
Udinese prima in classifica, nel 2011 l'ultima volta: chi c'era
L'Udinese è tornata in testa in Serie A dopo 13 anni. L'ultima volta era successo il 23 ottobre 2011: l'Udinese batteva 3-0 il Novara e si ritrovava da sola in vetta alla classifica all'ottava giornata. Un piccolo "miracolo" costruito assemblando giocatori di tante nazionalità diverse che presto finiranno nelle big, dopo il terzo posto di quella stagione. A parte il capitano di quella squadra, bandiera fedelissima dei friulani...

L'ULTIMA UDINESE CAPOLISTA SOLITARIA (PRIMA DI OGGI)
- Stagione 2011-2012, tredici anni fa. Al termine dell'ottava giornata di campionato l'Udinese, che ha vinto 3-0 contro il Novara, si ritrova da sola al comando della classifica di Serie A con 15 punti in 7 partite (la prima giornata di campionato era stata rinviata a causa di uno sciopero dell'Associazione Calciatori) grazie a 4 vittorie e 3 pareggi. Seguono Lazio (14 punti) e Juventus (13, inciampata in un 2-2 contro il Genoa che le fa perdere la vetta).
- Ma ricordate che Udinese era?

SAMIR HANDANOVIC
- Portiere titolare, sloveno, alla sua ultima stagione a Udine prima di passare all'Inter. Quella Udinese capolista vantava anche la miglior difesa: solo un gol subìto in 7 partite, da El Shaarawy, nell'1-1 con il Milan
- Oggi: da questa stagione è l'allenatore dell'Under 17 dell'Inter

MAURICIO ISLA
- Cileno, anche lui, dopo quella grande stagione a Udine, passerà a una big: la Juventus. La forza di quell'Udinese era anche negli esterni, capaci come lui di trovare anche il gol (3 in quella stagione)
- Oggi: a 36 anni gioca ancora, nel Colo-Colo, in Cile, club in cui è approdato nell'ultima estate di mercato

DANILO
- Difensore brasiliano, nel 2011 era appena approdato in Italia. Resterà a Udine per 7 stagioni, poi Bologna e Parma
- Oggi: si è ritirato nel 2022, a 38 anni

EMMANUEL BADU
- Centrocampista ghanese, anche lui resterà a lungo a Udine (8 stagioni), prima di passare al Verona
- Oggi: è svincolato dopo l'esperienza nel Great Olympics, dopo essere tornato in Patria

DUSAN BASTA
- Esterno serbo dal gol facile (5 in quella stagione), scoperto dal Lecce, poi Udinese (5 anni) e Lazio (altre 5 stagioni)
- Oggi: dopo l'addio al calcio ha intrapreso la carriera da procuratore

PAULO VITOR BARRETO
- Attaccante brasiliano, rientrato in quella stagione dal prestito al Bari
- Oggi: un finale di carriera con tanti infortuni a frenarlo. La sua ultima squadra è stata il Gozzano, in Serie C

ANTONIO DI NATALE
- Il capitano, il leader, il bomber di quell'Udinese: due volte capocannoniere della Serie A (2010 e 2011), nel 2012 chiuderà con 23 gol
- Oggi: dopo il ritiro è stato allenatore (giovanili dello Spezia e poi Carrarese in C) e poi anche vicepresidente dell'Orvietana in Serie D

MAURIZIO DOMIZZI
- Difensore capace di portare anche qualche gol (era specializzato nei calci di rigore), in quella stagione ne segna solo uno, proprio nel 3-0 al Novara con cui l'Udinese va in vetta il 23 ottobre 2011
- Oggi: è un allenatore, siede sulla panchina del Terre di Castelli, nel campionato di Eccellenza emiliano

MEHDI BENATIA
- Difensore marocchino, in tre stagioni all'Udinese diventa uno dei pezzi pregiati del mercato: passerà alla Roma, poi Bayern Monaco e Juventus
- Oggi: lavora come dirigente e consulente all'Olympique Marsiglia, il club che lo aveva lanciato

KWADWO ASAMOAH
- Esterno ghanese, altra scoperta dell'Udinese che lo valorizza e al termine di quella stagione (3 gol) lo cede alla Juventus. Poi Inter e Cagliari
- Oggi: dopo il ritiro ha iniziato la carriera da procuratore

GABRIEL TORJE
- Attaccante, talento rumeno arrivato all'Udinese a 22 anni. Una stagione con 21 presenze e 2 gol, poi Spagna, Turchia, Grecia e Romania, cambiando club quasi ogni anno
- Oggi: 34 anni, è attualmente svincolato

GIOVANNI PASQUALE
- Esterno scuola Inter, 134 presenze in A con l'Udinese
- Oggi: ha chiuso la carriera nel campionato di Promozione piemontese, con il Venaria Reale, club del suo paese di nascita che poi ha allenato e di cui è diventato presidente

PABLO ARMERO
- Esterno nazionale colombiano, dopo l'Udinese ha vestito anche le maglie di Napoli, West Ham, Milan e Flamengo
- Oggi: le sue ultime esperienze in Brasile, piuttosto travagliate, con un licenziamento per indisciplina al Guaranì. Poi il ritiro

DAMIANO FERRONETTI
- Difensore centrale, 5 stagioni all'Udinese prima del passaggio al Genoa
- Oggi: ha chiuso con il mondo del calcio, lavora in uno studio medico da amministratore sanitario

GIAMPIERO PINZI
- Centrocampista simbolo dell'Udinese: 355 presenze in bianconero
- Oggi: all'Udinese è rimasto come assistente prima di Tudor, poi di Gotti e infine di Cioffi, che ha seguito anche a Verona. Nella passata stagione era stato richiamato a Udine da Fabio Cannavaro

ANTONIO FLORO FLORES
- Attaccante, rientrato dal prestito al Genoa in quella stagione
- Oggi: fa l'allenatore e guida l'Under 17 del Benevento

ROBERTO PEREYRA
- Nella stagione 2011-12 l'argentino ha 20 anni ed è appena arrivato a Udine dal Rver Plate: di lui si dice un gran bene...
- Oggi: dopo Juve e Watford, nel 2020 l'Udinese l'aveva riportato in Italia. Altre 4 stagioni in bianconero, poi nell'estate 2024 è passato al'AEK Atene a parametro zero

Allenatore: FRANCESCO GUIDOLIN
- Artefice di quel piccolo "miracolo" con quell'Udinese. Alla giornata successiva perderà l'imbattibilità e la vetta (sconfitto 2-0 dal Napoli) ma chiuderà il campionato al terzo posto migliorando il quarto della stagione precedente
- La sua ultima panchina allo Swansea nel 2016, poi ha fatto il commentatore in tv.