Juventus-Genoa 1-0

All'esordio in panchina, Tudor riporta i bianconeri alla vittoria e resta a -1 dal 4° posto del Bologna. In avvio doppia chance per Frendrup, attento Di Gregorio. Gatti esce per infortunio: dentro Kalulu. La sblocca Yildiz con un gran gol, occasione anche per Vlahovic. Nella ripresa pericolosi Pinamonti e Kalulu, vicini al raddoppio Veiga e Weah nel finale. Genoa ko dopo tre gare utili di fila
Si chiude al Via del Mare il sabato della 30^ giornata di Serie A. SEGUI IL LIVEBLOG
Indovinate chi è il migliore in campo? TUTTI I VOTI
Come cambia dopo la vittoria della Juventus. CLICCA QUI PER VEDERLA
Tre punti all'esordio in panchina per Igor Tudor, che restituisce la vittoria alla Juventus. Decisivo il 5° gol in campionato di Yildiz, protagonista al 25' nella fuga palla al piede e preciso davanti a Leali. In avvio ci aveva provato due volte Frendrup, lui come Vlahovic. Pericoloso Pinamonti ad inizio ripresa, poi i bianconeri vanno vicini al raddoppio con Kalulu e Veiga oltre a Weah
93' - Ma che corsa di Thuram, che si era fatto tutto il campo prima di crossare per il compagno!
91' - Veiga! Sorpreso dal cross di Conceiçao, male da ottima posizione: pallone fuori!
90' - Tre minuti di recupero
88' - Giallo anche per Weah che ferma il contropiede di Masini
86' - Leali mette i pugni sulla botta di Locatelli, ma un fuorigioco precedente vanifica la chance per la Juventus
84' - Ancora Genoa con De Winter, che stacca da corner ma non inquadra la porta
83' - Ambizioso Malinovskyi da fermo e da distanza siderale: nessun brivido per Di Gregorio
82' - C'è spazio per Weah, fuori Gonzalez
80' - Thorsby prende il posto di Miretti, ex applaudito dai tifosi bianconeri
77' - Yildiz cerca Vlahovic in area, ma il compagno aveva anticipato il movimento
73' - Kalulu! Gran colpo di testa da situazione di corner, Leali si distende e respinge!
72' - Subito giallo per Malinovskyi, che sgambetta Conceiçao
71' - Malinovskyi ed Ekuban nel Genoa: fuori Onana e Pinamonti
66' - Dopo quella obbligata per Gatti, la seconda mossa di Tudor è Conceiçao: esce Koopmeiners
63' - Staffetta tra Zanoli e il classe 2006 Venturino: era già sceso in campo contro Roma e Inter
61' - Pericolosa la sponda di Vlahovic dagli sviluppi di rimessa laterale: Matturro intercetta e libera
58' - Sinistro sporco di Vlahovic, che aveva il tempo di controllare e prendere la mira. Tutto facile per Leali
56' - Giallo a Frendrup alle prese con Locatelli
55' - Pinamonti! Intuizione di Sabelli e gran girata al volo del centravanti che anticipa Kalulu: pallone fuori di pochissimo!
47' - Giallo proprio a Tudor, che aveva abbandonato la propria area tecnica
L'allenatore della Juventus prima della ripresa: "Abbiamo dato tutto, concesso poco e avuto altre chance. Continuiamo a lavorare, bisogna giocare più avanti"
Buono il primissimo impatto di Tudor sulla Juventus, che conduce 1-0 contro il Genoa. Doppia chance dalla distanza per Frendup in avvio, attento Di Gregorio. Bianconeri aggressivi e in vantaggio al 25' con Yildiz, che scappa palla al piede e batte Leali. Prima dell'intervallo ci prova anche Vlahovic, rilanciato titolare dal nuovo allenatore
45' - Due minuti di recupero
44' - Vlahovic! Lo trova Yildiz al limite, controllo e sinistro sul palo lontano: sicuro Leali in presa!
36' - Imbucata dalla trequarti di Pinamonti per Miretti: attento in copertura Veiga
31' - Giallo a Thuram, duro nell'entrata su Miretti
27' - Aveva stretto i denti per una decina di minuti dopo il contrasto con Pinamonti, ma il difensore bianconero deve arrendersi. Al suo posto Kalulu
26' - Solo Lamine Yamal (sei, classe 2007) e Assane Diao (sei, classe 2005) sono più giovani di Kenan Yildiz (cinque reti, 4 maggio 2005) tra i calciatori con almeno cinque gol realizzati nei cinque maggiori campionati europei in corso
26' - Kenan Yildiz (sette reti, 4 maggio 2005) ha eguagliato Moise Kean (sette) come giocatore con più reti segnate con la Juventus nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A prima di compiere 20 anni
25' - Ecco il primo gol dell'era Tudor in bianconero. Rimessa laterale battuta in fretta da Koopmeiners (che aveva ricevuto velocemente il pallone tra le mani da Tudor!), contrasto favorevole a Vlahovic e pallone per la corsa di Yildiz. Esaltante palla al piede il talento della Juventus, che disorienta De Winter e batte Leali con un diagonale da posizione defilata!
20' - Break di Thuram su Onana all'altezza della trequarti: frettoloso Koopmeiners, che prova il sinistro ma lo sbaglia completamente
19' - Incertezza di Leali da palla inattiva sul cross di Yildiz: lo anticipa De Winter, ma Gonzalez non riesce di testa a girare verso la porta
16' - Ancora Frendrup! Rasoterra parato da Di Gregorio, ma funziona l'aggressività alta del Genoa
15' - Gatti si rialza ed esce sulle sue gambe, ma appare visibilmente dolorante. Proverà a stringere i denti
13' - Pinamonti scappa a Veiga e s'invola verso l'area bianconera: importante la chiusura di Gatti che lo ferma correttamente e si fa male nel contrasto con l'avversario
10' - Nessun problema per Di Gregorio sulla conclusione di Frendrup
7' - Un fuorigioco di Vlahovic vanifica l'azione della Juve: splendido strappo di Nico Gonzalez che ne salta due, poi l'apertura per il centravanti (in offside) che crossa al centro per Yildiz. Provvidenziale il salvataggio sulla linea di Sabelli, ma è tutto inutile
4' - Koopmeiners si sposta a sinistra e crossa alla ricerca di Vlahovic: lo anticipa Vasquez
2' - Possesso della Juve sulla trequarti avversaria, dove anche i difensori bianconeri si sono affacciati per far girare il pallone
Stretta di mano tra i capitani Locatelli e Frendrup: tutto è pronto!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Antonio Rapuano
Da Ranieri a Motta: così era andato il loro battesimo. I PRECEDENTI
Il nuovo allenatore della Juventus nel pre-partita: "Mi hanno emozionato i cori dei tifosi nella sera della vigilia. C'è emozione, ma serve fare risultato e vincere. In questo momento è un'incognita perché abbiamo fatto solo due allenamenti tutti insieme, però abbiamo lavorato dal punto di vista fisico e tattico. Spero di vedere qualcosa. Lavoreremo giorno per giorno, i ragazzi sono vogliosi e voglio iniziare bene. Dobbiamo partire forte, ma la gara è lunga e servirà dare tutto. Benzina vedremo quanta ce n'è, abbiamo i cinque cambi. Bisogna vincere facendo le cose giuste"
Il direttore sportivo del Genoa nel pre-partita: "Siamo qui per fare bene, vogliamo fare una bella partita con lo spirito che appartiene alla nostra squadra. Ci aspettiamo una Juventus aggressiva in avvio, avranno motivazioni extra e dovremo essere attenti. Vieira? Siamo molto soddisfatti del suo lavoro, si è integrato subito e ha portato avanti un concetto di solidità. C'è sicuramente la volontà di andare avanti con lui"
Il post sui social (dedicato all'Olanda) che ha fatto seguito all'esonero di Motta. Ed è spuntato il like di un compagno… IL MESSAGGIO
In occasione del 120° anniversario degli argentini, la squadra di Vieira indosserà la maglia completamente ispirata a quella degli 'Xeneizes' (i 'genovesi')
Da parte dei tifosi bianconeri fuori dal J Hotel
E ha annunciato il capitano dei bianconeri. LA CONFERENZA INTEGRALE
Assente lo squalificato Martin, sostituito da Matturro. Per il resto quasi solo conferme rispetto alla squadra che aveva battuto il Lecce: davanti c'è Pinamonti insieme a Zanoli e Miretti. Panchina iniziale per Malinovskyi: gioca Onana con Masini e Frendrup. Dietro la coppia De Winter-Vasquez
