Serie AGiornata 9 - domenica 22 ottobre 2023Giornata 9 - dom 22 ott
Fine
Salernitana
Dia B. 86', 90' + 5' (Rig.)
2 - 2
Cagliari
Zito Luvumbo 79'Viola N. 88'
Salernitana
Dia B. 86', 90' + 5' (Rig.)
2 - 2 Cagliari
Zito Luvumbo 79'Viola N. 88'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Salernitana-Cagliari 2-2, gol e highlights: succede tutto nel finale, Dia salva i granata

Finale incredibile nello scontro salvezza tra Salernitana e Cagliari. Nell'esordio di Inzaghi sulla panchina campana succede tutto negli ultimi 10 minuti: prima il vantaggio di Luvumbo, poi il pari di Dia. Immediatamente dopo il gol rossoblù di Viola, che però nel recupero tocca il pallone con la mano in area: il Var assegna il rigore e Dia non sbaglia. Entrambe restano ancora senza vittorie: Salernitana penultima con 4 punti, uno in più del Cagliari ultimo

finisce qui!

Un finale incredibile, dopo 80' con pochissime occasioni. Succede tutto negli ultimi 10' di gioco, con la Salernitana che ha ripreso il Cagliari nei minuti di recupero su calcio di rigore. 2-2 il risultato finale, entrambe le squadre rimangono in fondo alla classifica ancora senza vittorie


Salernitana-Cagliari finale

©LaPresse

97' - Salernitana vicina al vantaggio: diagonale di Ikwuemesi, il pallone attraversa tutta l'area e si spegne sul fondo

GOL!

95' - Pari Salernitana: dal dischetto Dia non sbaglia!


Freddissimo l'attaccante granata, che decide di tirare forte centralmente: pallone sotto la traversa e Scuffet fuori causa


SALERNITANA-CAGLIARI 2-2


Dia rigore

©LaPresse

VAR

92' - Attenzione, interviene il Var: tocco di mano di Viola nell'area del Cagliari, calcio di rigore per la Salernitana!

90' - 5' di recupero

GOL!

88' - Incredibile, Cagliari di nuovo avanti: Viola!


Neanche il tempo di riprendere il gioco e i rossoblù sono nuovamente in vantaggio. La Salernitana non riesce a sistemarsi, bella giocata di Shomurodov che crossa per Viola. Il centrocampista, tutto solo a centro area, di testa non può sbagliare!


SALERNITANA-CAGLIARI 1-2


Viola

©LaPresse

GOL!

86' - Pareggio della Salernitana: Dia!


Lancio lungo per Ikwuemesi, che controlla e serve Dia. Il numero 10 calcia di prima, Scuffet si allunga ma non riesce a deviare in maniera decisiva


SALERNITANA-CAGLIARI 1-1


Dia gol

©LaPresse

sostituzione

83' - Cambi da entrambe le parti. Nella Salernitana entra Ikwuemesi per Fazio, nel Cagliari in campo Shomurodov al posto di Luvumbo

ammonizione!

80' - Zappa protesta dopo un fischio dell'arbitro: giallo per lui

GOL!

79' - Cagliari in vantaggio: la sblocca Luvumbo!


Gravissimo errore di Martegani, che perde un pallone sanguinoso in mezzo al campo. Ne approfitta Viola, che recupera il pallone prima di lasciarlo a Jankto. Il ceco vede l'inserimento di Luvumbo e lo serve con i tempi giusti, l'attaccante colpisce con il mancino di prima e batte Costil sul primo palo, portando in avanti i suoi


SALERNITANA-CAGLIARI 0-1


Luvumbo gol

©LaPresse

sostituzione

76' - Nella Salernitana entrano Legowski e Tchaouna al posto di Candreva e Coulibaly

sostituzione

74' - Cambio forzato nel Cagliari: crampi per Dossena, che lascia spazio a Obert

ammonizione!

71' - In parità il conto dei gialli: Prati ferma la ripartenza della Salernitana, cartellino inevitabile per lui

70' - Trova ancora spazi il Cagliari: pallone in profondità per Luvumbo, doppio passo dell'attaccante e tiro con il sinistro, ribattuto da Fazio ancora in angolo

67' - Prova a farsi vedere il nuovo entrato Viola: buono lo stop dopo un lungo lancio, la conclusione con il mancino viene deviata in corner ma per il Cagliari ancora nulla da fare

sostituzione

64' - Altro cambio per il Cagliari: è il momento di Jankto, che entra al posto di Oristanio

sostituzione

55' - Doppio cambio nella Salernitana: Martegani e Stewart prendono il posto di Kastanos e Cabral

53' - Cabral recupera palla e può trasformare in offensiva l'azione della Salernitana, ma sbaglia la misura al momento di servire Candreva in area: sfuma una buona potenziale occasione

ammonizione!

52' - Secondo fallo nel giro di pochi secondi di Kastanos, che si becca il primo giallo del match

51' - Si gioca poco in questo inizio di ripresa: molti falli in mezzo al campo e trame parecchio spezzettate

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte: nessun cambio per la Salernitana

sostituzione

Doppio cambio all'intervallo per il Cagliari: dentro Zappa e Viola per Nandez e Mancosu

intervallo!

