
LA FOTOGALLERY. Giovani, azzurri e talentuosi: questo l'identikit dei colpi del futuro nella finestra invernale, apprezzati in B prima di spiccare il salto verso la massima serie. Gli investimenti in prospettiva di Juventus e Sassuolo confermano la fiducia nel made in Italy

Giovani e Serie A, un binomio sempre più comune anche in chiave mercato. Lo conferma la finestra invernale, parentesi che accoglie e attenderà quattro nuovi talenti: è il caso di questi azzurrini, consacrati nella palestra per eccellenza, la Serie B -
Tutti i VIDEO di calciomercato
STEFANO SENSI (SASSUOLO). La sinergia tra Juventus e neroverdi, tra gli altri, ha vincolato le operazioni legate a Zaza e Berardi. Per voce del dg Carnevali, invece, il trasferimento definitivo del regista romagnolo coinvolge il solo club emiliano -
Bologna, arriva Calleri. Sassuolo e Juve chiudono per Sensi
CHI È. Brevilineo classe 1995, ottimi fondamentali tra regia e intuizioni. Il merito della sua esplosione va ricondotta al tecnico Drago, che da mezzala l’ha convertito in playmaker. Per profilo, repertorio e maturità è spesso accostato a Marco Verratti -
Trotta, Mandragora, Sensi: consigli per gli acquisti dalla Serie B
IN STAGIONE. Titolare a San Marino nello scorso torneo con 8 reti, in estate Drago se n’è subito innamorato: punto fermo nel centrocampo del Cesena dove resterà fino al termine della Serie B. Micidiale sui calci da fermo: 2 gol su rigore, 1 su punizione -
Sensi, Ricci, Capezzi: 20 talenti al vertice della Serie B
IN AZZURRO. Scuola Cesena, Sensi vanta apparizioni con l’Italia U-17 e U-20, convocazioni quest’ultime dettate dagli ottimi numeri tra San Marino e romagnoli. Non è da escludere la chiamata di Gigi Di Biagio, che nel suo ruolo punta su Mandragora -
Tutti i VIDEO di calciomercato
ROLANDO MANDRAGORA (JUVENTUS). Proprio il centrocampista del Pescara di proprietà del Genoa, valorizzato da Oddo e tra le migliori promesse della B, si vestirà di bianconero al termine della stagione: costo dell’operazione 6 milioni di euro più bonus -
Juve, preso Mandragora per giugno. Rebic al Verona
CHI È. Evidentemente un segno del destino per il classe 1997 di Scampia, che esordì 17enne in Serie A proprio contro la Juve annullando Pogba. Uomo d’equilibrio sfrontato e resistente, mancino dai buoni tempi di gioco, già disciplinato tatticamente -
Trotta, Mandragora, Sensi: consigli per gli acquisti dalla Serie B
IN STAGIONE. Concesso in estate in prestito dal Genoa, Mandragora ha immediatamente convinto Oddo: è lui il perno centrale del centrocampo a 3. Maturità sorprendente per un 18enne tra regia e schermo, forse penalizzato dai 9 gialli in 16 partite -
Sensi, Ricci, Capezzi: 20 talenti al vertice della Serie B
IN AZZURRO. Già 21 i gettoni con le selezioni giovanili fino all’U-21, che da agosto lo premia per fiducia nonostante i 18 anni: d’altronde il ragazzo è abituato a bruciare le tappe. Se schierato come mezzala da Di Biagio potrebbe convivere con Sensi -
Tutti i VIDEO di calciomercato
MARCELLO TROTTA (SASSUOLO). A differenza di Sensi il trasferimento dell’attaccante campano, corteggiato pure da altri club, avviene a titolo immediato. Ceduto dall’Avellino, squadra che lo riportò in Italia dopo l’avventura inglese, debutterà in Serie A -
Samp, ecco Dodò. Sassuolo, c'è Trotta. Milan, Luiz Adriano è tornato
CHI È. Casertano nato nel 1992, dagli Allievi Nazionali del Napoli passa nell’academy del Manchester City. Fulham, Brentford e Barnsley lo formano tra fisicità e sacrificio. Il ricordo più bello? Un gol al Chelsea in FA Cup: John Terry si complimentò -
Trotta, Mandragora, Sensi: consigli per gli acquisti dalla Serie B
IN STAGIONE. Giunto ad Avellino un anno fa, Trotta figura tra i protagonisti della cavalcata playoff con 7 gol. Reti che in totale diventano 17 prima dell’addio, l’ultima segnata nel derby alla Salernitana. Letale negli spazi, ottimo nel gioco aereo -
Sensi, Ricci, Capezzi: 20 talenti al vertice della Serie B
IN AZZURRO. Trotta ha rappresentato l’Italia dall’U-16 all’U-21, excursus totale con 16 presenze e 5 gol. Nell’ultimo ciclo dell’U-21, Europeo compreso, segnò al debutto contro l’Irlanda del Nord e convinse quando Di Biagio lo schierò accanto a Belotti -
Tutti i VIDEO di calciomercato
STEFANO SABELLI (CARPI). L’ultimo prodotto della Serie B, proiettato nella massima serie, risponde al nome del terzino romano prelevato dal Bari. Si tratta di un prestito con opzione di riscatto, che diventerà obbligo in caso di salvezza degli emiliani -
L'ALBUM del calciomercato
CHI È. Classe 1993, a 12 anni entra nel vivaio della Roma vincendo tre titoli. Nell’estate 2012 passa al Bari che, due anni dopo, lo acquisterà per 600.000 euro affidandogli la corsia destra: interessante per tenuta atletica e vocazione offensiva -
Trotta, Mandragora, Sensi: consigli per gli acquisti dalla Serie B
IN STAGIONE. Tre campionati e mezzo da titolare come laterale difensivo, fiducia guadagnata a 19 anni e concessa nel tempo da Torrente a Nicola. In questa Serie B un gol, splendido e decisivo, contro il Perugia, ma è l’intensità la sua arma in più -
Sensi, Ricci, Capezzi: 20 talenti al vertice della Serie B
IN AZZURRO. Tra i quattro talenti presi in considerazione, Sabelli è il più presente in chiave Nazionale: dall’U-18 all’U-21 ha maturato 30 gettoni partecipando all’ultimo Europeo. In ottica futura va tenuto in considerazione per le sue qualità -
Tutti i VIDEO di calciomercato