Milan, Kessié e Romagnoli: il punto sui rinnovi. Le news

Calciomercato

Nessun passo in avanti per il prolungamento di contratto di Kessié: il procuratore chiede cifre altissime, il Milan è fermo sulla sua posizione. Il rinnovo di Romagnoli invece non è più improbabile, ma non all'ingaggio attuale

SPECIALE DERBY MILANO

Futuro in bilico. La trattativa che dovrebbe portare Franck KessIé al prolungamento di contratto con il Milan, in scadenza nel 2022, è ancora in una fase di stallo e non conosce progressi. I rossoneri mantengono la propria linea, dopo aver fatto nei mesi precedenti le proprie proposte - più di una -, tutte rifiutate dall'entourage del centrocampista. La società al momento non intende andare avanti, anche se probabilmente nelle prossime settimane ci saranno nuovi appuntamenti in programma: il club farà un nuovo tentativo perché si parla di un giocatore molto importante e che non vorrebbe perdere, ma ha un limite di budget oltre il quale non vorrebbe andare e non è disposto ad accontentare il procuratore che, finora, ha chiesto cifre altissime per il rinnovo. Anche Pioli è consapevole del suo valore tecnico e punterà su Kessié fino alla fine, anche in caso di non rinnovo, come accaduto l'anno scorso con Calhanoglu e Donnarumma, entrambi risultati decisivi per tornare in Champions. Maldini, del resto, lo ha ripetuto più volte: "Chi vuole rimanere al Milan lo deve dimostrare con i fatti". L'agente dell'ivoriano, probabilmente, vuole capire prima cosa offre il mercato internazionale e magari dopo tornerà a trattare ritornando su cifre più consone al suo valore.

Romagnoli, l'addio non è più certo

approfondimento

Giroud: "Derby fondamentale, mandiamoli a -10"

Leggermente diverso il discorso per Alessio Romagnoli, anche lui in scadenza. Sembrava impossibile un dialogo per il rinnovo del capitano e, invece, qualche chiacchierata nell'ultimo periodo c’è stata e chissà che non si possa trovare l’accordo. Perdere sia lui che Kessié a costo zero infatti, per il Milan, comporterebbe una grossa perdita anche a livello economico oltre che tecnico. Se il difensore vuole rimanere in rossonero dovrà rientrare comunque su dei canoni diversi, rinunciando all'idea di guadagnare ancora l'ingaggio attuale.

Gli stipendi lordi dei giocatori del Milan