Non molte occasioni in questa prima frazione di gioco: le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0-0


Salernitana-Cagliari

©LaPresse

45' - 1' di recupero

43' - Giocata elegante ma non efficace di Candreva: cross basso di Mazzocchi, il numero 87 ci prova di tacco sul primo palo ma non inquadra lo specchio della porta

37' - Si fa vedere nuovamente il Cagliari: apertura di Luvumbo per Makoumbou, che premia l'inserimento dell'accorrente Prati. Destro di prima del giovane centrocampista e respinta in angolo di Costil

35' - Gran giocata di Dia, che controlla perfettamente dopo un lungo lancio ed entra in area grazie a un ottimo stop a seguire. Il numero 10 della Salernitana, poi, da deviazione defilata cerca il tocco sotto ma trova l'esterno della rete

Luvumbo in gol, ma è fuorigioco!

28' - Urlo strozzato in gola per Zito Luvumbo: l'attaccante del Cagliari scatta sul filo del fuorigioco e va in rete con un bel diagonale con il mancino da dentro area, ma l'assistente alza la bandierina. La decisione viene confermata dopo un veloce check con il Var

23' - Scontro a centrocampo tra Oristanio e Maggiore: il centrocampista della Salernitana ha la peggio e rimane a terra dopo un colpo alla testa. Nulla di grave per fortuna, riprende il gioco

17' - La prima vera chance della partita è per il Cagliari! Gran lavoro di Luvumbo, che stoppa a centro area e si libera della marcatura di due avversari. L'attaccante colpisce con il mancino nonostante l'equilibrio precario, la sua conclusione è centrale e Costil respinge in qualche modo

14' - Schema sugli sviluppi del corner, Dia arriva alla conclusione ma trova il corpo di Dossena: altro calcio d'angolo e nulla di fatto

12' - Azione insistita della Salernitana, serie di tentativi di entrare in area dalla destra e chiusure ripetute della difesa del Cagliari: secondo corner del match per i granata

8' - Risponde il Cagliari: break a centrocampo, pallone per Luvumbo che manovra sulla sinistra, Oristanio alimenta l'azione e il pallone finisce al centro dove Makoumbou cerca la zampata senza però colpire bene

5' - Resta in avanti la Salernitana: calcio di punizione dalla destra, lo schema premia l'inserimento di Bradaric che carica il sinistro ma non trova la porta

Confermato intanto lo schieramento a quattro in difesa per il Cagliari. In avanti, Mancosu sulla trequarti alle spalle del duo Oristanio-Luvumbo

2' - Ci prova subito Candreva dalla lunga distanza: il destro di controbalzo non preoccupa Scuffet e si spegne sul fondo

1' - Il primo pallone è giocato dal Cagliari, in campo con la seconda divisa di colore bianco. Classica maglia granata per la Salernitana

calcio d'inizio!

Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN 2, disponibile sul canale 215 del telecomando Sky

I due capitani, Fazio e Deiola, si scambiano i gagliardetti sotto gli occhi del direttore di gara, il signor Chiffi. Ora le classiche foto di rito, poi il fischio d'inizio

Bello l'abbraccio tra Inzaghi e Ranieri: sorrisi tra i due prima del fischio d'inizio

 

Inzaghi e Ranieri

©LaPresse

Ci siamo, Salernitana e Cagliari fanno il loro ingresso in campo. Le squadre si schierano al centro del terreno di gioco, parte l'inno della Lega Serie A

È terminato nel frattempo il riscaldamento in campo di Salernitana e Cagliari. Le due squadre sono tornate negli spogliatoi e a breve faranno rientro sul terreno di gioco. Bella l'atmosfera all'Arechi, che continua a riempirsi

Inzaghi: "La mia Salernitana darà l'anima"

Arrivato durante la sosta al posto dell'esonerato Paulo Sousa, Pippo Inzaghi si è presentato come nuovo allenatore della Salernitana fissando quali dovranno essere gli obiettivi della sua squadra: TUTTE LE SUE PAROLE

La classifica di Serie A

Dopo gli anticipi del sabato, l'Inter è tornata in testa in attesa della gara del Milan, impegnato questa sera contro la Juventus. Salernitana e Cagliari cercano ancora la prima vittoria per allontanarsi dagli ultimi posti: LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Terminata Roma-Monza

È appena finito il lunch match tra Roma e Monza, che si è deciso in extremis: CLICCA QUI PER SAPERE COME È ANDATA

Bologna-Frosinone LIVE

Quella tra Salernitana e Cagliari non sarà l'unica gara in programma quest'oggi alle 15. In campo anche Bologna e Frosinone, che si affronteranno al Dall'Ara: CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI LIVE

Le scelte di Ranieri

La novità principale nella formazione rossoblù è in avanti: Claudio Ranieri recupera Mancosu e lo lancia dal 1' insieme a Oristanio in appoggio a Luvumbo, preferito a Petagna. A centrocampo regia affidata a Prati, con lui Deiola e Makoumbou. Nella linea difensiva Goldaniga e Dossena centrali, con Nandez e Dossena sulle fasce. Tra i pali Scuffet e non Radunovic. Attenzione però alla posizione di Deiola: possibile anche che arretri in difesa in una eventuale linea a tre, con Nandez e Augello esterni di centrocampo