Esordio in panchina per il nuovo allenatore, che punta immediatamente su Vlahovic: ritorno da titolare per il centravanti serbo nel 3-4-2-1, dove alle sue spalle giocano Koopmeiners e Yildiz. Sulle fasce Gonzalez (preferito a Weah) e McKennie, difesa a tre con Gatti e Kelly insieme a Veiga che vince il ballottaggio con Kalulu
Inizia l'era Tudor alla Juventus, obbligata a centrare il 4° posto che vale la prossima Champions League. Si riparte dalle pesanti sconfitte contro Atalanta e Fiorentina prima dell'esonero di Motta, tappe che precedono la sfida all'Allianz Stadium contro il Genoa. Attenzione alla squadra di Vieira, tranquilla a centro classifica e reduce da tre gare utili di fila
Diretta alle 18 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
In occasione della presentazione alla Juventus, il nuovo allenatore ha regalato più di un retroscena
Non solo presente ma anche passato tra i racconti juventini di Igor Tudor
La Juventus è la squadra contro cui il Genoa ha subito più sconfitte in Serie A: 68, almeno otto più che da ogni altra avversaria nella competizione, 22 successi del Grifone e 23 pareggi completano il bilancio in 113 precedenti
In Serie A la Juventus non perde in casa contro il Genoa dal 20 gennaio 1991, con Luigi Maifredi in panchina, e da allora ha collezionato 15 vittorie e cinque pareggi; nella competizione i bianconeri hanno una serie aperta di imbattibilità interna più lunga solamente contro Brescia (23), Bari (30) ed Hellas Verona (34)
La Juventus ha collezionato 13 pareggi e subito tre sconfitte finora in campionato, mancando quindi il successo in 16 delle 29 partite disputate; era dal 2010/11 che i bianconeri non mancavano la vittoria almeno 16 volte dopo 29 gare stagionali di Serie A (nove pareggi e nove sconfitte in quel caso)
Nella sua precedente esperienza in Serie A alla guida della Lazio (anche in quel caso per le ultime nove partite della Serie A 2023/24), Igor Tudor ottenne 18 punti con i biancocelesti (esattamente due di media a match, al pari dell'Inter), solo l'Atalanta fece meglio con 19 punti nel finale di stagione (2.1 di media) - e portò la Lazio ad essere la miglior difesa (sei gol subiti)
La Juventus non ha segnato nelle ultime due partite di campionato e già una volta nella Serie A in corso ha mancato l’appuntamento con il gol per tre gare di fila, a settembre contro Roma, Empoli e Napoli; questa potrebbe diventare solo la terza stagione con due serie di almeno tre gare consecutive senza reti per i bianconeri nel torneo, dopo il 1955/56 con Sandro Puppo e il 1962/63 con Paulo Amaral
Il Genoa ha vinto l’ultima partita di Serie A (2-1 contro il Lecce) e sotto la guida di Patrick Vieira non ha ancora ottenuto due successi consecutivi nella competizione; l’ultima volta che i liguri ci sono riusciti risale al gennaio 2024 contro Salernitana e Lecce con Alberto Gilardino in panchina
Il Genoa ha subito gol in tutte le ultime cinque trasferte di Serie A, dopo che aveva concesso una sola rete nelle precedenti cinque partite fuori casa; inoltre i rossoblù non hanno ancora vinto in sei match fuori casa nel 2025 in campionato (3N, 3P), il loro ultimo successo esterno risale allo scorso 28 dicembre contro l’Empoli
Nonostante la Juventus abbia registrato 113 sequenze su azione con almeno 10 passaggi terminate con un tiro o con un tocco in area avversaria, almeno 18 più di ogni altra avversaria in questo campionato, ha trovato solo tre gol da azioni di questo tipo, classificandosi dietro ad altre cinque squadre nella Serie A 2024/25
Dopo aver segnato cinque reti nelle prime tre partite con la Juventus tra tutte le competizioni, una ogni 52 minuti in media, Randal Kolo Muani è rimasto a secco di gol nelle successive otto gare con i bianconeri, per un totale di 622 minuti; l’attaccante francese aveva collezionato 1.84 di Expected Goals nelle prime tre presenze mentre 1.73 di xG nelle ultime otto. GUARDA LE STATISTICHE DI KOLO MUANI
Fabio Miretti, autore di una doppietta nell’ultima partita contro il Lecce, ha realizzato tre gol e fornito tre assist in 23 presenze in questo campionato con il Genoa, superando già quanto fatto in 58 gare di Serie A con la maglia della Juventus, avversaria di giornata (una rete e tre passaggi vincenti). GUARDA LE STATISTICHE DI MIRETTI