
Calciomercato estero, i colpi delle ultime ore: da Saul a Griezmann
Non solo Italia. Anche all'estero l'ultimo giorno di calciomercato ha regalato colpi importanti e ritorni a sorpresa, come quello di Griezmann all'Atletico Madrid, oltre a ufficialità attese da giorni. Ecco gli affari più interessanti che si sono concretizzati nelle ultime ore fuori dai confini della Serie A
SERIE A, TUTTI GLI AFFARI UFFICIALI - TABELLONE ACQUISTI/CESSIONI

GRIEZMANN ALL'ATLETICO MADRID - Il colpaccio dell'ultimo giorno di mercato lo mette a segno la squadra campione di Spagna in carica che riporta 'a casa' le petit diable. Prestito dal Barcellona, con opzione di riscatto, dopo la cessione di due anni fa per 120 milioni. Simeone riabbraccia l'attaccante che nei cinque anni precedenti con i Colchoneros aveva firmato 133 reti e 50 assist: un avversario in più per il Milan

DE JONG AL BARCELLONA - I blaugrana perdono Griezmann e cercano di rimpiazzarlo con l'ormai ex punta del Siviglia. Luuk De Jong diventa in chiusura di mercato un nuovo giocatore del Barça. Toccherà anche a lui raccogliere in avanti la pesante eredità di Messi

SAUL AL CHELSEA - I Colchoneros riaccolgono Griezmann e salutano uno dei veterani, dal 2008 all'Atletico (340 presenze complessive in prima squadra). 5 milioni di prestito con diritto di riscatto fissato a 40 per il 26enne spagnolo e altro rinforzo per i campioni d'Europa in carica del Chelsea dopo l'arrivo di Lukaku per 115 milioni

NUNO MENDES AL PSG - Le mani su uno dei terzini più talentuosi al mondo. La strabiliante campagna acquisti dei parigini si conclude all'ultimo miglio con l'arrivo del classe 2002 in prestito con diritto di riscatto (7+40) dallo Sporting Lisbona: nonostante la giovane età, il portoghese vanta già 47 presenze tra i professionisti e 5 partite con la Nazionale maggiore. Ora toccherà a Pochettino trovare la quadra

SARABIA ALLO SPORTING LISBONA - Contestualmente alla partenza di Nuno Mendes verso Parigi, l'attaccante effettua il percorso opposto. Sarà lui il centravanti dello Sporting per la prossima stagione, compresa la Champions che vedrà i lusitani impegnati nel girone insieme a Borussia Dortmund, Ajax e Besiktas

CAMAVINGA AL REAL MADRID - Alla fine si è rifatto così. Sfumata la trattativa con il Psg per Mbappé, i Blancos hanno deciso comunque di effettuare un grande acquisto l'ultimo giorno e sempre dalla Ligue 1. Preso Eduardo Camavinga, forse il più talentuoso centrocampisti della sua generazione: operazione da 31 milioni con il Rennes per il 18enne francese che andrà a ringiovanire la linea mediana a disposizione di Ancelotti

FALCAO AL RAYO VALLECANO - Proprio sul gong è arrivato lo squillo sul mercato del club spagnolo. Preso El Tigre che nel frattempo aveva rescisso con il Galatasaray. Un attaccante da 295 gol in carriera per il Rayo, neopromosso in Liga e seconda avventura spagnola per il centravanti colombiano dopo quella ricca di successi con l'Atletico Madrid

VLASIC AL WEST HAM - Il suo futuro, almeno quello immediato, non sarà in Serie A. Piaceva al Milan, ma alla fine è finito in Premier League: gli Hammers hanno sborsato 30 milioni per lui che in Inghilterra aveva già giocato con la maglia dell'Everton prima dello strepitoso triennio al Cska Mosca. 33 gol e 21 assist in Russia, ora la seconda chance di stupire nel campionato più bello del mondo

EMERSON ROYAL AL TOTTENHAM - Ha pensato bene di rinforzare il pacchetto arretrato, invece, il club di Levy, con Paratici ds. 25 i milioni spesi per assicurarsi Emerson Royal dal Barcellona, con una discreta plusvalenza in poche settimane per i blaugrana. Il brasiliano terzino mancino si unirà nella difesa degli Spurs a due ex Serie A: Romero e Gollini

TOMIYASU ALL'ARSENAL - Un altro che ha lasciato la Serie A per la Premier è il difensore giapponese, cresciuto tanto nelle ultime due stagioni a Bologna. Prestazioni importanti che gli hanno consentito di 'far parte' della faraonica campagna acquista dai Gunners, il club che ha speso più di tutti. Poco meno di 20 i milioni versati alla società rossoblù

BELLERIN AL BETIS - Per un giocatore che arriva, un altro saluta. Preso Tomiyasu i Gunners hanno ceduto in prestito il terzino spagnolo, anche in orbita Inter prima che i nerazzurri affondassero con decisione su Dumfries. Si conclude così dopo 10 anni l'esperienza a Londra del giocatore, condizionato spesso dai tanti infortuni, che vola al Betis

CRISTIANO RONALDO AL MANCHESTER UNITED - Affare definito da giorni, ma si aspettava ancora l'ufficialità. Arrivata il 31 agosto, diventa così il colpo principale dell'ultimo giorno di mercato. Alla Juve 15 milioni più 8 di bonus, al giocatore un biennale da 29 milioni l'anno. "Sono tornato nel luogo che amo" dice CR7, pronto a brillare ancora nella cornice di Old Trafford

JAMES AL LEEDS - Il ritorno di Ronaldo ai Red Devils ha chiuso le porte dello United a James che, prontamente, ha chiesto la cessione. Non c'è voluto molto per trovare una pretendente al talento del 23enne, ma alla fine l'ha spuntata il Leeds: quasi 30 milioni per consegnare a Bielsa l'esterno desiderato

AGUERO AL BARCELLONA - Anche in questo caso, come per CR7, l'affare era ormai definito. Da mesi addirittura questa volta, ma i problemi economici del Barça (in particolare con il nuovo salary cap imposto dalla Liga) avevano rimandato l'iscrizione ufficiale del giocatore. Si è dovuto attendere l'ultimo giorno, grazie alle cessioni e alle riduzioni di stipendio da parte di Jordi Alba e Busquets, per poter registrare il Kun come nuovo attaccante blaugrana

SABITZER AL BAYERN MONACO - L'ufficialità è precisamente del 30 agosto, ma resta l'ultimo colpo a effetto della Bundesliga. Dal Lipsia al Bayern per uno dei giocatori più importanti dell'intero torneo, messosi in luce anche con l'Austria all'ultimo Europeo. Ora per lui la chance di una big abituata ad alti livelli, con l'obiettivo di consacrarsi tra i migliori nel suo ruolo