
Giro d'Italia 2020, la cerimonia d'apertura al Tempio di Segesta. FOTO
La 103^ edizione del Giro - al via sabato dalla Sicilia con la crono di Monreale - è stata lanciata nello splendido scenario del Parco Archeologico di Segesta, con il suo Tempio a fare da sfondo alla presentazione di squadre e corridori. Nibali: "Sono pronto, sarà molto emozionante partire dalla mia terra"
.jpg?im=Resize,width=335)
Tutto pronto per l'edizione numero 103 del Giro d'Italia, che partirà sabato dalla Sicilia con la cronometro di Monreale e si chiuderà a Milano il 25 ottobre. Presentate squadre e corridori nella suggestiva cornice del Tempio greco di Segesta, in provincia di Trapani.
Giro d'Italia 2020, il calendario e le date delle tappe.jpg?im=Resize,width=335)
Tra i più attesi il campione messinese Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo), a caccia del suo terzo Giro d'Italia dopo quelli conquistati nel 2013 e 2016.
.jpg?im=Resize,width=335)
Le colonne del "Tempio Grande", costruito durante l'ultimo trentennio del V secolo a.C., a fare da sfondo alla presentazione della Corsa rosa.
.jpg?im=Resize,width=335)
“Dopo la Tirreno-Adriatico - ha dichiarato Nibali - ho sentito la condizione crescere giorno dopo giorno, già ai Mondiali mi sentivo molto meglio e adesso sono pronto per il Giro. È molto emozionante poter correre su queste strade, in Sicilia. Non voglio fare pronostici, sicuramente cercherò di fare del mio meglio fino a Milano".
.jpg?im=Resize,width=335)
Quindi una battuta dello Squalo sui suoi favoriti: "Al via ci sono tanti corridori forti. Thomas ha dalla sua il vantaggio delle prove a cronometro ma anche Fuglsang, Yates e Kruijswijk sono tra i principali contendenti. La tappa dei Laghi di Cancano potrebbe risultare decisiva per le sorti della classifica generale".
.jpg?im=Resize,width=335)
Per lo slovacco Peter Sagan, tre volte campione del mondo, sarà il debutto assoluto al Giro: "Sono uscito abbastanza bene dal Tour de France - ha spiegato il fuoriclaase della Bora - ma non ho mai fatto due grandi giri in così poco tempo. Già a inizio anno la Corsa Rosa era il mio grande obiettivo per questa stagione, abbiamo quindi deciso di andare avanti con questo programma anche dopo la pubblicazione del nuovo calendario".
.jpg?im=Resize,width=335)
"Sono qui per dare il massimo - ha aggiunto Sagan - punterò a vincere un paio di tappe, sarebbe fantastico riuscirci. Dopo le prime frazioni vedrò se potrò lottare anche per la Maglia Ciclamino.”

Eccola la Maglia Ciclamino, per la classifica a punti.
.jpg?im=Resize,width=335)
La Maglia Rosa, naturalmente, assegnata al leader della corsa.
.jpg?im=Resize,width=335)
La Maglia Bianca, che premia il miglior giovane.
.jpg?im=Resize,width=335)
La Maglia Azzurra, indossata dal migliore scalatore.
.jpg?im=Resize,width=335)
Geraint Thomas (Grenadier): “Sono emozionato ma devo rimanere calmo. Abbiamo sicuramente una delle squadre più forti e non vedo l'ora di iniziare, saranno tre settimane piene di tappe interessanti e impegnative”.
.jpg?im=Resize,width=335)
Elia Viviani (Cofidis): “Per ogni corridore italiano il Giro d'Italia è la corsa dei sogni. Dopo aver colto il mio primo successo nell'edizione 2015 e le quattro vittorie di tappa arricchite dalla Maglia Ciclamino nel 2018, torno al Giro per provare a ripetermi. Voglio cercare di portare a casa qualche bel risultato per me e per la mia squadra.”
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)

.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)