Gran Bretagna, regno Ferrari: qui ha vinto più di tutti
Formula 1
Quello di domenica sarà il 66° Gran Premio inglese, che però si è disputato su tre differenti circuiti (Aintree, Brands Hatch, Silverstone): 16 vittorie e 51 podi per la Scuderia. L'ultimo trionfo è arrivato nel 2011 con Alonso
Silverstone, praticamente casa Ferrari. Sì, perché ci saranno pure svariati chilometri di distanza tra la Gran Bretagna e Maranello, ma nel regno del fish&chips e non certo dello gnocco fritto, il Cavallino storicamente ha dato spesso grandi soddisfazioni ai suoi fans.
I tre circuiti - Qui domenica si correrà il 66° GP della Gran Bretagna, che però si è disputato su 3 differenti circuiti: Silverstone, appunto, dal 1948 al 1954; tra il 1955 e il 1960 si sono alternati Aintree e Silverstone; Aintree nel 1961 e 1962; Silverstone e Brands Hatch si sono alternati tra il 1963 e il 1986; dal 1987 ad oggi ancora Silverstone. I numeri lo dicono in modo chiaro, la Ferrari in Gran Bretagna è la squadra più vincente di tutte*:
1. Vittorie: 16 Ferrari – 14 McLaren – 10 Williams – 8 Lotus – 3 Red Bull, Lotus F1, Mercedes.
2. Pole position: 15 Ferrari – 13 Williams – 10 Lotus – 7 McLaren – 4 Mercedes – 3 Red Bull, Lotus F1.
3. Podi: 51 Ferrari – 33 McLaren – 22 Williams – 15 Lotus, Lotus F1 – 10 Brabham – 9 Red Bull.
4. Giri veloci: 19 Ferrari – 10 Williams – 7 McLaren – 4 BRM, Lotus F1 – 3 Lotus, Maserati, Mercedes, Tyrrell.
Un anno fa - Nel 2014 il GP di Gran Bretagna si disputò il 6 luglio. Vinse Lewis Hamilton (McLaren), davanti a Valtteri Bottas (Williams) e Daniel Ricciardo (Red Bull). Fu anche il 200° gran premio per il brasiliano Felipe Massa.
L'ultima volta della Rossa - Per i tifosi del Cavallino è come se fosse passata un'eternita, ma a dire il vero quattro anni non sono poi così molti. L'ultimo successo della Rossa in Gran Bretagna risale duqnue al 2011 - era il 10 luglio - e alla guida c'era Fernando Alonso.
*I dati relativi alla Lotus F1 risalgono in parte al suo periodo come Renault, Benetton e Toleman
I tre circuiti - Qui domenica si correrà il 66° GP della Gran Bretagna, che però si è disputato su 3 differenti circuiti: Silverstone, appunto, dal 1948 al 1954; tra il 1955 e il 1960 si sono alternati Aintree e Silverstone; Aintree nel 1961 e 1962; Silverstone e Brands Hatch si sono alternati tra il 1963 e il 1986; dal 1987 ad oggi ancora Silverstone. I numeri lo dicono in modo chiaro, la Ferrari in Gran Bretagna è la squadra più vincente di tutte*:
1. Vittorie: 16 Ferrari – 14 McLaren – 10 Williams – 8 Lotus – 3 Red Bull, Lotus F1, Mercedes.
2. Pole position: 15 Ferrari – 13 Williams – 10 Lotus – 7 McLaren – 4 Mercedes – 3 Red Bull, Lotus F1.
3. Podi: 51 Ferrari – 33 McLaren – 22 Williams – 15 Lotus, Lotus F1 – 10 Brabham – 9 Red Bull.
4. Giri veloci: 19 Ferrari – 10 Williams – 7 McLaren – 4 BRM, Lotus F1 – 3 Lotus, Maserati, Mercedes, Tyrrell.
Un anno fa - Nel 2014 il GP di Gran Bretagna si disputò il 6 luglio. Vinse Lewis Hamilton (McLaren), davanti a Valtteri Bottas (Williams) e Daniel Ricciardo (Red Bull). Fu anche il 200° gran premio per il brasiliano Felipe Massa.
L'ultima volta della Rossa - Per i tifosi del Cavallino è come se fosse passata un'eternita, ma a dire il vero quattro anni non sono poi così molti. L'ultimo successo della Rossa in Gran Bretagna risale duqnue al 2011 - era il 10 luglio - e alla guida c'era Fernando Alonso.
*I dati relativi alla Lotus F1 risalgono in parte al suo periodo come Renault, Benetton e Toleman