
Strade Bianche 2020: Van Aert vince a Siena, 2° Formolo. Nibali cade e si ritira. FOTO
Il grande ciclismo è tornato dopo mesi di stop forzato a causa del coronavirus e lo fa in Toscana, sugli spettacolari sterrati delle Strade Bianche, con un caldo soffocante. Il belga Van Aert (Jumbo-Visma) trionfa in Piazza del Campo a Siena, seguito da Formolo e Schachmann. Nibali cade e si ritira. Tra le donne vince l'iridata olandese Annemiek van Vleuten, quinta Elisa Longo Borghini

Wout Van Aert trionfa in Piazza del Campo, vincitore della 14^ edizione delle Strade Bianche, lunga 184 km, che segna il ritorno del grande ciclismo dopo il lockdown. Alle spalle del belga Formolo e Schachmann. Quarto Bettiol, quinto Fuglsang. Sfortunato Vincenzo Nibali che fora, cade e si ritira.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/580b78df9332b97273ac0356fef6683f0ee1e648/img.jpg)
Sull'ultimo tratto in sterrato delle Tolfe l'attacco di Van Aert che vola verso il traguardo di Siena e vince la sua prima edizione delle Strade Bianche.

Nella sesta edizione della gara Elite Donne, vince - come da pronostico - la fuoriclasse olandese Annemiek van Vleuten (Michelton-Scott), campionessa del mondo in carica, già vincitrice l'anno scorso. "Piazza del Campo per me è il posto più bello dove vincere una corsa", ha dichiarato la 37enne all'arrivo. Seconda la spagnola Mavi Garcia, terza l'americana Leah Thomas. Quinta l'italiana Elisa Longo Borghini.

Alla vigilia della gara una brutta sorpresa per il team Trek-Segafredo: nella notte sono state rubate 6 bici della squadra femminile per un valore stimato di 60mila euro. Le cicliste cui erano destinate le biciclette hanno preso regolarmente parte al via della gara con quelle di sostituzione.

E poi, naturalmente, lo slovacco Peter Sagan.
Giro d'Italia 2020: percorso, calendario, tappe e altimetrie. FOTO
I corridori hanno indossata la mascherina fino a qualche secondo prima della partenza.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/33de50d344a276d70cc3d3b6c02fd8ec404cf306/img.jpg)
Alcuni scatti spettacolari della corsa, nata nel 2007, che dal 2017 fa parte dell'Uci World Tour, il massimo calendario mondiale.
Ciclismo, il calendario Uci 2020 aggiornato. Milano-Sanremo l'8 agosto