Formazione Cagliari

Le scelte di Inzaghi

Diverse novità nella prima Salernitana di Pippo Inzaghi. La prima è in porta, dove c'è Costil al posto di Ochoa. In difesa 'SuperPippo' punta sull'esperienza di Gyomber e Fazio, con Mazzocchi e Bradaric sulle corsie. A centrocampo si rivede Coulibaly, con lui Maggiore e Kastanos. In avanti Candreva e Cabral alle spalle di Dia, scelto come terminale offensivo


Salernitana formazione
statistiche

Solo contro l’Inter (10 sfide), Andrea Petagna ha disputato più partite in Serie A senza mai fare gol o assist che contro la Salernitana: in tre gare però (tutte subentrando dalla panchina), due vittorie e una sconfitta per l’attuale attaccante del Cagliari e appena 68 minuti giocati

statistiche

Boulaye Dia ha collezionato tre presenze di fila in Serie A senza segnare: da quando veste la maglia della Salernitana, non è mai arrivato a quattro consecutive senza reti – nelle ultime due sfide contro Monza e Inter è andato al tiro quattro volte in totale, centrando lo specchio in tre casi

statistiche

Soltanto contro l’Udinese (quattro gol su quattro tentativi), Antonio Candreva ha realizzato più gol su rigore che contro il Cagliari in Serie A: tre reti ai sardi dal dischetto, su tre calci di rigore totali calciati

statistiche

Sfida tra la squadra che ha subito più gol da palla inattiva in questa Serie A (la Salernitana, sei reti) e quella che ne ha subiti di più su azione (13, il Cagliari) – in generale con 17 gol subiti (i granata) e con 16 i rossoblù (come l’Empoli) si sfidano anche due delle tre peggiori difese del campionato 2023/24

statistiche

Il Cagliari ha vinto soltanto una delle ultime 19 partite giocate in Serie A (1-0 contro il Sassuolo, il 16 aprile 2022), collezionando appena quattro pareggi e ben 14 sconfitte in questo parziale, tra cui quelle nelle ultime quattro gare in ordine di tempo

statistiche

La Salernitana arriva da tre sconfitte consecutive (senza segnare alcun gol) e non ne colleziona almeno quattro in Serie A da dicembre 2021 con Stefano Colantuono in panchina (anche in quel caso senza segnare) – in generale, la squadra campana non vince in campionato dal 27 maggio 2023 (3-2 contro l’Udinese)

statistiche

Sia per la Salernitana (tre punti nelle prime otto) che per il Cagliari (due finora) si tratta del peggior avvio della storia in un campionato di Serie A: anche con i due punti a vittoria, nè campani nè sardi hanno mai collezionato così pochi punti dopo i primi otto turni di un massimo torneo

statistiche

Soltanto cinque delle 27 formazioni (il 18.5%) che nell’era dei tre punti a vittoria hanno raccolto tre o meno punti nelle prime otto partite di un campionato di Serie A si sono poi salvate a fine stagione: Piacenza 1997/98, Venezia 1998/99, Cagliari 2005/06, Bologna 2015/16 e Crotone 2016/17

statistiche

Dopo il 3-1 rossoblù a Salerno del 6 gennaio 1999 (a segno Belmonte, Macellari e doppietta di Muzzi), l’ultimo e unico altro confronto in casa dei granata tra queste due formazioni in Serie A è terminato 1-1, l’8 maggio 2022 (marcatori Verdi e Altare, in pieno recupero quest’ultimo)

statistiche

La Salernitana non ha mai vinto nei quattro precedenti in Serie A contro il Cagliari: due vittorie dei sardi seguite da due pareggi – in tutti e quattro i confronti, entrambe le squadre hanno trovato la via del gol

La panchina del Cagliari

Questi, invece, i giocatori pronti a subentrare per Claudio Ranieri: Radunovic, Iliev, Lapadula, Viola, Pereiro, Jankto, Wieteska, Suleman, Zappa, Pavoletti, Petagna, Obert, Azzi, Shomurodov, Di Pardo

La panchina della Salernitana

Questi i giocatori a disposizione di Filippo Inzaghi: Ochoa, Fiorillo, Daniliuc, Sambia, Martegani, Bohinen, Stewart, Ikwuemesi, Tchaouna, Lovato, Pirola, Legowski

Le formazioni ufficiali

SALERNITANA (4-3-2-1): Costil; Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Bradaric; Coulibaly, Maggiore, Kastanos; Candreva, Cabral; Dia. All. Inzaghi


CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Oristanio, Mancosu; Luvumbo. All. Ranieri

Scontro salvezza all'Arechi tra Salernitana e Cagliari, ancora a secco di vittorie in campionato. Esordio sulla panchina dei campani per Pippo Inzaghi, che sfida Claudio Ranieri. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN 2, disponibile sul canale 215 del telecomando Sky, alle 15