Termina in pareggio la partita tra Bologna e Udinese. Le squadre devono accontentarsi di un punto a testa
Bologna-Udinese 1-1, Giannetti risponde a Orsolini
Termina in pareggio la partita tra Bologna e Udinese, la prima di Italiano e Runjaic alla guida delle nuove squadre. I rossoblù creano più occasioni e al 55' sbloccano il risultato con un calcio di rigore di Orsolini. I bianconeri non si arrendono e, dopo aver sbagliato dal dischetto con Thauvin, trovano il pareggio con un colpo di testa di Giannetti
Orsolini non basta: l'Udinese pareggia con Giannetti
Il Bologna di Italiano debutta in campionato proponendo un ottimo gioco e creando molti pericoli. Dopo due errori sotto porta di Ndoye, Orsolini porta avanti i rossoblù, ma l'Udinese approfitta di un momento di distrazione degli avversari per trovare il pareggio: Thauvin sbaglia un rigore, ma su calcio d'angolo i bianconeri segnano ugualmente con Giannetti.
90' - Il Bologna continua a provarci: gran tiro da fuori di Aebischer, ma Okoye si salva.
90' - 5 minuti di recupero.
89' - Ultimo cambio per Italiano: Odgaard sostituisce Ndoye.
84' - Esordio nel Bologna per Miranda e Dallinga. Prendono il posto di Lykogiannis e Castro.
82' - Nell'Udinese entrano Zemura e Davis al posto di Kamara e Brenner.
81' - 18 tiri a 3 per il Bologna, ma il risultato è in pareggio.
76' - Sostituzione anche nell'Udinese: Ekkelenkamp prende il posto di Thauvin.
76' - Doppio cambio nel Bologna: entrano Aebischer e Cambiaghi ed escono Orsolini e Moro.
72' - Cooling break anche nel secondo tempo.
Giannetti risponde di testa. 1-1 tra Bologna e Udinese
68' - Giannetti trova il pareggio su un calcio d'angolo. Skorupski non può arrivare sul colpo di testa del difensore.
67' - Secondo calcio di rigore di giornata: Payero anticipa Skorupski, che lo atterra in area. Il portiere rossoblù si riscatta, parando il tiro dal dischetto di Thauvin.
61' - Bellissima azione del Bologna da una parte all'altra del campo. Lykogiannis si rende pericoloso con un cross deviato, che termina di poco alto.
Orsolini sblocca il risultato! 1-0 per il Bologna
55' - L'arbitro concede un calcio di rigore per un intervento di Payero su Erlic. Dal dischetto si presenta Orsolini, che spiazza Okoye e porta in vantaggio il Bologna.
54' - Ammonito Giannetti per proteste.
53' - Miracolo di Okoye! Castro serve un pallone d'oro a Orsolini nei pressi dell'area piccola. Il numero 7 calcia a colpo sicuro, ma il portiere bianconero salva il risultato.
50' - Ancora il Bologna pericoloso: Castro controlla un pallone calciato in porta da Beukema e tira, ma Okoye blocca il tiro.
48' - L'arbitro annulla un gol a Orsolini per un controllo con il braccio di Freuler. Il silent check del Var conferma la decisione di Ferrieri Caputi.
Si riparte al Dall'Ara!
Il riassunto del primo tempo
L'Udinese non riesce a mantenere il ritmo imposto nella prima fase della partita, calando e concedendo diverse opportunità al Bologna. Le più importanti capitano sui piedi di Ndoye, che è impreciso sotto porta. I bianconeri si salvano, ma non creano nessuna occasione degna di nota.
0-0 tra Bologna e Udinese. Tante occasioni, ma nessun gol.
45' - 3 minuti di recupero.
44' - Ndoye continua a essere il più pericoloso: l'esterno riceve il pallone dentro l'area, ma ancora una volta è impreciso.
38' - L'Udinese torna a farsi vedere nella metà campo del Bologna, ma Payero sbaglia un cross da buona posizione.
32' - Ammonito Okoye per perdita di tempo.
30' - Occasione importante del Bologna: un colpo di tacco di Orsolini lancia Ndoye, che si presenta da solo davanti al portiere. Il numero 11 rossoblù, però, tira a lato.
26' - Cooling break. I due allenatori ne approfittano per dare indicazioni ai giocatori.
