FIO1
UDI2
Serie AGiornata 17 - lunedì 23 dicembre 2024Giornata 17 - lun 23 dic
Fine
1 - 2
Fiorentina
Kean M. 8' (Rig.)
1 - 2 Udinese
Lucca L. 49'Thauvin F. 57'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina-Udinese 1-2, gol e highlights: rimonta firmata Lucca e Thauvin

Secondo ko di fila in campionato per la Fiorentina che subisce la rimonta dell'Udinese. Sblocca Kean su rigore a inizio partita, poi un errore di Ranieri a inizio secondo tempo regala a Lucca il pari. Thauvin firma il 2-1 poco dopo con un mancino a giro. Palladino resta a quota 31 punti, sale a 23 l'Udinese. In panchina a guardare la partita c'era anche Edoardo Bove

BOVE AL FRANCHI: IN PANCHINA A VEDERE LA PARTITA

Lucca è il migliore (7,5), Thauvin da 7

Alle 20.45 c'è Inter-Como su Sky e NOW

finisce qui!


ammonizione!

90'+5 - Giallo per perdita di tempo anche a Lovric

90+3 - Karlström a terra dopo un involontario scontro con Madragora. Si andrà oltre il 95'. 

90' - Cinque di recupero. 

Sava su Ikoné!

88' - Mancino appena fuori area da posizione centrale: forte e basso, alla sinistra di Sava, che risponde presente in tuffo. 

sostituzione

86' - Parisi per Gosens nella Fiorentina. Nell'Udinese dentro Rui Modesto e Iker Bravo per Ehizibue e Thauvin.

85' - Assedio Fiorentina con una serie di corner consecutivi. La difesa dell'Udinese sta resistendo. 

ammonizione!

81' - Kouamé stende Lovric in ripartenza: giallo. 

Fiorentina ancora a un passo dal pari

75' - Lancio lungo per Kouamé: Sava esce fuori tempo al limite dell'area e lo stesso Kouamé tocca di testa e lo scavalca. La palla esce di pochissimo, con Kean che arriva solo leggermente in ritardo per la deviazione a porta vuota. 

ammonizione!

74' - Giallo per perdita di tempo a Sava. 

sostituzione

70' - Palladino ne mette altri due: Ikoné e Kouamé per Sottil e Colpani. 

Kean a un passo dal pari

69' - L'attaccante della Fiorentina riceve dalla destra e calcia da posizione centrale, dall'altezza del dischetto. Palo scheggiato!

sostituzione

66' - Atta per Ekkelenkamp nell'Udinese.

sostituzione

62' - Cambi per Palladino: dentro Gudmundsson e Mandragora per Beltran e Adli. 

GOL!

Thauvin! L'Udinese l'ha ribaltata

49' - Fa tutto lui: porta palla sulla destra, si accentra e calcia col mancino a giro sul secondo palo dal limite. Palla vicinissima al palo e 1-2 al Franchi. 

Palo di Lucca in rovesciata!

51' - A un passo dal clamoroso uno-due. Lucca addomestica in area un cross da corner: se la alza e prova la rovesciata, colpendo in pieno il palo. 

GOL!

Pari dell'Udinese!

49' - Brutto errore di Ranieri in disimpegno: cerca il terzino sinistro ma regala palla a Thauvin in area. Immediato il suo suggerimento in mezzo per Lucca che gira in rete col destro incrociato. 

ammonizione!

47' - Giallo per Kristensen per una trattenuto su Colpani. 

sostituzione

46' - Nell'Udinese dentro Abankwah per Touré. 

inizia il secondo tempo!


Cosa è successo nel primo tempo

Viola avanti col decimo gol in campionato di Kean, che trasforma il rigore guadagnato da Sottil a inizio partita. Poi poche altre emozioni, con l'Udinese che ci prova ma senza pungere. La partita resta apertissima.

intervallo!


45'+3 - Schema su punizione dell'Udinese cha manda Lucca al tiro di testa su sponda dalla sinistra. Conclusione larga. 

45' - Quattro di recupero. 

40' - Lovric arriva al tiro dal limite, defilato sulla destra. Palla alta. 

ammonizione!

38' - Gosens anticipa Zemura che lo stende con un pestone in ritardo. Giallo per lui. 

34' - Kean sbaglia il 2-0, ma era in posizione di fuorigioco. Bella ripartenza viola con Sottil che smarca Kean sulla sinistra dell'area: il suo mancino incrociato esce di poco, ma il 20 viola era comunque in posizione irregolare. 

26' - Ehizibue sfonda bene dalla destra e penetra in area: il suo cross basso in mezo viene però allontanato dalla difesa viola. 

23' - Proteste anche dell'Udinese per un possibile tocco di mano in area su azione da corner. Alla fine Lovric arriva comunque al tiro dal limite, ma De Gea para facilmente. Per arbitro e Var tutto regolare. 

statistiche

Moise Kean è il primo giocatore italiano della Fiorentina ad aver segnato almeno 10 gol in un singolo campionato di Serie A dalla stagione 2019/20 (dieci per Federico Chiesa in quel caso).

statistiche

Moise Kean ha segnato il suo 10° gol in questa Serie A, raggiungendo la doppia cifra di reti in una stagione solo per la seconda volta in carriera nei maggiori cinque campionati europei, dopo il 2020/21 (13 reti con il PSG).

GOL!

Kean non sbaglia su rigore

8' - Destro forte e centrale, Sava si butta e viene battuto. 1-0 Fiorentina. 

Kean non sbaglia su rigore
VAR

Rigore per la Fiorentina!

