LA FOTOGALLERY. Nelle loro carriere hanno ricoperto spesso il ruolo di seconda guida, ma per un giorno hanno dominato il GP della Malesia, prossima tappa del Mondiale di Formula 1. Ecco le loro storie raccontate per immagini

Giancarlo Fisichella taglia il traguardo del GP della Malesia del 2006 e festeggia il suo terzo successo in carriera -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Il pilota romano della Renault estrae dal cilindro il week-end perfetto, centrando pole e vittoria -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Fisico chiude davanti al compagno di squadra Alonso. Per la Renault di Flavio Briatore arriva una doppietta che mancava dal 1982 -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Nel 2002 vinCe Schumacher. Non una novità, secondo molti. Ma sul gradino più alto del podio finisce Ralf, non Michael... -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Il pilota della Williams precede il compagno Montoya al termine di una gara funestata da incidenti e ritiri -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Nel 1999 taglia per primo il traguardo Eddie Irvine, appena quattro vittorie in carriera in Formula 1 -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Grazie a quel successo, il nordirlandese della Ferrari balzò al comando del Mondiale ad appena una gara dal termine. Ma nell'ultimo GP, Mika Hakkinen vanificò i sogni dei tifosi della Rossa -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese
Grande protagonista di quella gara è Michael Schumacher, che appena rientrato dopo 6 GP di stop, aiuta Irvine da bravo gregario e lo conduce al successo -
Eroi per un giorno: Sepang, la pista delle sorprese