Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ciclismo
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Ciclismo
  • Giro d'Italia
  • Tour de France
  • Vuelta

Strade Bianche 2020: Van Aert vince a Siena, 2° Formolo. Nibali cade e si ritira. FOTO

Ciclismo fotogallery
01 ago 2020 - 16:55 29 foto
©Getty

Il grande ciclismo è tornato dopo mesi di stop forzato a causa del coronavirus e lo fa in Toscana, sugli spettacolari sterrati delle Strade Bianche, con un caldo soffocante. Il belga Van Aert (Jumbo-Visma) trionfa in Piazza del Campo a Siena, seguito da Formolo e Schachmann. Nibali cade e si ritira. Tra le donne vince l'iridata olandese Annemiek van Vleuten, quinta Elisa Longo Borghini

STRADE BIANCHE, RUBATE 6 BICI: BOTTINO DI 60MILA EURO

1/29 ©LaPresse

Wout Van Aert trionfa in Piazza del Campo, vincitore della 14^ edizione delle Strade Bianche, lunga 184 km, che segna il ritorno del grande ciclismo dopo il lockdown. Alle spalle del belga Formolo e Schachmann. Quarto Bettiol, quinto Fuglsang. Sfortunato Vincenzo Nibali che fora, cade e si ritira.

Strade Bianche, rubate 6 biciclette al team Trek-Segafredo: bottino di 60mila euro
2/29 ©LaPresse

Il 26enne van Aert "nasce" ciclocrossista: in questa specialità ha vinto tre titoli mondiali consecutivi, nel 2016, nel 2017 e nel 2018, oltre a due Coppe del mondo.

3/29 ©LaPresse

Stremato, ma felice! 

4/29 ©Getty

La gioia di Van Aert, nato il 15 settembre del 1994 a Herentals, nelle Fiandre. 

5/29 ©LaPresse

Fantastica anche la gara del veronese Davide Formolo (UAE Team Emirates) e del tedesco Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe). Ma sul podio avrebbe meritato di esserci anche il toscano Alberto Bettiol (EF Pro Cycling), autore di una grande prova. 

6/29 ©Getty

Eccolo Bettiol: la corsa si è accesa a circa 30 km dall'arrivo, quando a prendere il comando è il veneto, con Formolo, Fuglsang, Van Aert, Van Avermaet e Schachmann.

7/29 ©Getty

Sull'ultimo tratto in sterrato delle Tolfe l'attacco di Van Aert che vola verso il traguardo di Siena e vince la sua prima edizione delle Strade Bianche. 

8/29 ©LaPresse

Nella sesta edizione della gara Elite Donne, vince - come da pronostico - la fuoriclasse olandese Annemiek van Vleuten (Michelton-Scott), campionessa del mondo in carica, già vincitrice l'anno scorso. "Piazza del Campo per me è il posto più bello dove vincere una corsa", ha dichiarato la 37enne all'arrivo. Seconda la spagnola Mavi Garcia, terza l'americana Leah Thomas. Quinta l'italiana Elisa Longo Borghini.

Strade Bianche, rubate 6 biciclette al team Trek-Segafredo: bottino di 60mila euro
9/29 ©LaPresse

Alla vigilia della gara una brutta sorpresa per il team Trek-Segafredo: nella notte sono state rubate 6 bici della squadra femminile per un valore stimato di 60mila euro. Le cicliste cui erano destinate le biciclette hanno preso regolarmente parte al via della gara con quelle di sostituzione. 

Strade Bianche, rubate 6 biciclette al team Trek-Segafredo
10/29 ©LaPresse

All'arrivo le atlete sono stremate: è stata un gara durissima, la prima della stagione, e con un caldo soffocante: raggiunti anche i 35 gradi.

11/29 ©LaPresse

Questo è invece il momento della partenza degli uomini. 

12/29 ©LaPresse

Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime del Coronavirus. 

13/29 ©LaPresse

Tra i più attesi Vincenzo Nibali, ma è stata molto sfortunata la prova del campionissimo siciliano, che ha forato due volte e alla seconda è anche caduto, prendendo una botta alla mano sinistra. Per precauzione ha preferito lasciare la corsa, a circa 30km dall'arrivo. 

14/29 ©LaPresse

La Trek-Segafredo dello "Squalo".

15/29 ©LaPresse

Ai nastri di partenza anche il francese Julian Alaphilippe, vincitore delle Strade Bianche nel 2019.

16/29 ©LaPresse

E poi, naturalmente, lo slovacco Peter Sagan. 

Giro d'Italia 2020: percorso, calendario, tappe e altimetrie. FOTO
17/29 ©LaPresse

La mascherina speciale, in stile "Joker", indossata da Sagan prima della partenza. 

18/29 ©LaPresse
19/29 ©LaPresse

C'è anche il 38enne belga Philippe Gilbert, che si era imposto in Toscana nel 2011.

20/29 ©LaPresse

I corridori hanno indossata la mascherina fino a qualche secondo prima della partenza. 

21/29 ©LaPresse

Alcuni scatti spettacolari della corsa, nata nel 2007, che dal 2017 fa parte dell'Uci World Tour, il massimo calendario mondiale.

Ciclismo, il calendario Uci 2020 aggiornato. Milano-Sanremo l'8 agosto
22/29 ©LaPresse
23/29 ©Getty
24/29 ©Getty
25/29 ©Getty

Un gruppo di tifosi, che non hanno voluto fare mancare il loro supporto per la prima corsa stagionale. 

26/29 ©Getty

Un piccolo aiuto per Kasper Asgreen.

27/29 ©Getty
28/29 ©Getty
29/29 ©Getty

TAG:

  • fotogallery
  • strade bianche
  • ciclismo

ALTRE FOTOGALLERY

Tour de France, le classifiche dopo la 4^ tappa

Ciclismo

Pogacar vince a Rouen e aggancia van der Poel in testa alla classifica generale, ma l'olandese...

08 lug - 18:15 5 foto

Pogacar non si ferma: sale a quota 100 successi

il profilo

Con la vittoria nella 4^ tappa del Tour de France Tadej Pogacar festeggia il suo 100° successo...

08 lug - 17:56 31 foto

Ancora Pogacar, o un altro? L'albo d'oro del Tour

Ciclismo

Pogacar e Vingegaard sono i grandi favoriti per la vittoria del Tour 2025. Lo sloveno è maglia...

01 lug - 07:30 30 foto

Gli 80 anni di Merckx: la carriera del 'Cannibale'

Ciclismo

Il 17 giugno del 1945 nasceva in Belgio il corridore più vincente nella storia del ciclismo,...

17 giu - 09:00 35 foto

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale

Ciclismo

Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado...

15 giu - 17:00 5 foto

Video in evidenza

    Ciclismo: Ultime Notizie

    Tour de France, cronometro LIVE: Affini al comando

    live 5^ TAPPA

    A Caen è il giorno della prima delle due crono di questo Tour, una tappa che potrebbe segnare una...

    09 lug - 12:00

    Tour, mercoledì 5^ tappa a cronometro: il percorso

    CICLISMO

    Mercoledì a Caen è il giorno della prima delle due crono di questo Tour, una tappa che potrebbe...

    08 lug - 18:30

    100^ vittoria per Pogacar, VDP resta in giallo

    TOUR - 4^ TAPPA

    Lo sloveno batte allo sprint van der Poel e vince la 4^ tappa Amiens-Rouen, collezionando il suo...

    08 lug - 12:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi