Fantacalcio, i "campo o panca" della 38^ giornata di Serie A

FANTACONSIGLI

Introduzione

Come funziona l'ultima giornata di Fantacalcio? Tripudio di reti? Bonus da giocatori insospettabili? Andando a guardare il recente passato possiamo farci un'idea più chiara che forse va un po' controcorrente. La prima indicazione è: essendoci ancora tanti verdetti da certificare, questa assomiglia molto a una "normale" giornata di campionato. Il secondo aspetto è storico: la stagione 14-15 regalò ben 47 reti nell'ultimo turno. L'anno dopo il pallottoliere si fermò a 37 e quello successivo a 44. Ci dobbiamo preparare a una valanga di bonus quindi...

Non proprio: analizzando le ultime 7 stagioni, solo in due occasioni l'ultimo turno dell'anno ha portato in dote più di 30 reti (32 nel 19-20 e 31 nel 22-23). Tutte le altre volte il range è stato tra i 26 e i 29 gol che rappresentano in ogni caso un buon bottino. Difficile però affidarsi ai dati stagionali quando le motivazioni possono essere relative: non tutte le squadre hanno obiettivi ancora vivi da raggiungere e, soprattutto là in basso, sarà importante non prendere gol più che farne quattro o cinque. I consigliati e sconsigliati al fantacalcio per la 38^ giornata di A si dividono quindi in possibili certezze ed eventuali sorprese tra coloro che in stagione non sono stati portatori di bonus per ridotto minutaggio

 

RISULTATI LIVE

Quello che devi sapere

COMO-INTER, venerdì ore 20:45

Passerella finale per il Como di Fabregas, che saluterà Reina e Iovine. L'obiettivo resta finire senza una sconfitta. Inter che proporrà un XI titolare simile a quello visto contro il Torino ma con l'orecchio teso a quel che succederà al Maradona. Lautaro rimetterà quasi certamente minuti nelle gambe in vista della Champions. Occhio però a un attacco senza (almeno inizalmente) la Thu-La
 

CONSIGLIATO COMO

  • Caqueret


CONSIGLIATO INTER

  • Darmian


SCONSIGLIATO COMO

  • Douvikas


SCONSIGLIATO INTER

  • Calhanoglu

NAPOLI-CAGLIARI, venerdì ore 20:45

Secondo match point per la squadra di Conte che è reduce dai pareggi con Genoa e Parma e che non può sbagliare l'appunatamento dell'anno. Solita formazione per il tecnico azzurro che si troverà di fronte un Cagliari tranquillo e che proprio per questo potrebbe anche mettere in difficoltà Lukaku e compagni. Se da una parte i nomi sono sempre gli stessi, dall'altra potremmo scommettere su qualche cognome 'esotico'
 

CONSIGLIATO NAPOLI

  • Anguissa


CONSIGLIATO CAGLIARI

  • Kingstone


SCONSIGLIATO NAPOLI

  • Di Lorenzo


SCONSIGLIATO CAGLIARI

  • Viola

BOLOGNA-GENOA, sabato ore 18

Formazione con tanti ballottaggi ancora da sciogliere per Italiano contro XI titolare che potrebbe riservare non poche sorprese rispetto al solito. Vieira ha fatto intendere che ci sarà spazio per chi ha avuto meno minutaggio. Resta da capire se dal primo minuto o a gara in corso. Rossoblù che saranno guidati da un Orsolini che vuole chiudere nel migliore dei modi un'annata da MVP
 

CONSIGLIATO BOLOGNA

  • Lykogiannis


CONSIGLIATO GENOA

  • Messias


SCONSIGLIATO BOLOGNA

  • Fabbian


SCONSIGLIATO GENOA

  • Norton-Cuffy

MILAN-MONZA, sabato ore 20:45

Possibili novità di formazione per l'ultima stagionale del Diavolo che non avrà Santi Gimenez per squalifica. Ed è proprio in attacco che potrebbe esserci un nome non da poco per i vari fantallenatori. Monza che proverà a chiudere la stagione evitando la sconfitta numero 26 e che probabilmente partirà con una formazione "classica"
 

