
Messi è svincolato: chi erano i giocatori del Barcellona prima del suo esordio?
Dopo 21 anni ci sarà un Barcellona senza Messi, ma qual è stata l'ultima rosa blaugrana priva del fenomeno argentino? Difficile ricordarlo visto che l'esordio di Leo risale al 16 ottobre 2004. Nella stagione precedente il Barça chiuse la Liga al 2° posto, perdendo l'ultima giornata con il Saragozza per 2-1. Ecco chi scese in campo quel giorno e cosa fanno oggi: molti sono diventati allenatori, ma ci sono anche dirigenti sportivi, cantanti e attivisti politici

MESSI 'LIBERO' DOPO 17 ANNI. Dallo scoccare della mezzanotte, Lionel Messi non è più ufficialmente un giocatore del Barcellona. Parentesi chiusa con i blaugrana? Non proprio, visto che la Pulga - impegnato con l'Argentina in Copa America - sta trattando il rinnovo con il nuovo presidente Laporta che, a tal proposito, ha spiegato: "Vorrei annunciare il prolungamento di contratto, ma ancora non posso. Le negoziazioni, comunque, vanno avanti spedite".
Ecco chi giocava con i blaugrana nel 2003/04, prima del suo 'avvento'...

Portiere, VICTOR VALDES: in quella stagione 44 presenze complessive e 38 gol subiti.
In totale col Barcellona (2002-2014) 536 presenze e 441 gol subiti - trofei vinti: 21

VICTOR VALDES, oggi: dopo il ritiro, è tornato in blaugrana come allenatore guidando la Juvenil A, breve permanenza e poi un passaggio in panchina all'Horta che milita nella Tercera División (la quarta categoria nazionale). Il rapporto si è chiuso lo scorso 14 gennaio

Terzino destro, MICHAEL REIZIGER: in quella stagione 40 presenze complessive e 3 assist.
In totale col Barcellona (1997-2004) 255 presenze e 6 assist - trofei vinti: 4

MICHAEL REIZIGER, oggi: anche lui, dopo il ritiro del 2007, è diventato allenatore cominciando dalle giovanili U17 dello Sparta Rotterdam. Oggi è il vice di Ten Hag all'Ajax

Centrale difensivo di destra, OLEGUER: in quella stagione 24 presenze complessive.
In totale col Barcellona (2002-2008) 175 presenze, 1 gol e 2 assist - trofei vinti: 5

OLEGUER, oggi: dopo aver chiuso la carriera con l'Ajax, il difensore ha proseguito più intensamente con il suo impegno politico: indipendentista e laureato in economia, sta avviando ora un nuovo progetto comunitario: una scuola calcio in cui insegna ai ragazzi valori umani diversi da quelli legati "troppo al risultato e alle prestazioni"

Centrale difensivo di sinistra, RAFAEL MARQUEZ: in quella stagione 31 presenze complessive e 1 gol.
In totale col Barcellona (2003-2010) 175 presenze, 1 gol e 2 assist - trofei vinti: 12

RAFAEL MARQUEZ, oggi: la carriera l'ha chiusa in patria, all'Atlas, club di cui è diventato direttore sportivo dopo il ritiro e fino al 2019, anno in cui ha deciso di diventare allenatore. Nell'ultima stagione ha guidato l'Under 16 dell'Alcalá

Terzino sinistro, GIOVANNI VAN BRONCKHORST: in quella stagione 44 presenze complessive, 1 gol e 5 assist.
In totale col Barcellona (2003-2007) 154 presenze, 7 gol e 18 assist - trofei vinti: 5

GIOVANNI VAN BRONCKHORST, oggi: un altro che, dopo la carriera di giocatore, ha intrapreso quella di allenatore: dopo aver guidato con ottimi risultati il Feyenoord (primo e ultimo club di cui ha vestito la maglia), ma attualmente è fermo dopo l'esperienza annuale in Cina al Guangzhou City

Mezzala destra, EDGAR DAVIDS: in quella stagione 20 presenze complessive, 1 gol e 1 assist.
In totale col Barcellona (gennaio 2004-giugno 2004) 20 presenze, 1 gol e 1 assist - trofei vinti: 0

EDGAR DAVIDS, oggi: dal campo alla panchina, processo compiuto anche dall'olandese, protagonista da giocatore per 6 mesi in blaugrana. Dopo una serie di esperienze da collaboratore e vice, è stato allenatore dell'Olhanense fino all'esonero dello scorso luglio

Regista, PHILLIP COCU: in quella stagione 48 presenze complessive, 6 gol e 1 assist.
In totale col Barcellona (1998-2004) 292 presenze, 37 gol e 20 assist - trofei vinti: 1

PHILLIP COCU, oggi: un altro olandese, un altro allenatore. È proseguita allo stesso modo anche la vita professionale dell'ex centrocampista. Dopo aver fatto 'gavetta' con le giovanili, ha guidato il Psv fino al 2018, poi l'esperienza col Fenerbahce e l'ultima con il Derby County, terminata a novembre 2020

Mezzala sinistra, XAVI: in quella stagione 49 presenze complessive, 5 gol e 14 assist.
In totale col Barcellona (1998-2015) 767 presenze, 85 gol e 185 assist - trofei vinti: 25

XAVI, oggi: dopo il Barça, ha chiuso la carriera con l'Al-Sadd, squadra qatariota di cui poi è diventato allenatore. È destinato a tornare in blaugrana in futuro, ma al momento ha rifiutato i primi contatti col suo ex club

Ala destra, GABRI: in quella stagione 22 presenze complessive, 1 gol e 2 assist.
In totale col Barcellona (1999-2006) 194 presenze, 14 gol e 7 assist - trofei vinti: 4

GABRI, oggi: un altro mister in lista. La sua nuova vita professionale è cominciata proprio dalle giovanili blaugrana, poi il passaggio sulle panchine di Andorra e Olot. L'ultima esperienza al Lleida Esportiu, squadra della Segunda Division spagnola (quarta serie)

Attaccante centrale, JAVIER SAVIOLA: in quella stagione 46 presenze complessive, 19 gol* e 8 assist.
In totale col Barcellona (2001-2004, 2006/07) 172 presenze, 72 gol e 31 assist - trofei vinti: 0
*a segno quel giorno contro il Saragozza

JAVIER SAVIOLA, oggi: indovinate cosa fa oggi? Esatto, l'allenatore. Per esattezza è il vice all'Ordino, club di Andorra. Esperienza cominciata nel 2016, dopo il ritiro con la maglia del River Plate

Ala sinistra, RONALDINHO: in quella stagione 45 presenze complessive, 22 gol e 11 assist.
In totale col Barcellona (2003-2008) 207 presenze, 94 gol e 71 assist - trofei vinti: 5

RONALDINHO, oggi: al centro della cronaca negli ultimi mesi per vicende extra-campo, il Gaucho dopo il ritiro è diventato imprenditore, ma non solo: è lui a cantare nel singolo ‘O Segredo do Feijão’, scritto dallo stesso brasiliano insieme a Ederson Melão, Leleo Do Banjo, Alex Nunes e Xande de Pilares

In campo dal 70', MARC OVERMARS: in quella stagione 31 presenze complessive, 3 gol e 1 assist.
In totale col Barcellona (2000-2004) 141 presenze, 19 gol e 19 assist - trofei vinti: 0

MARC OVERMARS, oggi: dopo il ritiro, l'ex esterno ha preferito la scrivania alla panchina. Ha iniziato da direttore tecnico ai Go Ahead Eagles, poi è andato nel suo Ajax, dove ormai dal 2012 ricopre il ruolo di direttore sportivo

In campo dal 71', PATRICK KLUIVERT: in quella stagione 26 presenze complessive, 10 gol e 1 assist.
In totale col Barcellona (1998-2004) 257 presenze, 122 gol e 59 assist - trofei vinti: 1

PATRICK KLUIVERT, oggi: dopo l'addio al calcio, ha svolto vari ruoli tra la panchina e la scrivania. Negli ultimi due anni è tornato proprio al Barcellona, nelle vesti di direttore del settore giovanile, posto lasciato al termine dell'ultima stagione. E' stato allenatore ad interim della Nazionale del Curaçao, sostituendo Hiddink dopo la positività al Covid

In campo dal 73', THIAGO MOTTA: in quella stagione 26 presenze complessive, 2 gol e 3 assist.
In totale col Barcellona (2001-2007) 147 presenze, 10 gol e 13 assist - trofei vinti: 5

THIAGO MOTTA, oggi: anche l'italo-brasiliano, una volta ritiratosi con il Psg, è diventato allenatore. Dopo aver guidato l'U-19 dei parigini, è stato il mister del Genoa per un paio di mesi nella Serie A 2019/20. Ora è tornato in Italia, sostituendo Italiano alla guida dello Spezia

Allenatore, FRANK RIJKAARD: in quella stagione 52 partite complessive, di cui 29 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte.
In totale col Barcellona (2003-2008) 272 partite, di cui 159 vittorie, 63 pareggi e 50 sconfitte - trofei vinti: 5

FRANK RIJKAARD, oggi: dopo il Barça ha allenato il Galatasaray e l'Arabia Saudita. Con quest'ultima Nazionale il rapporto si è chiuso nel gennaio 2013, momento a partire dal quale l'olandese ha deciso di allontanarsi dal mondo del calcio