Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia, Pogacar vince la tappa di Prati di Tivo e rimane in maglia rosa

giro d'italia

Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Non c'è due senza tre: Tadej Pogacar vince in volata nell'arrivo in salita a Prati di Tivo. Dopo Oropa e la cronometro a Perugia, lo sloveno si impone anche sulle cime abruzzesi, regolando Martinez e O'Connor sul traguardo e guadagnando altri secondi di abbuono in classifica generale. Buona prova di Antonio Tiberi, quarto e sempre più con ambizioni da podio

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro

Lutsenko, Plapp e Zana sono i grandi sconfitti della tappa di oggi. Antonio Tiberi invece recupera posizioni e può puntare al podio. QUI LE CLASSIFICHE DEL GIRO

L'ordine d'arrivo della tappa

1. TADEJ POGACAR (UAE Team Emirates) in 4h02’16”
2. Daniel Martinez (Bora-hansgrohe) s.t.
3. Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.
4. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +02″
5. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Einer Rubio (Movistar) s.t.
7. Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
8. Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +11″
9. Michael Storer (Tudor) +13″
10. Alex Baudin (Decathlon AG2R La Mondiale) +21″

Pogacar e i complimenti con Majka

Rafal Majka oggi è stato strepitoso nel supportare il suo capitano sulle salite abruzzesi. I complimenti reciproci dei due uomini della UAE-Emirates alla fine della tappa


Ennesima prova di forza

Stavolta non è scappato negli ultimi chilometri come a Oropa, non ha dominato da solo come nella crono di ieri a Perugia, ma si è fatto scortare dal gregrario Majka fino alla fine, controllando eventuali tentativi dei suoi avversari e bruciandoli allo sprint! Questo giro è un monologo di uno straordinario TADEJ POGACAR!


Pogacar

POGACAR VINCE A PRATI DI TIVO

In fuga, in crono e ora anche in volata! Lo sloveno vince anche sulle cime abruzzesi e conquista la terza tappa del suo Giro, la seconda consecutiva

Pogacar sembra fresco come una rosa: in volata potrebbe essere il favorito

Probabilmente l'arrivo si deciderà in volata salvo attacchi dell'ultimo momento

1 km al traguardo

Nuovo tentativo di Tiberi, con Pogacar che risponde subito al suo attacco

2 km al traguardo

Tiberi prova ad attaccare ed è in testa al gruppo, ma Pogacar non lascia scappare nessuno e sorveglia tutti

3 km al traguardo

Gli uomini di classifica hanno ripreso la vetta della corsa, ma ora? Al momento procedono ancora tutti insieme, da vedere se Pogacar tenterà un altro acuto o se verrà prima attaccato da qualcuno dei suoi avversari

4 km al traguardo

L'eroico Paret-Peintre viene ripreso dal gruppo maglia rosa. Vedremo chi sarà ora il primo a muoversi

Lutsenko, Plapp e Zana sono ormai a oltre 1 minuto da Pogacar e gli altri big 

5 km al traguardo

Oltre a Pogacar, Martinez e Thomas, nel gruppo maglia rosa tengono duro per ora gli italiani Antonio Tiberi, Lorenzo Fortunato e Domenico Pozzovivo, oltre a O'Connor, Rubio e Hirt, altri uomini di classifica

6 km al traguardo

Fuggitivi, gruppo e ritardatari hanno passato il traguardo volante di Pietracamela con secondi di abbuono in palio

7 km al traguardo

Un uomo solo al comando: il francese Valentin Paret-Peintre, tra i più combattivi sin da inizio tappa, ha staccato tutti e ha più di 20 secondi di vantaggio sul gruppo rosa. Seminati gli ormai vecchi compagni di fuga

Lutsenko, sesto in classifica e vincitore a Prati di Tivo nel Giro d'Abruzzo 2024, si è staccato dai migliori e paga quasi 30 secondi da Pogacar e dagli altri big di classifica. Con il kazako c'è anche l'italiano Filippo Zana, anche lui in top 10 finora. Prima di loro si era staccato anche la maglia bianca Luke Plapp, quinto in classifica generale

9 km al traguardo

L'avventura dei battistrada sta per concludersi: la Bora Hansgrohe e la UAE Emirates dettano il ritmo, fanno selezione nel gruppo e portano Pogacar e Martinez a pochi secondi dagli uomini di testa

10 km al traguardo

Verre è stato ripreso, ma i fuggitivi si sono ridotti a 6: oltre all'italiano ci sono Bardet, Steinhauser, Geschke, Storer e Paret-Peintre

12 km al traguardo

Tra i fuggitivi c'è chi prova a rilanciare l'azione: è Alessandro Verre, che prova a guadagnare un po' di metri sui suoi compagni di fuga

Pogacar e la UAE-Emirates spingono in testa al gruppo: difficile che i fuggitivi riescano a tenere lontano lo sloveno fino al traguardo

C'è già la prima vittima in salita: Julian Alaphilippe si stacca subito dai compagni di fuga

15 km al traguardo

Inizia l'ultima salita verso Prati di Tivo, la più lunga e la più dura della tappa più impegnativa al Giro finora. I 14 battistrada conservano poco più di 30 secondi sul gruppo maglia rosa

24 km al traguardo

Il vantaggio dei 14 di testa scende sotto il minuto in discesa. Tra circa 9 km inizia l'ascesa finale verso il traguardo con pendenze attorno all'8%


30 km al traguardo

Ecco chi sono i 14 corridori in fuga ormai da diverso tempo, ma con un margine sempre contenuto nei confronti del gruppo con gli uomini di classifica (ora è 1'15'' circa): Narváez (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Alessandro Verre (Arkéa - B&B Hotels), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Simon Geschke (Cofidis), Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost), Nairo Quintana (Movistar Team), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step), Romain Bardet (Team dsm-firmenich PostNL), Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF – Faizanè)

39 km al traguardo

Scollinata Croce Abbio (GPM di 3^ categoria), con Geschke ancora a prendersi punti preziosi per la maglia azzurra, ora i corridori affronteranno circa 25 km di sola discesa, prima di intraprendere l'ultima e dura salita fino al traguardo di Prati di Tivo

43 km al traguardo

I battistrada rilanciano la loro azione sugli ultimi chilometri prima del secondo GPM a Croce Abbio: 1'44' di vantaggio

47 km al traguardo

A Capitignano, traguardo dell'InterGiro, Romain Bardet arriva prima di tutti. I fuggitivi però stanno vedendo diminuire il vantaggio sul gruppo maglia rosa: 1'10''


Prati di Tivo si veste a festa

Il paesino abruzzese, sede dell'arrivo dell'ottava tappa, è già diventato rosa in attesa della carovana del Giro

Prati di Tivo

55 km al traguardo

Tratto in discesa prima di ricominciare a salire verso il secondo GPM di giornata (Croce Abbio di 3^categoria). Ne approfitta il gruppo, con la UAE Emirates di Pogacar davanti a tutti a tirare. Il distacco dai fuggitivi si è ridotto a circa 1'20''

Quest'anno c'è già chi ha vinto a Prati di Tivo

Alexey Lutsenko dell'Astana ha vinto la terza tappa del Giro d'Abruzzo 2024 con arrivo proprio a Prati di Tivo. Riuscirà a ripetersi oggi? Il kazako è sesto nella classifica generale a 3'49'' da Pogacar, ma soltanto a un minuto circa dal secondo posto di Martinez

65 km al traguardo

I 14 in testa pedalano con circa 2'15'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa. I corridori sono entrati in territorio abruzzese e al momento transitano nel comune di Montereale (L'Aquila) a un'altezza di quasi 1000 metri

75 km al traguardo

I battistrada sono tornati a spingere e ora hanno di nuovo più di due minuti di vantaggio sul gruppo: 2'28'' circa in questo momento

Il traguardo volante a Leonessa

I corridori sono già transitati per il traguardo volante di Leonessa. Nessuno dei fuggitivi è in lotta per la maglia ciclamino, ma Martin Marcellusi si è preso la soddisfazione di precedere Nervaez e Storer