CONSIGLIATO MILAN

  • Camarda


CONSIGLIATO MONZA

  • Dany Mota


SCONSIGLIATO MILAN

  • Reijnders


SCONSIGLIATO MONZA

  • Bianco

ATALANTA-PARMA, domenica ore 20:45

Nerazzurri che non possono "né scendere né salire..." ma che difficilmente rinunceranno ad una gara alla ricerca del gol che farebbe felici non pochi fantallenatori. Parma che avrà chiaramente l'orecchio teso per capire i risultati delle tre inseguitrici e che probabilmente mirerà a una gara accorta anche se contro l'Atalanta tutto è sempre complicato da mettere in atto
 

CONSIGLIATO ATALANTA

  • Samardzic


CONSIGLIATO PARMA

  • Pellegrino


SCONSIGLIATO ATALANTA

  • Ruggeri


SCONSIGLIATO PARMA

  • Bernabé

EMPOLI-VERONA, domenica ore 20:45 su Sky Sport

Partita tutta da vivere. Toscani con le spalle al muro, Verona che rischia di finire in un arrivo a pari punti che potrebbe penalizzarlo. Insomma, sarà una battaglia come non se ne vedono da un bel po'. Giusto quindi affidarsi all'esperienza? Entrambe le squadre mixano talento "giovanile" con realismo dettato da età e curriculum. Ogni decsione ha pro e contro...
 

CONSIGLIATO EMPOLI

  • Ismajli


CONSIGLIATO VERONA

  • Duda


SCONSIGLIATO EMPOLI

  • Fazzini


SCONSIGLIATO VERONA

  • Tchatchua

LAZIO-LECCE, domenica ore 20:45 su Sky Sport

Altra partita senza un filo logico: la Lazio vuole evitare di finire l'annata senza Europa ma c'è un Lecce che deve evitare la retrocessione. Altro scontro dove sarà vietato rilassarsi. I rispettivi bomber sono chiaramente da considerarsi prime opzioni al fanacalcio ma il +3 può arrivare anche da "insospettabili"
 

CONSIGLIATO LAZIO

  • Rovella


CONSIGLIATO LECCE

  • Helgason


SCONSIGLIATO LAZIO

  • Dia


SCONSIGLIATO LECCE

  • Pierotti

TORINO-ROMA, domenica ore 20:45

Una sola vittoria per i granata nelle ultime 8 partite. Da metà aprile a oggi c'è tanto rosso (che significa sconfitta) nel percorso della squadra di Vanoli. Il traffico in zona Europa non permette alla Roma di fare calcoli visto che i giallorossi finiranno di sicuro in Europa ma non si sa ancora quale... Motivazioni ovviamente agli antipodi ma chi l'ha detto che non potranno esserci un po' di +3?
 

CONSIGLIATO TORINO

  • Casadei


CONSIGLIATO ROMA

  • Saelemaekers


SCONSIGLIATO TORINO

  • Gineitis


SCONSIGLIATO ROMA

  • Shomurodov

UDINESE-FIORENTINA, domenica ore 20:45

L'obiettivo dei 50 punti non sarà raggiunto dai bianconeri che però hanno rischiato davvero poco in questo campionato. La prolungata assenza di Thauvin ha rallentato la marcia ma come sempre la società bianconera ha messo in mostra pezzi interessantissimi. Viola che hanno ancora la possibilità di agganciare l'Europa in extremis. Il futuro non dipende solo dai ragazzi di Palladino che sicuramente ci proveranno fino all'ultimo
 

CONSIGLIATO UDINESE

  • Atta


CONSIGLIATO FIORENTINA

  • Mandragora


SCONSIGLIATO UDINESE

  • Davis


SCONSIGLIATO FIORENTINA

  • Gosens

VENEZIA-JUVENTUS, domenica ore 20:45 su Sky Sport

Vincere per l'artimetica vs vincere per la speranza. Un successo bianconero significherebbe certezza di partecipare alla prossima Champions e Tudor, alle prese con possibili giocatori a servizio limitato, difficilmente ruoterà il proprio XI di partenza. Un successo del Venezia non garantirebbe la permanenza in A ma provarci è doveroso. Là dietro mancherà capitan Idzes. Assenza che potrebbe rivelarsi davvero pesante
 

CONSIGLIATO VENEZIA

  • Gytkjaer


CONSIGLIATO JUVENTUS

  • Thuram


SCONSIGLIATO VENEZIA

  • Nicolussi Caviglia


SCONSIGLIATO JUVENTUS

  • Savona