
Il calciomercato di gennaio si è appena concluso, ma le società non smettono di progettare e costruire la squadra del futuro. In ballo, infatti, ci sono i giocatori che vanno in scadenza a giugno e, già da questo febbraio, possono firmare a costo zero per i futuri club. Ecco chi sono i principali prossimi svincolati

Da Cavani a Vertonghen, da Modric a Gotze: tanti pezzi da 90 tra i giocatori che si svincoleranno a giugno. Le big fiutano l'affare a costo zero, ma c'è la possibilità di rinforzare le proprie rose anche con giovani di talento e uomini di grande esperienza. Di seguito i nomi più importanti in scadenza di contratto
Il calciomercato è ancora vivo: gli svincolati
DRIES MERTENS (Napoli). L'attaccante belga potrebbe chiudere dopo sette anni l'esperienza in maglia azzurra. Il presidente De Laurentiis spera di poterlo trattenere, ma le parti sono distanti su un possibile rinnovo. Non mancano le squadre italiane interessate a lui, ma al momento è più facile prevedere un futuro all'estero, con il Chelsea che si è già fatto avanti negli ultimi giorni del calciomercato di gennaio

JOSÉ CALLEJON (Napoli). Mertens non è l'unico attaccante del club azzurro che potrebbe andare via a giugno. In scadenza, infatti, c'è anche lo spagnolo, al San Paolo dal 2013. La situazione contrattuale, per ora, è simile a quella del compagno di squadra

BLAISE MATUIDI (Juventus). Maurizio Sarri continua ad affidarsi spesso a lui, come dimostrano le 26 presenze già raccolte in stagione, ma il futuro in bianconero non è più così certo. Il francese ha il contratto in scadenza e, al momento, non ci sono stati proficui contatti con il club. Ad aprile compirà 33 anni

JOSIP ILICIC (Atalanta). La squadra di Gasperini cresce col passare degli anni e il merito è anche del suo attaccante, arrivato in doppia cifra per la terza stagione consecutiva. I bergamaschi rischiano di perderlo a costo zero a giugno, con il giocatore che potrebbe decidere di provare l'ultima grande occasione della carriera in una big

JOSÉ LUIS PALOMINO (Atalanta). Nella rosa dei bergamaschi c'è un altro giocatore importante che va in scadenza a giugno del 2020. Si tratta del difensore argentino, leader della difesa di Gasperini. La società punterà ancora su di lui? Ha da poco compiuto 30 anni, ma spera ancora di strappare un rinnovo contrattuale

GIACOMO BONAVENTURA (Milan). Un infortunio lo ha costretto a saltare la prima parte di stagione, ma il duttile classe '89 ha impiegato poche settimane per ritrovare lo stato di forma ideale. I rossoneri puntano al rinnovo, ma fin qui non si è trovato ancora l'accordo e il giocatore potrebbe cominciare a vagliare nuove opportunità

EDINSON CAVANI (Psg). Passiamo alla Ligue 1 e in particolare al club della capitale che deve far fronte a numerose situazioni contrattuali in bilico. La più importante è quella de El Matador, chiuso dall'arrivo di Icardi e da un parco attaccanti che ha pochi eguali al mondo. La strada sembra tracciata verso un futuro all'Atletico Madrid, ma l'uruguaiano potrebbe anche drizzare le antenne per offerte provenienti dalla Mls

THIAGO SILVA (Psg). In scadenza a giugno c'è anche il capitano della squadra. La dirigenza non si è ancora fatta sentire, come affermato dal suo agente, e il giocatore "non aspetterà all'infinito". L'intenzione del brasiliano, comunque, è quella di restare a Parigi

LAYVIN KURZAWA (Psg). È stato a un passo dal trasferimento in Italia, ma alla fine lo scambio con De Sciglio è saltato e il giocatore è rimasto a Parigi. Almeno fino a giugno, dove con ogni probabilità si trasferirà a costo zero in un'altra squadra. Il club, infatti, non sembra intenzionato a rinnovare il suo contratto

THOMAS MEUNIER (Psg). La società parigina si prepara a una rivoluzione sulle fasce in estate. È destinato a partire, infatti, anche il terzino belga, all'ombra della Tour Eiffel dal 2016. Il suo rendimento resta alto, ma il giocatore sembra desideroso di una nuova esperienza lontano dalla Francia

ADIL AOUCHICHE (Psg). Il club francese rischia anche di perdere a costo zero uno dei talenti più promettenti del panorama internazionale. Già protagonista tra i grandi, dopo aver incantato a livello giovanile, è un centrocampista con ottime caratteristiche sia in fase offensiva che in fase difensiva

WILLIAN (Chelsea). Il suo nome finisce puntualmente al centro delle voci di calciomercato, ma alla fine resta sempre ai Blues. A giugno, però, potrebbe concretizzarsi la sua cessione a costo zero. Non mancano le big interessate all'esterno brasiliano che, a Stamford Bridge, ha collezionato oltre 300 presenze

PEDRO (Chelsea). La situazione contrattuale dei giocatori segnala una possibile rivoluzione in estate per la squadra di Lampard. In scadenza, infatti, c'è anche lo spagnolo che vanta uno dei palmares più ricchi al mondo. Il suo nome è stato accostato alla Roma nel calciomercato di gennaio, ma alla fine i giallorossi hanno virato su un altro obiettivo. Il suo addio a Londra potrebbe essere solo rimandato

OLIVIER GIROUD (Chelsea). Londra-Roma è il tragitto sfiorato anche dall'attaccante francese. Vicinissimo alla Lazio, dopo aver trattato a lungo con l'Inter di Conte, la punta classe '86 chiuderà la stagione ai Blues prima di intraprendere una nuova avventura lontano da Stamford Bridge

DAVID SILVA (Manchester City). Per 10 anni ha incantato il pubblico dell'Etihad, contribuendo alla salita del club tra le big d'Europa, ma la sua esperienza inglese è destinata a concludersi. L'esterno spagnolo ha già dichiarato che non rinnoverà il contratto e il suo futuro sarà lontano dalla Premier. Chi è pronto a fare il colpaccio?

