
Ferrari, 1000 GP al Mugello e le sue leggende: i piloti nella storia del Cavallino. FOTO
La Ferrari taglia il traguardo dei 1000 GP nello storico weekend della Formula 1 al Mugello. Dal 1950, la Rossa ha conquistato complessivamente 31 campionati del mondo, tra costruttori e piloti. Ecco alcuni dei protagonisti che hanno guidato l'auto divenuta un mito a livello globale. Il GP Toscana Ferrari 1000 è in diretta oggi su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) alle 15.10

7 settembre 1952 - è questa la storica data in cui Alberto Ascari, vincendo a Monza il GP d'Italia, regala alla Ferrari il suo primo titolo iridato in Formula 1. Si ripeterà nel 1953.

Juan Manuel Fangio - Ha vinto 5 titoli iridati, di cui uno con la Ferrari nel 1956. Vincendo con la Rossa, l'argentino è entrato definitivamente nel mito della F1.

Niki Lauda - ha riportato il titolo mondiale a Maranello nel 1975, dopo 11 anni di attesa. Si ripeterà nel 1977, un anno dopo il drammatico incidente del Nürburgring.

Fido scudiero di Lauda era Clay Regazzoni - Svizzero di Lugano, vice-campione del mondo nel 1974. Con lui la Ferrari vinse due titoli costruttori.

Il 1979 - E' un anno magico per Maranello, che si aggiudica il titolo costruttori e quello piloti, quest'ultimo grazie al sudafricano Jody Scheckter.

Mito Villeneuve - I tifosi impazziscono per Gilles Villeneuve, protagonista della vittoria di tre titoli costruttori. Gilles è tragicamente scomparso nel 1982 durante le prove del GP del Belgio.

Michele Alboreto - Sfiorò il titolo mondiale nel 1985. Erano anni bui per la Ferrari, nonostante il grande carattere del pilota milanese, che sulla Rossa vinse tre gare in 80 GP.

Più di una leggenda - Semplicemente il pilota più vincente della storia della F1 (7 mondiali) e della Ferrari (5). Undici stagioni a Maranello, 170 GP disputati e 72 successi. Questi i numeri strepitosi di Michael Schumacher.

Rubens Barrichello - Ebbe il fondamentale compito di seconda guida nell'era Schumi. Grazie anche al suo apporto, la Ferrari vinse 5 campionati costruttori tra il 2000 e il 2004.

L'ultimo re - Kimi Raikkonen, l'ultimo iridato in casa Ferrari con un trionfo all'ultima gara nel 2007. Non altrettanto fortunato è stato il suo ritorno a Maranello.

Senza Vettel, l'eredità di Leclerc - Dal 2021 Sebastian Vettel sarà all'Aston Martin a seguito del mancato rinnovo con la Ferrari. La sua storia d'amore con la Rossa si è conclusa senza titoli. Ora tutte le speranze sono riposte su Charles Leclerc, che dalla prossima stagione sarà affiancato da Carlos Sainz.