24'- Nonostante il caldo, le squadre riescono a mantenere un buon ritmo di gioco. Dopo un buon inizio dell'Udinese, il Bologna ha alzato il livello e creato diverse occasioni.
17'- Okoye perde il pallone su un cross di Moro. Kamara anticipa Orsolini e chiude in calcio d'angolo.
15'- Un calcio d'angolo di Lykogiannis trova Beukema al centro dell'area, ma il pallone termina alto.
10'- Il Bologna continua a spingere: un cross basso di Moro attraversa l'area di rigore, ma la difesa dell'Udinese riesce ad allontanare la sfera.
7'- La prima occasione è del Bologna: Fabbian serve Orsolini, che rientra sul sinistro e calcia in porta. Bella parata di Okoye.
3'- L'Udinese inizia bene la partita: i bianconeri pressano alti e fanno circolare il pallone nella metà campo avversaria.
Inizia il campionato di Bologna e Udinese! La diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Squadre in campo al Dall'Ara
L'Udinese ha pareggiato 19 partite nello scorso campionato, record per una squadra in una singola stagione di Serie A nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
Il Bologna ha mantenuto la porta inviolata in 17 partite nella Serie A 2023/24, solo una volta ha fatto meglio in una singola stagione nella storia del torneo: 19 clean sheet nel 1963/64.
L'Udinese ha perso gli ultimi due match alla prima giornata stagionale di Serie A e solo una volta ha registrato più sconfitte di fila (quattro tra il 1958/59 e il 1961/62).
Serie A 2024-2025, chi arriverà in Champions?
Opta ha riproposto il modello capace di effettuare delle previsioni in base a determinati parametri statisticamente rilevanti.
Runjaic risponde a Italiano con un 3-4-2-1: Okoye in porta. Perez, Bijol e Giannetti in difesa. A centrocampo Ehizibue, Lovric, Payero e Kamara, con Thauvin e Brenner a supporto di Lucca.
Il mercato non si ferma: TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI IN DIRETTA
Il Bologna non ha perso alcuna delle ultime sei partite casalinghe contro l'Udinese in Serie A (2 vittorie, 4 pareggi), l'ultima vittoria dei friulani al Dall'Ara in campionato risale al 30 dicembre 2017 (2-1 con Massimo Oddo allenatore).
Il Bologna ha vinto solo due delle ultime 14 gare alla prima giornata stagionale di Serie A (4 pareggi, 8 sconfitte) - nel 2021/22 contro la Salernitana e nel 2016/17 contro il Crotone (entrambe formazioni neopromosse).
Il Bologna è pronto a debuttare con la nuova prima maglia, mentre l'Udinese utilizzerà la seconda.
Bologna e Udinese si affronteranno alla prima giornata solo per la seconda volta nella storia della Serie A, la prima nel 1957/58: match terminato con un pareggio per 2-2.
Italiano si affida al 4-2-3-1 per il suo debutto alla guida del Bologna. In porta Skorupski, linea difensiva composta da Posch, Beukema, Erlic e Lykogiannis. Moro e Freuler a centrocampo, con Orsolini, Fabbian e Ndoye alla spalle di Castro.
Il Bologna è rimasto imbattuto in otto delle ultime nove sfide contro l'Udinese in Serie A, pur avendone pareggiate sei (2 vittorie), l'unico successo friulano nel periodo è però arrivato nel match d'andata dello scorso campionato (3-0 il 30 dicembre 2023 al Bluenergy Stadium)
Da questa stagione su Sky Sport ritornano i big match, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, tutte disponibili anche in 4K. Per ogni giornata, in diretta su Sky Sport tre partite di Serie A con tre serate di calcio italiano:
- sabato alle 20.45
- la novità della domenica alle 18.00
- lunedì alle 20.45
Su Sky Sport 24 e nella Skylights Room di skysport.it saranno disponibili gli highlights di tutte le 380 partite del campionato.
Alla terza giornata sarà già tempo di big-match in Serie A. Per adesso la Lega Calcio ha comunicato orari, anticipi e posticipi delle prime tre giornate (fino al 1° settembre).
Il Bologna è pronto a debuttare in campionato contro l'Udinese. Contemporaneamente si gioca Verona-Napoli, sempre con calcio d'inizio alle 18:30. In serata altre due partite alle 20:45: Cagliari-Roma e Lazio-Venezia.