
Conte lascia l'Inter: come ha rivalutato i giocatori vincendo lo scudetto
È ufficiale la separazione tra l'Inter e Conte, allenatore dello scudetto che ha messo mano nell'evoluzione della squadra. Una crescita tecnica ma anche economica: quanto ha contribuito alla rivalutazione dei giocatori? Reparto per reparto, ripercorriamo come è stato costruito il gruppo e come è cambiato il valore dei protagonisti dall'avvento di Antonio (dati Transfermarkt). Da tenere in considerazione anche un fattore come l'età

SAMIR HANDANOVIC - L'Inter lo ha acquistato dall'Udinese nell'estate 2012 per una cifra pari a 15 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 6 milioni di euro
- Valore attuale: 2,5 milioni di euro

DANIELE PADELLI - Arrivato all'Inter nella stagione 2017-2018 a costo zero dopo aver militato per tre stagioni nel Torino. Nella prossima stagione giocherà con l'Udinese
- Valore prima di Conte: 0,8 milioni di euro
- Valore attuale: 0,4 milioni di euro

IONUT RADU - Cresciuto nel settore giovanile nerazzurro. In rosa dal 2017-2018: un prestito all'Avellino e poi Genoa e Parma prima di ritornare alla base.
- Valore prima di Conte: 15 milioni di euro
- Valore attuale: 7 milioni di euro

FILIP STANKOVIC - Figlio d'arte (è il figlio di Dejan), cresciuto nelle giovanili dell'Inter.
- Valore attuale: 0,4 milioni di euro (in rosa dall'estate 2020)

STEFAN DE VRIJ - Dopo le stagioni alla Lazio, è arrivato all'Inter a parametro zero il 1 luglio 2018.
- Valore prima di Conte: 50 milioni di euro
- Valore attuale: 55 milioni di euro

MILAN SKRINIAR - Una super stagione alla Sampdoria gli è valsa le attenzini dell'Inter che lo ha ingaggiato nell'estate del 2017 per 34 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 50 milioni di euro
- Valore attuale: 55 milioni di euro

ALESSANDRO BASTONI - Cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta. L'Inter lo ha acquistato nell'estate 2017 per 31,1 milioni di euro lasciandolo alla 'Dea' in prestito fino alla stagione 2017-2018. Un altro anno di prestito e poi il rientro in nerazzurro dall'estate 2019.
- Valore prima di Conte: 15 milioni di euro
- Valore attuale: 60 milioni di euro

ANDREA RANOCCHIA - Acquistato dall'Inter nella sessione invernale della stagione 2010-11 per 13 milioni. Cinque anni in nerazzurro, poi prestito alla Samp (2015-16), prestito all'Hull City (2016-17) e rientro a casa.
- Valore prima di Conte: 3 milioni di euro
- Valore attuale: 1,5 milioni di euro

ALEKSANDAR KOLAROV - In Italia dalla stagione 2007-08 (Lazio), poi le 7 stagioni in Premier con la maglia del Manchester City, quindi il ritorno a Roma, sponda giallorossa per due stagioni. L'Inter lo ha ingaggiato la scorsa estate per 1,5 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 5 milioni di euro
- Valore attuale: 2,5 milioni di euro

DANILO D'AMBROSIO - L'Inter lo ha ingaggiato, dal Torino, il 30 gennaio 2014 dopo le stagioni al Torino pe runa cifra pari a 3,8 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 13 milioni di euro
- Valore attuale: 8 milioni di euro

MATTEO DARMIAN - Dopo la preziosa esperienza internazionale con la maglia del Manchester United, il Parma lo ha riportato in Italia. L'Inter lo prelevato in prestito dai gialloblù, lo riscatterà per 2,5 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 6,5 milioni di euro
- Valore attuale: 7 milioni di euro

MARCELO BROZOVIC - Arrivato all'Inter nel gennaio 2015 in prestito oneroso (3 milioni) dalla Dinamo Zagabria. Riscattato nella stagione successiva per 5 milioni. Costo complessivo dell'operazione 8 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 50 milioni di euro
- Valore attuale: 40 milioni di euro

NICOLO' BARELLA - L'Inter lo strappa alla concorrenza delle 'big' nel luglio del 2019 prelevandolo in prestito dal Cagliari per 12 milioni. Il riscatto arriva la scorsa estate per una cifra pari a 27,9 milioni di euro e per un costo complessivo di circa 40 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 36 milioni di euro
- Valore attuale: 65 milioni di euro

