Come è migliorata l'Inter con Inzaghi (in valore della rosa): +18.9% dal suo arrivo

l'analisi

Introduzione

Da quando è alla guida dell'Inter la rosa nerazzurra è migliorata grazie al lavoro di Simone Inzaghi. Quel che è certo è che lo ha fatto per quanto riguarda il valore della rosa in milioni di euro. Lo dicono i numeri. Nonostante due super cessioni poco dopo la sua firma in nerazzurro come quelle di Lukaku e Hakimi (160 milioni di valutazione complessiva), negli anni l'Inter è passata da un valore di squadra di 573.3 milioni a uno di 681.8, un aumento del 18.9%. Lautaro è "salito" di 20 milioni, Barella e Bastoni di 15, Dimarco addirittura di 50

 

NAPOLI-INTER LIVE

Quello che devi sapere

Inter migliorata con (e da) Inzaghi

È quanto emerge secondo le stime del portale Transfermarkt dall'arrivo dell'attuale allenatore nerazzurro ad oggi. Al netto del lavoro tecnico, tattico e motivazionale. Del campo e dello spogliatoio. Del bel gioco, di uno scudetto, una finale di Champions, tre Supercoppe e due Coppe Italia, Inzaghi ha sicuramente migliorato l'Inter per quanto riguarda il dato del valore della rosa in milioni di euro. Lo dicono i numeri. Il tutto con un saldo positivo tra spese per gli acquisti e entrate dalle cessioni dalla sua firma con l'Inter. Ma andiamo con ordine.

Che squadra ha ereditato Inzaghi (con Lukaku e Hakimi)

Inzaghi firma con l'Inter a inizio giugno del 2021. Eredita la squadra campione d'Italia che, in quel momento, vale 643 milioni di euro, anche perché nelle sue fila figurano ancora big come Lukaku (al tempo valutato 100 milioni) e Hakimi (60) che poi saluteranno a suon di milioni verso Chelsea e Psg. Al primo settembre - quindi al termine di un calciomercato estivo in cui partono due big e arrivano diversi volti nuovi - il valore della rosa dell'Inter è sceso a quota 573,3 mln. In sintesi: quel mercato ha "tolto" all'Inter circa 70 milioni di valore della squadra.

Cosa è successo nell'estate del 2021

Gli addii di Lukaku e Hakimi, come detto, rispettivamente per 113 e 68 milioni di euro. Ma anche quelli definitivi di gente come Nainggolan, Politano, Candreva e Joao Mario. Totale delle entrate: 205,55 milioni di euro. Arrivano - tra gli altri - Dumfries, Calhanoglu, c'è il ritorno di Dimarco, Correa e Dzeko. Spesa: 42,55 milioni.

Cosa è successo nell'estate del 2021

Il valore della rosa da quando c'è Inzaghi: +18,9%

Veniamo dunque al punto centrale, cioè al miglioramento della rosa ad opera (anche) di Simone Inzaghi in questi anni. L'allenatore nerazzurro partiva (ragionando post mercato estivo, quindi con dati al primo settembre 2021) da una rosa con valore di 573,3 milioni di euro. Oggi il valore della rosa nerazzurra è 681,8. Un aumento del 18,9%, +108,5 milioni di euro. E l'aumento ci sarebbe ugualmente anche prendendo in considerazione la rosa al suo arrivo a inizio giugno (quella con all'interno giocatori mai utilizzati come Lukaku e Hakimi, per intenderci), ma in questo caso l'aumento scende al 6% (+38,8 mln).

Quanto ha speso (e guadagnato) l'Inter con Inzaghi in cartellini

E dire che l'aumento del valore della rosa va di pari passo con un bilancio tra entrate e uscite in positivo, per quanto riguarda le spese per i cartellini. Dalla stagione 2021/22 (la prima di Simone Inzaghi) ad oggi, l'Inter ha un saldo di +99 milioni. Ha speso 271,88 mln per gli acquisti e incassato 371,67 mln per le cessioni. In Italia hanno fatto meglio solo Sassuolo e Atalanta (che, va da sé, fanno tutt'altro tipo di mercato). E nessuna big d'Europa (parliamo delle big six inglesi, delle tre spagnole, di Psg, Bayern o Dortmund) ha fatto meglio.

I 9 sempre con Inzaghi: in 6 hanno messo insieme un aumento di 109 mln

Il miglioramento nel valore è rispecchiato anche dalle variazioni dei singoli. Sono nove, in totale, i giocatori che Inzaghi ha tutt'ora in rosa e che aveva a disposizione anche all'inizio della sua avventura nerazzurra. In sei hanno aumentato il proprio valore di mercato, tre di questi, tra l'altro, arrivati proprio nell'estate del 2021 (con l'asterisco)

 

  • Dimarco +50 (da 10 a 60) *
  • Lautaro +20 (da 80 a 100)
  • Barella +15 (da 65 a 80)
  • Bastoni +15 (da 60 a 75)
  • Calhanoglu +5 (da 35 a 40) *
  • Dumfries +4 (da 16 a 20) *
  • Totale: +109 mln

 

In tre, invece, hanno peggiorato il proprio valore, per evidenti motivi legati all'età (è il caso di Darmian e De Vrij), ma anche per un utilizzo molto meno frequente (Correa)

 

  • De Vrij -43 (da 50 a 7)
  • Correa -27 (da 30 a 3) *
  • Darmian -3 (da 7 a 4)
  • Totale -73 mln

I 9 sempre con Inzaghi: in 6 hanno messo insieme un aumento di 109 mln