5' - Proteste viola per un possibile rigore e giallo per Sottil, proprio per proteste. L'esterno viola punta Kristensen sulla sinistra dell'area e va giù nel contatto. Marcenaro dice che è tutto regolare, ma poi viene richiamato al Var e assegna il rigore. Resta, invece, il cartellino per Sottil. 

calcio d'inizio!

Fiorentina in viola, Udinese in maglia gialla

statistiche

La Fiorentina torna a schierare almeno sette giocatori di nazionalità italiana nell'XI titolare per la prima volta dal 22 settembre scorso (contro la Lazio, sette anche in quel caso).

Fiorentina-Udinese, l'arrivo di Bove allo stadio

Premier League, 30 partite in diretta su Sky Sport dal 26 dicembre al 6 gennaio

Feste natalizie ricche di appuntamenti con la Premier League, che tra il 26 dicembre e il 6 gennaio scenderà in campo per 3 turni di campionato. Sky Sport trasmetterà tutte e 30 le partite in diretta: si parte con il Boxing Day del 26 e 27 dicembre e per l'occasione il nostro inviato Francesco Cosatti sarà a Londra per seguire da vicino Chelsea-Fulham e Arsenal-Ipswich.

I DETTAGLI

Bove torna al "Franchi": assisterà stasera dalla panchina al match contro l'Udinese

Oggi pomeriggio Edoardo Bove sarà presente in panchina al "Franchi" per assistere da bordo campo al match tra Fiorentina e Udinese, uno dei due posticipi della diciassettesima giornata di Serie A. Si tratta della prima volta per il centrocampista viola allo stadio dopo il malore durante il match contro l'Inter.

Le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Kayode, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All. Palladino


UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Kabasele, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. All. Runjaic


Gudmundsson parte dalla panchina: ci sono Colpani, Beltran e Sottil alle spalle di Kean. Kayode per lo squalificato Dodò. Nell'Udinese Lovric, Karlstrom ed Ekkelenkam in mezzo

Le due panchine

Fiorentina: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Mandragora, Gudmundsson, Ikone, Moreno, Richardson, Martinez Quarta, Parisi, Kouamè. 


Udinese: Piana, Padelli, Abankwah, Sanchez, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Ebosse, Modesto, Pejicic, Pizarro. 

Via Nesta dal Monza: è il 5° cambio di panchina di questa stagione in Serie A

Il Monza ha esonerato Alessandro Nesta dopo la sconfitta in casa contro la Juventus: al suo posto è ufficiale l'arrivo di Salvatore Bocchetti. Ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Quello di Nesta è il 5° cambio di panchina di questa stagione in Serie A. Qui tutti gli allenatori esonerati in questo campionato

Ti sei perso i gol del weekend?

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Grande equilibrio nelle ultime sette sfide tra Fiorentina e Udinese in campionato: tre vittorie per parte e un pareggio. In più, dopo il 2-2 nel confronto più recente dello scorso 14 gennaio, toscani e friulani potrebbero pareggiare due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo 2002 e febbraio 2005 (tre in quel caso).

statistiche

Dal ritorno dei viola in Serie A (dal 2004/05), l’Udinese è la squadra contro cui la Fiorentina ha ottenuto più vittorie casalinghe nel massimo campionato: 16 in 20 partite (2 pareggi, 2 sconfitte) e realizzato più gol in gare interne (49).

statistiche

Con la sconfitta nel match più recente contro il Bologna, la Fiorentina ha interrotto la sua striscia record di vittorie consecutive in Serie A: otto come quella tra febbraio e aprile 1960. I viola non perdono due partite di fila in campionato dal periodo tra marzo e aprile scorsi (contro Milan e Juventus in quel caso).

statistiche

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime 19 partite casalinghe tra tutte le competizioni (13 vittorie, 6 pareggi), l’ultima sconfitta al Franchi risale allo scorso 30 marzo contro il Milan in campionato - l’ultima volta che ha registrato almeno 20 gare interne ufficiali senza sconfitta risale al periodo tra febbraio e novembre 2008 (22 in quel caso).

statistiche

Dopo aver ottenuto tre vittorie e un pareggio nelle prime quattro gare di questa Serie A, l’Udinese ha perso otto delle ultime 12 partite di Serie A (3 vittorie, 1 pareggio) – nel periodo, solo l’Hellas Verona (nove) ha registrato più sconfitte nel massimo campionato italiano.

statistiche

La Fiorentina è la squadra che ha subito meno gol (due) nel corso del 2° tempo in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.

statistiche

Solo il Chelsea (33, prima del turno in Conference League) ha segnato più gol della Fiorentina (32) in partite casalinghe in questa stagione tra le squadre dei maggiori cinque campionati europei tra tutte le competizioni.

statistiche

Moise Kean, autore di nove reti in questo campionato, potrebbe andare in doppia cifra di gol in una stagione solo per la seconda volta in carriera nei maggiori cinque campionati europei, dopo il 2020/21 (13 reti con il PSG). In più, l’ultimo giocatore italiano della Fiorentina ad aver segnato 10 gol in un campionato di Serie A è stato Federico Chiesa nel 2019/20.

statistiche

Andrea Colpani ha realizzato tre gol contro l’Udinese in Serie A, contro nessuna squadra ha segnato di più nel massimo campionato (tre anche contro il Lecce). Inoltre, nonostante il classe ’99 non abbia ancora trovato il gol al Franchi in questo campionato, 10 delle sue 14 reti in Serie A sono arrivate in partite casalinghe.

statistiche

Florian Thauvin ha segnato quattro gol in 13 presenze in questo campionato ed è una solo lunghezza dal suo record di reti in una stagione di Serie A: cinque marcature nel 2023/24 ma in 29 partite.