
Il Giro d’Italia 2013 vivrà uno dei suoi momenti più importanti durante la 15.a tappa, che si concluderà sul mitico Galibier –

La presentazione ufficiale della corsa rosa è in programma domani, ma gli organizzatori (RCS Sport) hanno anticipato la frazione che si concluderà sulla vetta francese di 2642 m –

Sarà la prima volta che il Giro transiterà sul monte transalpino, scalato 59 volte durante il Tour e teatro in passato di imprese epiche dei campioni del pedale –

Come non ricordare la partenza bruciante sui pedali di Marco Pantani nel luglio del 1998, quando con uno scatto sul Galibier vinse la tappa con arrivo a Les Deux Alpes e conquistò la maglia gialla che portò fino a Parigi? –

Il Giro renderà omaggio al romagnolo, con l’arrivo dedicato proprio al Pirata. Sul Galibier, in memoria dell’impresa di 14 anni fa, è già presente una stele in suo onore voluta dai francesi –

Oltre a Pantani, sono transitati davanti a tutti sul Galibier altri miti del ciclismo: tra questi Merckx, Bartali e Fausto Coppi –

La 15.a frazione prenderà il via da Cesana Torinese, per concludersi, dopo 150 km in cui i corridori affronteranno anche il Col du Télègraphe e il Valloire, proprio sul Galibier –

18,1 km di ascesa (dal versante di Valloire) con una pendenza media del 6,8%: questi i numeri della mitica salita francese –

Nel 2011 il Tour affrontò il Galibier nella tappa partita da Pinerolo. A spuntarla allora fu il lussemburghese Andy Schleck –

Il 19 maggio, data prevista per la tappa, è alto il rischio neve, essendo la cima soggetta a forti precipitazioni nevose anche in piena estate –

Il Giro prenderà il via il 4 maggio da Napoli. Anche se gli occhi sono già puntati lassù, sul leggendario Galibier -