LA FOTOGALLERY. La stagione di Maranello va in soffitta dopo il GP di Abu Dhabi. Un campionato in cui Alonso e Raikkonen hanno ottenuto pochissimo: zero vittorie e due podi. Con tanti problemi e gli addii di Domenicali, Montezemolo e del pilota spagnolo

Il 2014 della Ferrari sarà da ricordare, oltre che per le zero vittorie in campionato, per l'addio di Fernando Alonso alla Rossa, dopo 5 stagioni e 11 vittorie -
LO SPECIALE FORMULA 1
L'anno della scuderia di Maranello era iniziato con discreti auspici con i test invernali tra Jerez e il Bahrain, in cui si era rivisto sulla Rossa Kimi Raikkonen dopo gli anni sabbatici e le stagioni in Lotus -
Tutti i risultati dei test invernali
Un periodo di primi collaudi con i pensieri degli uomini Ferrari rivolti non solo alla messa a punto della nuova vettura, ma anche a Michael Schumacher, in pieno recupero dopo la caduta sugli sci di fine dicembre -
Schumi, un mese di battaglia: la storia del GP più difficile
I fari erano però puntati su Fernando Alonso, alla ricerca del primo Mondiale in rosso, a bordo della F14 T. I risultati dei test avevano rivelato una macchina affidabile, ma lontana dalle monoposto motorizzate Mercedes -
Tutti i risultati dei test invernali
Non erano mancati neanche i (piccoli) guai con Alonso che aveva visto la sua Ferrari fermarsi per un guasto nei collaudi di Jerez -
Tutti i risultati dei test invernali
Impressioni sulla monoposto che avevano trovato conferma già nel primo GP della stagione a Melbourne. Dove Alonso aveva potuto lottare lontano dal podio, con un quinto posto finale, divenuto quarto per la squalifica di Ricciardo -
Melbourne, assolo Rosberg. Squalifica Ricciardo, Alonso 4°
Una situazione simile, si verificherà due settimane dopo a Sepang. Con Kimi Raikkonen fuori dalla zona punti e falcidiato dalla sfortuna -
Malesia: Hamilton padrone, Alonso 4°. Ricciardo penalizzato
E Fernando Alonso quarto che nel dopo gara scruta preoccupato la Red Bull di Ricciardo, fino ad ora sempre avanti alla Ferrari -
Malesia: Hamilton padrone, Alonso 4°. Ricciardo penalizzato
In Bahrain a inizio aprile non andrà meglio. In qualifica le due Ferrari dal sesto (Raikkonen) e dal decimo posto (Alonso) -
Sakhir, Mercedes show: Hamilton vince, Ferrari indietro
E in gara le due Rosse fanno molta fatica piazzandosi al nono e al decimo posto, intrappolate nella lotta con le Williams -
Sakhir, Mercedes show: Hamilton vince, Ferrari indietro
Zero podi in tre gare che inducono il direttore della gestione sportiva Stefano Domenicali a lasciare la guida della Ferrari-
Domenicali lascia la Ferrari, ha presentato le dimissioni
Al suo posto arriva Marco Mattiacci -
Domenicali lascia la Ferrari, ha presentato le dimissioni
Il primo appuntamento con il nuovo capo della gestione sportiva porta qualche cambiamento alla Ferrari, a partire dal muso -
Cina, Hamilton corre da solo. Lampo rosso: Alonso è terzo!
Tanto lavoro sull'aerodinamica ma anche sull'assetto delle vetture di Fernando Alonso -
Cina, Hamilton corre da solo. Lampo rosso: Alonso è terzo!
E l'era Mattiacci sembra partire con il piede giusto a Shanghai, nel GP di Cina -
Cina, Hamilton corre da solo. Lampo rosso: Alonso è terzo!
Con Alonso che riesce a terminare dietro le due Mercedes di Hamilton e Rosberg, mettendosi dietro per la prima volta la Red Bull di Daniel Ricciardo -
Cina, Hamilton corre da solo. Lampo rosso: Alonso è terzo!
Nando coglie così il 33° podio con la Ferrari -
Cina, Hamilton corre da solo. Lampo rosso: Alonso è terzo!
Ma quello di Shanghai è un fuoco di paglia. Dopo un GP di Spagna lontano da podio, la Ferrari si avvicina ancora ai primi tre, a Montecarlo, dove Alonso arriva quarto -
GP Monaco, assolo Rosberg. Hamilton resta dietro, 4° Alonso
E dove Kimi continua con il suo anno sfortunato, dopo essere stato fermato da guasti meccanici e soprattutto da un contatto con la McLaren di Magnussen che lo fa scivolare oltre al 10° posto -
GP Monaco, assolo Rosberg. Hamilton resta dietro, 4° Alonso
Nelle gare successive il copione si ripete con Alonso sempre in difficoltà in qualifica ma in lotta durante il GP. L' eccezione è il GP d'Austria dove Fernando parte quarto e finisce quinto dietro le due Williams -
GP Monaco, assolo Rosberg. Hamilton resta dietro, 4° Alonso
Nella tappa successiva, a Silverstone il pilota spagnolo e il muretto Ferrari sbagliano la qualifica, ma Nando partendo dal 19° posto riesce ad arrivare fino al sesto posto -
Gran Bretagna: Hamilton profeta in patria, Alonso sesto
Peggio va a Kimi Raikkonen, che al primo giro esce di pista all'uscita della curva Aintree -
VIDEO/ L'incidente di Kimi Raikkonen
Il week end migliore della Ferrari rimane quello di Budapest. All'Hungaroring Fernando Alonso sfrutta una buona qualifica (5° posto) e con una gara intelligente riesce a mettersi dietro entrambe le Mercedes -
Ungheria, che GP! Vince Ricciardo, Alonso da sogno
Lo spagnolo festeggia un secondo posto, mentre Raikkonen con una grande rimonta raggiunge un sesto posto (era partito dal 16° posto) -
Ungheria, che GP! Vince Ricciardo, Alonso da sogno
Kimi si rifarà a Spa in Belgio, nella gara successiva, arrivando settimo e per la prima volta davanti al compagno di squadra -
Spa: trionfo Ricciardo. Bottas strappa il podio a Raikkonen
A inizio settembre a Monza sembrano esserci le premesse per continuare il buon momento della Rossa. Ma sul circuito brianzolo Raikkonen arriva nono, mentre la gara di Alonso dura 33 giri -
Monza, Hamilton fa il pieno. Rosberg secondo, fuori Alonso
Fumo in pista per la Ferrari dello spagnolo e tanta delusione per la marea di tifosi -
Alonso deluso: "Sesto posto o ritiro, cambia poco..."
Per il pilota nativo di Oviedo è il primo ritiro per guasto meccanico del 2014 -
Monza, Hamilton fa il pieno. Rosberg secondo, fuori Alonso
A tre giorni dalla delusione del GP d'Italia arriva un altro terremoto a livello dirigenziale. Con l'addio dopo più di 20 anni del presidente Luca Cordero di Montezemolo-
Montezemolo lascia: "Onorato di aver guidato la Ferrari"
Al suo posto viene scelto Sergio Marchionne, anche in funzione della quotazione della Ferrari a Wall Street -
Montezemolo lascia: "Onorato di aver guidato la Ferrari"
Come dopo l'arrivo di Mattiacci, anche dopo quello di Marchionne, la Ferrari coglie un discreto risultato sempre a firma Alonso. Con un quinto posto in qualifica e un quarto in gara sotto i riflettori di Singapore -
Singapore, quante emozioni: Lewis bello di notte
In Asia la Rossa vive la domenica più nera dell'anno. In Giappone, sotto una pioggia torrenziale e partendo dietro alla safety car, Alonso si ritira per un problema elettrico mentre Raikkonen finisce fuori dalla zona punti -
Suzuka, GP a Hamilton: finito al giro 47 con bandiera rossa
La gara di Suzuka però per il Cavallino è quella della paura e dell'ansia per il tremendo incidente al francese Jules Bianchi pilota della Marussia ma cresciuto nell'Academy Ferrari-
Bianchi in terapia intensiva dopo l'intervento alla testa
E al pilota transalpino la Ferrari dedica a Sochi i suoi pensieri con l'incoraggiamento Forza Jules -
Il Circus tutto per Bianchi. Il coro dei piloti: #ForzaJules
Dopo il GP di Russia terminato con un sesto posto per Alonso e un nono per Raikkonen, l'attenzione più che sui risultati in pista è sul futuro della prima guida della Ferrari, che le voci danno in partenza -
Alonso, Hamilton, Vettel e Bottas: il mercato si fa rovente
Voci che diventano realtà il 20 novembre a pochi giorni dal GP di Abu Dhabi. Con Alonso che lascia il Cavallino e Sebastian Vettel, “liberato” dalla Red Bull a inizio ottobre al suo posto a partire dal 2015 -
Vettel alla Ferrari: "Si avvera il sogno di una vita"