80 km al traguardo

La fuga dei 14 sembra già sgonfiarsi, visto che il gruppo alle spalle ha accorciato il divario, ora a 1'35'' circa

Al Giro è sempre festa

La tappa odierna è partita da Spoleto, in Umbria, e arriverà in Abruzzo transitando anche per il Lazio. Ovunque un bagno di folla pronto ad accogliere la maglia rosa e tutti gli altri protagonisti della corsa

Pogacar Spoleto

90 km al traguardo

I 14 battistrada hanno circa 1'44'' di vantaggio sul gruppo della maglia rosa. La presenza di Bardet tra i primi (in classifica con un ritardo di 6 minuti da Pogacar) impedisce ai big di assumere un atteggiamento troppo rilassato nei confronti della fuga e li obbliga a non far crescere troppo il vantaggio

95 km al traguardo

La fuga si è ingrossata riassorbendo anche tutti coloro che si erano staccati prima del GPM di Forca Capistrello: oltre agli otto battistrada già nominati, si sono riaggiunti Henok Mulubrhan, Nairo Quintana, Pelayo Sánchez, Alessandro De Marchi, Michael Storer e Martin Marcellusi: un totale di 14 corridori

107 km al traguardo

La fuga è ora di otto corridori: in discesa ai primi quattro si sono uniti Alaphilippe, Nervaez (vincitore della prima tappa), Sheffield e anche un italiano, Alessandro Verre dell'Arkéa-B&B Hotels

115 km al traguardo

Raggiunto il primo GPM di giornata a Forca Capistrello (2^ categoria), a scollinare davanti a tutti è Geschke. Alle spalle del poker di testa, il gruppone dei battistrada iniziali si è sgretolato e ora più di qualcuno sta tentando di riportarsi avanti

120 km al traguardo

Ripresi i quattro fuggitivi precedenti, dal gruppone dei primi sono poi ripartiti altri quattro: il solito Steinhauser, il connazionale Simon Geschke e i francesi Romain Bardet e Valentin Paret-Peitre. Hanno 45 secondi sui primi inseguitori e circa 1'10'' sul gruppo maglia rosa. Resta ancora da capire se sarà una fuga definitiva o solo uno dei vari tentativi iniziali poi riassorbiti. 

123 km al traguardo

Ora quattro corridori sembrano essersi staccati definitivamente dal resto della truppa: si tratta di nomi importanti come Julian Alaphilippe, Nairo Quintana, Alessandro De Marchi e Georg Steinhauser. Hanno circa 20 secondi sui primi inseguitori. Sarà la fuga buona stavolta?

128 km al traguardo

Tanti piccoli gruppi frazionati con brevi distacchi tra di loro e il gruppone maglia rosa non così distante: la testa della corsa ancora in via di formazione definitiva

130 km al traguardo

Altri ciclisti si sono staccati dal gruppo maglia rosa e stanno provando a rientrare sul trio di testa: dovrebbero riuscirci a breve

135 km al traguardo

La fuga di testa è diventata ufficialmente a tre: a Costiou e Steinhauser si è aggiunto definitivamente Marcellusi

140 km al traguardo

Dopo una serie di scatti e contro-scatti, sono Ewen Costiou dell'Arkéa-B&B Hotels e Georg Steinhauser dell'EF Education-EasyPost ad aver guadagnato circa 40 secondi sul gruppo. Su di loro sta provando a riportarsi anche Martin Marcellusi del team VF Group-Bardiani CSF-Faizan

150 km al traguardo

Quattro corridori si erano subito staccati dal gruppo provando a scappare, ma sono stati immediatamente raggiunti da diversi altri colleghi. Situazione ancora in via di definizione

Inizia la tappa!