ROBERTO GAGLIARDINI - Arriva in nerazzurro da fiorente vivaio dell'Atalanta. L'Inter lo ingaggia nel gennaio 2017 con un prestito oneroso da 2 milioni di euro. Il riscatto arriva nell'estate dello stesso anno per 20,5 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 15 milioni di euro
- Valore attuale: 15 milioni di euro

STEFANO SENSI - All'Inter dall'estate 2019. Arriva inizialmente in prestito oneroso dal Sassuolo (2,2 milioni di euro), viene riscattato nella socrsa estate per 20 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 18 milioni di euro
- Valore attuale: 13 milioni di euro

ARTURO VIDAL - L'uomo fortemente voluto da Conte che approfitta della 'diaspora' dal Barcellona e lo porta all'Inter a zero la scorsa estate.
- Valore prima di Conte: 11 milioni di euro
- Valore attuale: 6 milioni di euro

MATIAS VECINO - Dopo la 'gavetta' tra Fiorentina, Cagliari ed Empoli, l'Inter lo ritiene pronto per il grande salto e lo ingaggia nell'estate 2017 per 24 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 23 milioni di euro
- Valore attuale: 12 milioni di euro

ACHRAF HAKIMI - E' uno dei grandi colpi dell'Inter targata conte. Dopo il biennio in prestito dal Real Madrid al Borussia Dortmund, i nerazzurri lo acquistano dalle 'merengues' per 40 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 60 milioni di euro
- Valore attuale: 50 milioni di euro

ASHLEY YOUNG - Altro elemento fortemente voluto da Conte. Arriva all'Inter nel gennaio 2020 dal Manchester United per 1,7 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 5 milioni di euro
- Valore attuale: 1 milione di euro

CHRISTIAN ERIKSEN - Un altro giocatore di caratura internazionale per fare il salto di qualità. Arriva all'Inter a gennaio 2020 dal Tottenham per una cifra pari a 27 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 90 milioni di euro
- Valore attuale: 35 milioni di euro

IVAN PERISIC - Arriva all'Inter nell'estate 2015 proveniente dal Wolfsburg e acquistato per 19 milioni. Per la stagione 2019-20 l'Inter lo cede in prestito oneroso al Bayern Monaco (5 milioni) che a fine stagione non esercita il diritto di riscatto. Torna in nerazzurro per dare manforte alla conquista dello Scudetto.
- Valore prima di Conte: 30 milioni di euro
- Valore attuale: 10 milioni di euro

ROMELU LUKAKU - Conte ha fatto fuoco e fiamme per averlo all'Inter. Viene ingaggiato nell'estate 2019 per la somma di 74 milioni di euro dal Manchester United. Soldi spesi bene dato il rendimento degli ultimi due anni.
- Valore prima di Conte: 75 milioni di euro
- Valore attuale: 90 milioni di euro

LAUTARO MARTINEZ - Il 4 luglio 2018 l'Inter non ha dubbi sulle prospettive di questo ragazzo e lo ingaggia dal Racing Club di Avellaneda per 25 milioni di euro.
- Valore prima di Conte: 30 milioni di euro
- Valore attuale: 70 milioni di euro

ALEXIS SANCHEZ - Altro 'pallino' di Conte che lo vuole fortemente all'Inter per rinfoltire il parco attaccanti. Arriva nell'agosto 2019 a costo zero e dopo una stagione in prestito, nessuna spesa di cartellino per il successivo tesseramento.
- Valore prima di Conte: 35 milioni di euro
- Valore attuale: 10 milioni di euro

ANDREA PINAMONTI - Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter. Gioca una stagione in prestito al Frosinone, dunque nell'estate 2019 l'Inter lo cede al Genoa in prestito con obbligo di riscatto a 19 milioni. Nella stagione successiva, l'Inter lo ingaggia nuovamente per 8 milioni più 12 di eventuali bonus.
- Valore prima di Conte: 10 milioni di euro
- Valore attuale: 12 milioni di euro

IL FATTORE CONTE
Per costruire l'Inter campione d'Italia 2020-2021, il club ha speso, negli anni, rispetto ai giocatori attualmente in rosa una cifra pari a 412 milioni di euro. Nel corso delle stagioni, in particolare dall'avvento di Conte, il valore della rosa è aumentato nonostante variabili come l'età e soprattutto l'effetto Covid:
- Quanto valevano i giocatori dell’Inter prima di Conte: 622,3 mln di euro
- Quanto valgono oggi i giocatori dell’Inter: 628,4 mln di euro