
Calciomercato, le neopromosse che hanno speso di più: il Nottingham è solo 12° (per ora)
Lo storico club inglese sta festeggiando il ritorno in Premier che mancava dal 1999 e costruendo una squadra per restare nella massima serie: al momento sono già stati investiti 69 milioni di euro (considerando le spese per i cartellini e non il saldo finale), appena fuori dalla top 10 di sempre delle neopromosse. Chi c'è in testa? Scopriamolo attraverso i dati del portale Transfermarkt: il record è di 160 milioni!

20) FIORENTINA
- Neopromossa in Serie A nel 2004-05
- Spesi sul mercato: 49,5 mln
- Colpo più costoso: Valeri Bojinov dal Lecce (a gennaio*) per 14 mln
- Saldo con le cessioni: -47,5 mln
* nella classifica Transfermarkt considera tutti gli acquisti della stagione da neopromossa, quindi sia quelli estivi che quelli di gennaio

17) BOURNEMOUTH
- Neopromossa in Premier League nel 2015-16
- Spesi sul mercato: 55,11 mln
- Colpo più costoso: Benik Afobe dal Wolverhampton per 13,3 mln
- Saldo con le cessioni: -54,46 mln

14) SUNDERLAND
- Neopromossa in Premier League nel 2007-08
- Spesi sul mercato: 64,32 mln
- Colpo più costoso: Craig Gordon dagli Hearts per 10,82 mln
- Saldo con le cessioni: -61,12 mln

11) JUVENTUS
- Neopromossa in Serie A nel 2007-08
- Spesi sul mercato: 69,45 mln
- Colpo più costoso: Tiago dal Lione per 13 mln
- Saldo con le cessioni: -35,82 mln

8) HEBEI FC
- Neopromossa in Chinese Super League nel 2015-16
- Spesi sul mercato: 77,88 mln
- Colpo più costoso: Gervinho dalla Roma per 18 mln
- Saldo con le cessioni: -77,88 mln

5) LEEDS
- Neopromossa in Premier League nel 2020-21
- Spesi sul mercato: 106,8 mln
- Colpo più costoso: Rodrigo dal Valencia per 30 mln
- Saldo con le cessioni: -106,8 mln

2) ASTON VILLA
- Neopromossa in Premier League nel 2019-20
- Spesi sul mercato: 159,5 mln
- Colpo più costoso: Wesley dal Brugge per 25 mln
- Saldo con le cessioni: -156,5 mln

1) MONACO
- Neopromossa in Ligue 1 nel 2013-14
- Spesi sul mercato: 160,7 mln
- Colpo più costoso: James Rodriguez dal Porto per 45 mln
- Saldo con le cessioni: -155,15 mln