Il gruppo ha raggiunto e superato il km 0 della frazione. Subito salite ardue attendono i nostri eroi. Da vedere ora se e quando ci saranno i primi tentativi di fuga della giornata e quali saranno i protagonisti

Il gruppo lascia Spoleto

Partita l'8^ tappa del Giro d'Italia, oggi si fa ancora di più sul serio con tante salite impegnative. Adesso il tratto di trasferimento fino al km 0

Tutto pronto a Spoleto

Tutto pronto alla partenza di Spoleto per il via all'8^ tappa del Giro d'Italia 2024

Troppa neve, salta lo Stelvio

Cambia il percorso della 16^ tappa (Livigno-Santa Cristina Val Gardena): non ci sarà più la scalata dello Stelvio. Troppa neve in cima, il problema non è la pulizia della strada, ma il pericolo di distaccamenti di neve. TUTTE LE TAPPE DEL GIRO

I dettagli della tappa di oggi

Il traguardo, dopo 152 chilometri, si trova in salita a Prati di Tivo, 1450 metri di altezza, massiccio del Gran Sasso. Un'ascesa che rappresenta il secondo GPM di prima categoria di quest'edizione della corsa rosa dopo quello al Santuario di Oropa, con una pendenza media tra il 6 e l'8%. La tappa però non sarà impegnativa solo alla fine, ma già dall'inizio con il GPM di seconda categoria fissato a Forca Capistrello al chilometro 37. Si pedalerà sempre tra i 700 e i 1000 metri di altitudine, arrivando anche a Croce Abbio, GPM di 3^categoria.

Cosa farà oggi Pogacar?

La cronometro Foligno-Perugia ha rimescolato le carte della classifica e permesso a Pogacar di allungare sui suoi principali inseguitori, Daniel Martinez e Geraint Thomas. L'arrivo delle cime sugli Appennini può contribuire a nuovi scossoni: lo sloveno è in uno stato di forma eccezionale e può già pensare di dare la spallata quasi definitiva agli avversari. QUI TUTTE LE INFO SULLA TAPPA

L'altimetria della tappa di oggi

L'altimetria dell'8^ tappa

La classifica giovani (maglia bianca)

  • 1) Lucas Plapp (Team Jayco Alula) 24h16'18''
  • 2) Cian Uijtdebroeks (Team Visma) +8''
  • 3) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +29''
  • 4) Filippo Zana (Jayco Alula) +59''
  • 5) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +1'27''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica scalatori (maglia azzurra)

  • 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 54 pt.
  • 2) Lilian Calmejane (Intermarchè) 32 pt.
  • 3) Daniel Felipe Martinez (Bora-Hansgrohe) 28 pt.
  • 4) Andrea Piccolo (EF Education) 18 pt.
  • 5) Geraint Thomas (Ineos) 16 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica a punti (maglia ciclamino)

  • 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 134 pt.
  • 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 97 pt.
  • 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 89 pt.
  • 4) Olav Kooij (Team Visma) 61 pt.
  • 5) Benjamin Thomas (Cofidis) 56 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

La classifica generale: Pogacar prende il largo

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 23:20:52
  • 2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2'36"
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2'46''
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 3'33''
  • 5) PLAPP Lucas (Team Jayco Alula) + 3'42''
  • 6) LUTSENKO Alexey (Astana Team) +3'49''
  • 7) UIJTDEBROEKS Cian (Team Visma-Lease a Bike) +3'50"
  • 8) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4'11''
  • 9) ZANA Filippo (Team Jayco Alula) +4'41''
  • 10) FORTUNATO Lorenzo (Astana) +4'44"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE

Ieri un'altra prova di forza di Pogacar a cronometro

Tadej Pogacar ieri ha vinto la sua seconda tappa in questo Giro d'Italia, dominando la cronometro Foligno-Perugia davanti a un ottimo Filippo Ganna, battuto solo dalla prova di forza dello sloveno sulla salita finale. Brilla anche Antonio Tiberi, sesto e con tredici posizioni recuperate in classifica. Male invece Geraint Thomas, ora terzo in generale dietro a Martinez e a quasi 3 minuti dallo sloveno. QUI IL RACCONTO DELLA 7^ TAPPA

Oggi l'8^ tappa: si sale sulle montagne d'Abruzzo

Tra un'ora la partenza dell'8^ tappa del Giro d'Italia, da Spoleto a Prati di Tivo. 152 km con 3850 metri di dislivello. La diretta su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS