LA FOTOGALLERY. Il GP di Sepang, vinto con ampio vantaggio da Hamilton, si è infiammato per la lotta al terzo posto: Ferrari e Red Bull dietro a Rosberg. Ma è stata anche la "gara-odissea" di Kimi e Ricciardo

La gara ha avuto subito un padrone, il poleman Lewis Hamilton che già dopo pochi giri aveva un ampio margine sul resto del gruppo -
La cronaca del GP di Malesia
Un gruppo guidato dal compagno di squadra Nico Rosberg, che ha confermato la buona giornata dei propulsori Mercedes, veloci ma soprattutto affidabile -
La cronaca del GP di Malesia
Dietro la coppia Mercedes ci sono stati per molti giri le Red Bull di Ricciardo e Vettel. Seb ha resistito per tutto il Gp a lottare ed è salito al terzo posto -
La cronaca del GP di Malesia
L'australiano è stato invece vittima di una serie di disavventure nella seconda parte di gara. Una gomma non fissata a un pit stop, un problema a un alettone e uno stop and go. Ricciardo si è ritirato a pochi giri dalla fine -
La cronaca del GP di Malesia
Tra i primi si è inserita un po' a sorpresa anche la Force India di Nico Hulkenberg. La scuderia asiatica ha puntato su una strategia diversa, con un primo pit stop molto ritardato e ""Hulk" ha finito quinto-
La cronaca del GP di Malesia
Il tedesco però non è riuscito a tenersi dietro la Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo è arrivato 4°, mentre l'altra Rossa di Raikkonen è finita fuori dalla zona punti, dopo una gara sfortunata segnata da una foratura in partenza-
La cronaca del GP di Malesia
In zona punti, "doppietta" per la McLaren. Muovono la classifica sia Jenson Button che l'esordiente Kevin Magnussen -
La cronaca del GP di Malesia
reta gara in rimonta anche per le due Williams di Bottas e di Felipe Massa. Tra i due della scuderia inglese il gap è minimo e nei prossimi Gp si potrebbe vedere una gara tutta in casa -
La cronaca del GP di Malesia