviluppi di un angolo dalla destra, la palla resta in area, interviene Casale che calcia con il sinistro ma la sua conclusione termina alta
13' - Dopo un avvio promettente gara che si è un po' ingarbugliata in estremi tatticismi, squadre che si sfidano specialmente a centrocampo senza riuscire a creare occasioni da rete
6' - La prima chance del match è del Torino con una conclusione di Vlasic respinta da Provedel, in seconda battuta ci prova Zapata ma la palla va fuori
4' - Partenza aggressiva da parte della Lazio, si capisce la volontà della squadra di Sarri di provare a imporre il proprio gioco
Lazio-Torino 0-0
Si parte, Lazio a caccia di una vittoria scaccia crisi
Sanabria colleziona la sua 100^ presenza in Serie A.
Squadre in campo e inno della Serie A
Casale: "Dobbiamo ritrovare le prestazioni"
"Ci sono stati molti confronti dove abbiamo capito il periodo che stiamo passando. La cosa più importante è trovare la prestazione e noi stessi. Col gioco del mister, ritrovando questa cosa, i risultati torneranno".
Sarri: "No ansia da prestazione ma ansia da risultato"
"L'ansia da prestazione no, l'ansia da risultato sì. La prestazione la dobbiamo volere. Noi dobbiamo essere focalizzati su quello senza farsi mandare in nervosismo dall'ansia".
Il Torino ha una percentuale di tiri nello specchio pari a 33.3% in questo campionato, più solo di Monza (31.2%) e Cagliari (17.8%), la Lazio invece è a quota (36.8%), tra loro Empoli (34.2%) e Verona (35.1%).
Da una parte la Lazio è la squadra che ha vinto meno duelli in questa Serie A (188), dall’altra il Torino ha vinto 35 contrasti, più solo del Milan (34) nel torneo in corso,
La Lazio ha subito 83 conclusioni in questo campionato, meno solo di Empoli (85) e Frosinone (86) nel torneo in corso.
La Lazio ha ottenuto una sconfitta e un pareggio nelle ultime due partite interne di Serie A e non ha mai mancato la vittoria per tre gare interne di fila con Maurizio Sarri allenatore, infatti l’ultima volta che è successo risale a dicembre 2020 (con Simone Inzaghi in panchina).
Da quando è arrivato Maurizio Sarri (2021/22) nelle quattro sfide tra Lazio e Torino sono stati segnati cinque gol (1.3 a match), mentre sotto la gestione Simone Inzaghi in queste partite sono state realizzate 33 reti in 10 sfide (3.3 a gara)
Nelle cinque occasioni in cui Lazio e Torino si sono sfidate in un turno infrasettimane in Serie A i granata non hanno mai vinto: due successi biancocelesti e tre pareggi in queste sfide con un parziale di 8-3 in favore della squadra capitolina.
La Lazio è la squadra contro cui il Torino ha pareggiato più partite in Serie A (58), mentre i biancocelesti hanno pareggiato di più solo contro Milan (59) e Roma (60), completano il parziale tra le due squadre 38 successi biancocelesti e 40 vittorie granata.
La formazione del Torino in grafica
La formazione della Lazio in grafica
Torino, le scelte di formazione
Juric si affida a Zapata come terminale offensivo. Alle sue spalle agiscono Vlasic e Sanabria. A centrocampo gioca Ricci
Lazio, le scelte di formazione
Sarri manda in campo il solito tridente con Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni. A centrocampo gioca Vecino con Rovella e Luis Alberto. Sulla destra, in difesa, si rivede Lazzari
Le formazioni ufficiali
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Tameze, Lazaro; Vlasic, Sanabria; Zapata. All. Juric
Statistiche e curiosità
La Lazio non ha vinto alcuna delle ultime cinque sfide contro il Torino in Serie A (4 pareggi, 1 sconfitta), dopo aver ottenuto tre vittorie di fila contro i granata in campionato.
Toro a caccia del secondo successo consecutivo con la Lazio
Dopo aver battuto la Lazio nell’ultima sfida in Serie A (1-0, il 22 aprile 2023), il Torino potrebbe vincere due match di fila contro i biancocelesti nel torneo per la prima volta dal 2013, sotto la guida di Giampiero Ventura.
Lazio a secco in due delle ultime 3 in casa col Toro
La Lazio è rimasta a secco di gol in due delle ultime tre sfide casalinghe contro il Torino in Serie A, in cui ha segnato solo una rete, dopo 12 gare consecutive a segno all’Olimpico contro i granata nella competizione.
Lazio, peggior inizio dal 2001-02
Era dal 2001/02 che la Lazio non cominciava con così pochi punti (quattro nelle prime cinque partite) un campionato di Serie A; in caso di mancato successo contro il Torino, stabilirebbe la sua peggior partenza in termini di punti conquistati nelle prime sei gare stagionali nell’era dei tre punti a vittoria nel torneo (dal 1994/95).
Torino squadra da trasferta
A partire da marzo 2023, nessuna squadra ha vinto più trasferte e ottenuto più clean sheet fuori casa rispetto al Torino in Serie A: sei successi e sei clean sheet, stesso bilancio della Lazio, avversaria di giornata e dell’Inter.
Toro, due punti in meno rispetto alla passata stagione
Il Torino ha raccolto otto punti in queste prime cinque giornate di campionato, due in meno rispetto ai 10 accumulati a questo punto del torneo nella scorsa Serie A. Curiosamente i granata hanno gli stessi gol fatti (6) e gli stessi gol subiti (5) rispetto alle prime cinque gare della stagione 22/23.
Lazio squadra più 'bucata' nei primi tempi
Nessuna squadra ha subito più gol nei primi tempi rispetto alla Lazio (cinque) in questo campionato: cinque delle ultime sei reti incassate nella competizione dai biancocelesti sono infatti arrivate nelle prime frazioni di gara.
Immobile a secco nelle ultime due contro il Torino
Il Torino (nove) potrebbe diventare la 6^ squadra contro cui Ciro Immobile realizza almeno 10 reti in Serie A; tuttavia il classe ‘90 non è andato a bersaglio nelle ultime due sfide contro i granata e solo una volta ha registrato una striscia più lunga senza gol contro i piemontesi nel torneo (tre gare di fila tra dicembre 2017 e dicembre 2018).
Zapata in difficoltà contro la Lazio
Tra le otto squadre affrontate almeno 14 volte in Serie A, la Lazio è quella contro cui Duván Zapata ha partecipato attivamente a meno gol (quattro reti in 16 presenze per lui): il colombiano, a segno contro la Roma, non va a bersaglio per due gare di campionato consecutive da novembre 2021 (serie di cinque in quel caso).
Pellegri, contro la Lazio unica marcatura multipla in A
Pietro Pellegri ha realizzato contro la Lazio la sua unica marcatura multipla in Serie A (doppietta con la maglia del Genoa il 17 settembre 2017); l’attaccante italiano ha segnato in totale tre reti contro i biancocelesti nel torneo, almeno due in più rispetto a quelle messe a segno contro qualsiasi altra formazione nella competizione