Esplora tutte le offerte Sky

Serie C, respinto il ricorso del Teramo: Sambenedettese promossa insieme a Livorno e Bra

Serie C - Lega Pro
Foto: IG @u.s.sambenedettese
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Adesso è ufficiale: la Sambenedettese può festeggiare la promozione in Serie C, dopo che il ricorso del Teramo, legato alla mancata espulsione dell'attaccante Federico Moretti a causa di una svista arbitrale, è stato respinto. Ma i marchigiani, vincitori del girone F, non sono gli unici ad avere la matematica certezza del ritorno tra i professionisti: insieme ai rossoblù ci sono anche il Livorno e il Bra, che conquistano rispettivamente i gironi E ed A. Negli altri invece c'è ancora incertezza. Di seguito la situazione

SERIE C, LE GARE DEL GIRONE A LIVE

Quello che devi sapere

SAMBENEDETTESE (girone F): PRIMA IL GIALLO, POI LA PROMOZIONE

  • Dopo il giallo, adesso è ufficiale: la Sambenedettese può festeggiare la promozione in Serie C, dopo che il ricorso presentato dal Teramo è stato respinto dal Giudice Sportivo. Nello specifico, il club biancorosso aveva presentato un reclamo ufficiale a seguito di un errore commesso dal direttore di gara che, nonostante i due cartellini estratti nei confronti dell'attaccante Federico Moretti, non ne aveva confermato l'espulsione. Un errore, come ammesso poi dall'arbitro, causato dalla mancata trascrizione della prima ammonizione. 

SAMBENEDETTESE (girone F): PRIMA IL GIALLO, POI LA PROMOZIONE

IL CHIARIMENTO DEL GIUDICE SPORTIVO

Il Giudice Sportivo ha reputato l'omissione da parte del direttore di gara insufficiente per invalidare la partita e il risultato, come si legge nella nota ufficiale diffusa: "Ritenuto che l'indebita presenza in campo del calciatore Moretti Federico per circa quindici secondi, durante i quali non si è concretizzata e/o finalizzata alcuna azione di gioco, non possa ritenersi rilevante o comunque in grado di inficiare l'intera regolarità della gara, atteso che la concreta assenza di conseguenze significative sul piano agonistico consente di offrire una valutazione puntuale, specificamente riferita al caso di specie, e, in assenza di ragioni ostative, salvaguardare il risultato sportivo conseguito sul campo".

LIVORNO (girone E)

  • E' bastato il pareggio in casa del Terranuova (per 1-1) al Livorno per assicurarsi la promozione in Serie C in vista della stagione 2025-2026. Grazie alla vittoria del girone E con ben quattro giornate d'anticipo, gli amaranto ritornano tra i professionisti a quattro anni dall'ultimo campionato disputato in C: la squadra di Paolo Indiani ha disputato una stagione quasi perfetta, staccando di 14 punti la Fulgens Foligno, attualmente seconda.

LIVORNO  (girone E)

BRA (girone A)

  • Il Bra torna in Serie C dopo undici anni d'assenza. Grazie alla vittoria per 2-0 contro l'Imperia, e al contemporaneo pareggio a reti inviolate tra  Sanremese e Novaromentin, i giallorossi si sono aggiudicati la vittoria del girone A con tre giornate d'anticipo, chiuso con 23 vittorie, 6 pareggi e sole 4 sconfitte. Ma non è tutto, perché nel corso della stagione la squadra di Fabio Nisticò ha ottenuto i riconoscimenti di miglior difesa e miglior attacco del torneo. 
  • Dopo aver indicato le squadre che hanno già la certezza matematica di approdare in Serie C, ecco cosa sta succedendo negli altri gironi.

BRA (girone A)

LA SITUAZIONE NEI GIRONI B, C e D

  • Girone B – A tre giornate dalla fine, la strafavorita per la vittoria del campionato, e per staccare il pass per la promozione diretta, è l’Ospitaletto. La squadra della provincia di Brescia guida il campionato a quota 70 punti. La seconda in classifica, la Casatese Merata, insegue a 5 punti di distanza insieme al Pro Palazzollo. A seguire c'è la Folgore Caratese, 64 punti.
  • Girone C - In questo caso per la vittoria del campionato sono rimaste solo due squadre in lotta. La capolista Dolomiti Bellunesi, 73 punti, e Treviso, seconda in classifica a quota 69 punti. Nella 36esima ci sarà lo scontro diretto tra le prime in classifica. Se la Dolomiti Bellunesi dovesse vincere, conquisterebbe la promozione con due turni d’anticipo.
  • Girone D - Con 9 punti a disposizione, il discorso promozione diretta si potrebbe chiudere matematicamente già in questa giornata. Il Forlì guida la classifica con 78 punti. La squadra romagnola ha un vantaggio di 8 punti sul Ravenna secondo.

LA SITUAZIONE DEI GIRONI G, H e I

  • Girone G - Anche in questo girone le ultime tre partite di campionato lasciano aperti diversi scenari. Il Guidonia, primo in classifica con 62 punti, è davanti di soli due punti sul Gelbison, secondo in classifica. A quota 56 ci sono poi la Sarnese e il Cassino, che seppur distanti potrebbero beneficiare di eventuali errori delle squadre in testa.
  • Girone H - In questo caso la situazione, come nel caso del Girone D con il Forlì, potrebbe definirsi già in questa giornata. La prima in classifica, il Casarano calcio a quota 70 punti, ha sette punti di vantaggio sulla seconda: la Nocerina
  • Girone I - Si prospetta un finale emozionante in questo girone. A separare la capolista, Il Siracusa a 69 punti, e la Regina inseguitrice, c’è solo un punto. A tre gare dalla fine, per entrambe le squadra, un errore potrebbe rivelarsi decisivo