ADAM LALLANA (Liverpool). Il suo talento si è un po' perso nel corso degli anni, ma il centrocampista resta comunque una delle pedine che hanno portato il Liverpool sul tetto d'Europa e che sta dominando quest'anno in Premier. Di rinnovo non si è ancora parlato, nonostante il giocatore dichiari a più riprese di essere nel posto ideale. Klopp si affiderà ancora a lui nelle prossime stagioni?

JAN VERTONGHEN (Tottenham). Potrebbe chiudersi a giugno anche l'esperienza del centrale belga con la maglia degli Spurs. Ha guidato da leader la difesa in questi anni, fino a raggiungere la finale di Champions, ma la carta d'identità e qualche infortunio potrebbero condizionare il suo rinnovo contrattuale. Le squadre interessate non mancano....

NEMANJA MATIC (Manchester United). In passato è stato vicino alla Serie A, ma alla fine ha deciso di accettare l'offerta dei Red Devils. Ora, però, la sua avventura dalle parti di Old Trafford potrebbe essere arrivata al capolinea. Ancora qualche mese e il suo contratto andrà in scadenza: Solsjkaer preferirebbe tenerlo in rosa, mentre il serbo potrebbe optare per una nuova avventura

RYAN FRASER (Bournemouth). Anche i rossoneri hanno un bel giocatore da mettere in vetrina e che, in estate, sarà libero di firmare per un altro club a costo zero. Dal 2013 di proprietà delle Cherries, è un ottimo esterno in grado di giocare su entrambi i lati del campo e, con 26 anni da compiere a febbraio, sembra aver raggiunto la maturazione giusta per tentare il grande salto

JEFF HENDRICK (Burnley). E a proposito di esperienza e margini di crescita non va trascurata neanche la situazione contrattuale del centrocampista, dal 2016 agli ordini di Sean Dyche. Buoni mezzi tecnici e importanti qualità fisiche possono essere un bel biglietto di visita per chi deciderà di puntare su di lui dalla prossima estate. Ovviamente a costo zero

MARIO GOTZE (Borussia Dortmund). Il biglietto da visita del tedesco, invece, è il gol vittoria nella finale Mondiale del 2014. Da allora si è un po' perso e neanche il ritorno in giallonero è bastato a farlo tornare ai massimi livelli, a causa anche di alcuni problemi alimentari che hanno condizionato le sue prestazioni. Il talento, però, non è in discussione e a 27 anni ha ancora il tempo di riscattarsi. Chi farà la scommessa?

BENJAMIN STAMBOULI (Schalke 04). Dall'altra parte della Ruhr c'è un altro interessante elemento che va in scadenza a giugno. Abile a giocare sia in difesa che a centrocampo, può rappresentare una bella occasione per chi decida di puntare sull'usato sicuro. Sono ormai sei anni, infatti, che gioca ad alti livelli e a 29 anni ha ancora tanto da dare

LUKA MODRIC (Real Madrid). Tra i giocatori in scadenza a giugno c'è anche un ex Pallone d'Oro. Vicino alla Serie A in passato, sia su sponda su Inter che su sponda Milan, dovrebbe proseguire la sua carriera tra le fila dei Blancos ma il rinnovo contrattuale non si è ancora concretizzato. Un motivo in più per sognare il grande colpo

NACHO (Real Madrid). Tra i Blancos, oltre al croato, c'è un altro elemento in scadenza. Cercato anni fa dalla Roma, la sua duttilità difensiva può giovare a tanti club europei. 30 anni compiuti da pochi giorni, può chiudere la sua esperienza al Real dopo una vita passata con addosso la maglia del club madridista

EZEQUIEL GARAY (Valencia). Da un difensore a un altro. La sua carriera non ha avuto quello step di crescita sperato, ma le sue qualità sono fuori discussione e a 33 anni può garantire una buona dose di esperienza nel reparto arretrato

ARTEM DZYUBA (Zenit San Pietroburgo). Chiudiamo, infine, con due interessanti giocatori che si libereranno a costo zero dal club di San Pietroburgo. Il primo è l'attaccante classe '88, uno dei protagonisti positivi dell'ultimo Mondiale. Dotato di grande stazza fisica, è in grado di giocare su tutti i lati del reparto offensivo e può diventare un elemento prezioso per chi se lo assicurerà a giugno

DALER KUZYAEV (Zenit San Pietroburgo). Stessa squadra, ma ruolo differente, per un altro elemento in scadenza a giugno. Si tratta del centrocampista 27enne, dal 2017 ormai allo Zenit. Grandi proprietà tecniche, è una mezz'ala che può far comodo a tanti club europei, in particolare per chi utilizza il centrocampo a 3